Allora, prima di tutto, non alziamo i toni... cosa siamo? bambini a scuola che litigano?? Per quanto riguarda "spritmonitor", non vedo cosa possa centrare sul fatto che uno sia o no competente in materia. Un mio caro amico che fa il meccanico, pilota, istruttore di guida in pista, correo coi kart, con le moto, con le auto e chi più ne ha più ne metta, a momenti non sa neanche cosa sia un forum, e figuriamoci "spritmonitor" o altre diavolerie in rete. Questo però non vuol dire che non sia competente, perchè se non lo è lui... Detto questo, io non capisco cosa tu mi voglia dire di preciso... continui a insinuare che io ho detto che i diesel consumano come i benzina.. Non mi sembra di averlo mai detto, semmai, ho detto che a parità di cilindrata, su strade extraurbane a velocità costante di 90/110/130, 2 motori turbo di ultima generazione, uno diesel e uno benzina, hanno una differenza di consumi molto molto bassa. Poi ovviamente il mio "basso" è soggettivo. Può benissimo essere molto alto per te o qualcun altro:wink: Infine, se non vuoi ascoltare i pareri altrui, sei libero di non prendere parte alla discussione come hai appena detto, io invece ho deciso di prenderne parte tranquillamente e scrivere il mio punto di vista sulla TT diesel:wink:
Allora... NON POSSO SCRIVERE IN GRASSETTO PERCHÉ DA TAPATALK, MA RESTA UN INTERVENTO DI MODERAZIONE. Il prossimo che continua a puntare il dito contro qualcuno si becca una sanzione /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Parliamo di TT senza contestare i pareri altrui, o comunque pacificamente, senza accanirsi, non c'è motivo. Grazie.
Che palle (e concordo con Vinz)... Qualcuno l'ha ordinata/provata/guidata/vista dal vivo questa TT III? Com'e'?
R: Ufficiale: Audi TT III Forse hai letto superficialmente, ma qui tutti noi abbiamo parlato di percorrenze elevate, agenti di commercio, oltre i 20.000km/anno che sono il minimo sindacale per acquistare una vettura diesel.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Scusatemi non avevo letto i precedenti commenti....vero, direi che è ora di continuare a parlare di TT III /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
A sensazione, mi sembra che la TT seconda serie si sia venduta abbastanza piu' o meno nei primi 3 anni di vita poi le vendite siano andate scemando notevolmente e che quelle poche immatricolate successivamente siano quasi tutte TDI , probabilmente una buona parte pure ex demo o km 0, comunque si tratta in assoluto di un numero esiguo di esemplari. C' è da dire poi che la TDI ha potenza e prestazioni notevolmente inferiori rispetto alla 2.0 TFSI e la trazione integrale che assorbe potenza, quindi se queste 2 cose non servono veramente...Comunque credo che il successo della II serie sia stato nettamente inferiore a quello della I, probabilmente anche a causa del periodo storico...
Credo che non sia stata ancora presentata nelle concessionarie, quindi a meno che non si tratti di un dipendente VAG, difficile che ci sia qualcuno in grado di dare gia' impressioni di guida... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
salute a tutti, da quello che si legge le prime prove saranno all'inizio di Settembre ( in concessionaria nel corso del mese) con consegne da Ottobre; quindi è ben difficile che qualcuno possa averla vista; la macchina è( per me) stupenda ; incarna lo spirito delle coupè di un tempo; piccola, maneggevole ma anche con un discreto confort e la possibilità di avere spazio anche per dei bambini; l'ideale per due persone. prestazioni notevoli ; macchina che pesa circa 120 kg meno di una golf GTI con potenza simile, ma assetti e posizione del baricentro ben diversi l'elemento fondamentale per avere dei numeri di vendita decenti è ovviamente il prezzo... se rimanesse nell'ordine di quelli attuali.... saluti
Io l'ho vista a Ginevra e mi è piaciuta, soprattutto nelle versioni normali. Anche se in questo momento un'auto senza la trazione posteriore non la comprerei.
Sai che ci stavo pensando settimana scorsa? Mentre sia la MG (per la cavalleria limitata e il cambio automatico) sia Z4 (per il comportamento assoluamente neutro e tenuta a bada dai controlli elettronici) non mi avevano lasciato alcuna velleita' di TP, la 911 prima e la MOG adesso davvero mi danno la percezione della TP. Finche non combino il guaio che mi fara' cambiare idea, devo dire che la cosa e' molto gustosa.
Senza entrare nel merito di benzina vs diesel, vi consiglio di non valutare le gamme in base alle dinamiche del mercato Italiano. Ci sono altri paesi dove di coupe'/cabriolet/spider se ne vendono molte di più e dove non è raro che queste siano prese a contratto NLT da aziende. In base alla fiscalita' spesso il diesel conviene tanto e quindi non è raro che chi è meno fissato prenda la versione natfona.
Mi piace di fianco e dietro. Peccato il cancello bolso e squadrato davanti e i fari coreani, ricorda un certo stile di camicia e cravattone che giravano qualche anno fa.
tecnologie di produzione http://audicafe.altervista.org/blog/audi-tt-2014-video-ufficiali-audi/ saluti
Mi è piaciuta la parte del video dove la TT sorpassa la BMW :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
salute, il mio intento era di segnalare la tecnologia di produzione della scocca; raffinata per l'uso di diversi materiali; raffinatezza che permette buoni risultati in termini di peso; per la versione 2 litri da 230 cv a trazione anteriore, solo 1.230 kg( stando ai dati dichiarati) ciao
Si, sarebbe veramente un ottimo peso, ma con tutta quella tecnologia, accessori, pelle e quant'altro, mi sa molto improbabile che sia davvero così... Avranno alleggerito un po il telaio, ma i restanti kg da dove li avrebbero tolti??
il motore è lo stesso della Golf( mi sembra che pesi poco meno di 150 kg) ; le dimensioni sono un poco inferiori; il risparmio di peso rispetto a questa macchina, che ha la stessa meccanica, è di circa 120 kg dovuti in gran parte lla scocca prodotta con acciai ad alta e altissima resistenza e leghe leggere; in pratica è in acciaio solo il pianale; il resto è costituito da leghe di alluminio diversamente trattate; fuse, estruse,etc; anche cofani, porte e tetto sono in lega leggera; il video che ho citato è interessante proprio per questo; naturalmente si tratta del peso della versione di serie; con certi optionals le cose sono destinate a cambiare saluti