Ma il mercato non va in quella direzione, ormai su quelle auto tutti vogliono il cambio automatico anche già su S3/TTs
salute a tutti, quella di "offrire" solo un tipo di trasmissione non mi sembra una strategia commerciale indovinata; una larga parte di clientela potrebbe rinunciare all'acquisto proprio per questo motivo
Io penso che siano una minoranza quelli che comprerebbero una TTrs manuale, all'inizio la vecchia esisteva solo così ma da quando è uscito l'Stronic di manuali non se ne sono più viste, S3 e TTs anche son quasi tutte automatiche, non dimentichiamoci che installare un cambio su un modello richiede costi di sviluppo e messa a punto appositi e se il mercato non va in quella direzione è un costo che si risparmiano volentieri, un po' come accaduto in Porsche per la GT3, posto che sarebbe stata sicuramente offerta col PDK, la versione manuale non è stata proposta perché le vendite non avrebbero ricompensato gli investimenti per lo sviluppo del manuale per pochi esemplari (si pensi alle diverse tarature di assetto e di elettronica e così via). Diverso è il caso di Bmw Italia che non importa da noi alcune versioni col cambio manuale quando in realtà esistono, qui si tratta solo di scelte commerciali e non tecniche.
Quindi in Audi sono dementi e invece che montare un manuale sulla RS perdono clienti? Improbabile è dire poco.
Quella è tutta un'altra cosa non è una GTx /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Lessi un'intervista tempo fa in cui dichiaravano proprio che creare un manuale e sviluppare una taratura di assetto adeguata l'assetto al peso (minore.....) non sarebbe stato economicamente conveniente, e se non lo è per una GT3 figuriamoci per una TT Ma pare che si siano resi conto di averne scontentati molti e la prossima GT3 dovrebbe essere anche manuale incrociamo le dita
Non è proprio tutta un altra cosa, ma appunto una pezza/toppa Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
"una taratura di assetto adeguata l'assetto al peso (minore.....) non sarebbe stato economicamente conveniente, e se non lo è per una GT3 figuriamoci per una TT Ma pare che si siano resi conto di averne scontentati molti e la prossima GT3" mah, mi pare difficile che 30 kg su 1.500 possano richiedere assetti diversi; sarebbe come dire che quando il carico a bordo cresce( sicuramente ben di più di 30 kg) l'assetto non è più valido o comunque richiede modifiche.... sulle macchine stradali( per quanto performanti e veloci siano) le cose non sono così precise saluti
Non saprei, forse su un'auto specialistica e con una distribuzione dei pesi "critica" come la GT3 possono incidere, o forse era solo una scusa. Stessa motivazione fu data per la S1, questa però solo manuale perché l'stronic avrebbe appesantito troppo l'avantreno. Vai a sapere poi se è vero.
ciao Bimmer, quello che dici a proposito della distribuzione dei pesi mi pare fondato; su alcune macchine, come quella che citi, effettivamente aggiungere 30 kg( almeno) sull'avantreno certamente non migliora le cose; allo stesso modo su macchine dall'equilibrio statico non ottimale; l'alleggerimento è sempre un elemento positivo; la mia opinione è che i costruttori "spingano" verso certe soluzioni per ragioni di economie di scala; devono essere ammortizzati i costi di studio, progettazione e sviluppo di certi componenti.. ma da quello che si legge le tendenze non sono più così univoche ; su certi mercati c'è un ritorno( almeno per alcuni modelli) verso la trasmissione manuale; per cui mi sembrerebbe saggio per il costruttore offrire al cliente la possibilità di scegliere; il mio caso non ha validità statistica ma ho rifiutato l'acquisto vantaggioso di una Porsche proprio per la presenza del cambio PDK; saluti
Pezza... Pura operazione di marketing... Perché non far pagare 10.000€ in più una GT3 RS senza alettone, prese d'aria laterali e cambio automatico ? Edizione limitata così i ricchi collezionisti la pagheranno anche 400.000 pur di accaparrarsela e il gioco è fatto... E una domanda, perché si dice che la prossima GT3 sarà anche manuale e hanno fatto questa edizione speciale? C'è qualquadra che non cosa
Ci sono due scuole di pensiero, una vuole che non entrasse per una questione di spazio, un'altra per una questione di peso. Difficilmente sapremo la verità salvo qualcuno abbia una S1 smontata e un S-tronic a disposizione per provare Vero è che l's-tronic 6m a bagno d'olio, quello della S3 che presumo sarebbe stato il cambio che avrebbero eventualmente montato sulla S1, è un bello massiccio. cit. Tobias Sollner, product communications manager Audi A1. - - - - - aggiornamento post - - - - - A queste domande non so rispondere ma quando ho visto la 911R non ho capito più niente e sono arrivato a desiderarla più della mia stessa vita
Ufficiale: Audi TTRS Coupe e Roadster Ci sta anche questo, un po' come unire l'utile al dilettevole Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Beh per 20kg evitano di montare un cambio che sarebbe stato scelto dalla maggior parte della clientela? Mi sembra un po' strano... Vedi? Brava Porsche ! Sono finiti i tempi in cui si entrava in concessionario e si ordinava una nuova 997 GT3 (col cambio manuale, appunto) per 130.000€ Ora averla manuale costa di più dell'RS addirittura, 200.000€ e in tiratura limitata in mille pezzi .. Però fanno bene, è così che si fanno i soldi veri, con queste edizioni speciali
Ma la 911R non è una declinazione più spinta della GT3, è una versione a se stante per lo più a scopo collezionistico oltretutto a tiratura limitatissima, lo smanettone da pista continuerà a comprare la GT3
quindi i costruttori che offrono la possibilità di scelta tra manuale e automatico sono tutti dementi?
Assolutamente no. Ma allo stesso modo non sono convinto che: Sennò, si, sarebbero dementi per non averlo messo. Evidentemente è un auto che si vende maggiormente con l'automatico.