Già non ha molto senso l'M5 ma volevo una berlina comoda senza rinunciare alle prestazioni venendo da un 'M3, questa RS6 mi sembra esagerata per quanto sarà pesante ed assetata
Lancio commerciale: aprile 2008 (prevendita febbraio 2008) Motorizzazione: 5.0 V10 FSI 580 CV (426 kW) quattro tiptronic Prezzo: 109.800 Euro Principali equipaggiamenti di serie: Assetto sportivo con Dynamic Ride Control Audi parking system plus BOSE Surround Sound Cerchi in lega da 19’ design a 10 razze Climatizzatore automatico comfort plus Gusci specchietti esterni in alluminio opaco Inserti in carbonio Impianto frenante maggiorato con freni a disco anteriori e posteriori autoventilanti Luci diurne con tecnologia LED MMI colour con navigatore satellitare con DVD Proiettori a scarica di gas xeno plus con regolazione della profondità automatica dinamica Sedili sportivi in pelle Nappa setificata Spoiler posteriore integrato nel tetto
Perchè piu cv ci sono piu fa figo.. Poi non capisco questo patriottismo per bmw, manco siete proprietari della bmw stessa, gli anni passano per tutte le macchine e quindi anno dopo anno esce sempre un prodotto "migliore" rispetto a quelle piu datate. Se audi ha fatto un motore al pelo dei 600 cv buon per lei, girelle o non girelle poco cambia, penso che qui in mezzo ci vorrebbe un pò piu di obbiettività!!:wink:
Probabilmente a qualcuno piacciono le BMW perchè sono in chiave col proprio concetto di auto. Certo, passano gli anni e aumentano i Kg e i cilindri, mentre molti preferirebbero una M come poteva essere una E30 a livello di peso ed ingombri. Ciò nonostante, tra le auto volgarmente dette "normali", è quella che dosa meglio il progresso e la tecnica con l'essenzialità e la guida old time. Le Audi veloci sono solo 4WD, le AMG sono solo automatiche: anche solo per esclusione, oltre a BMW c'è ben poco su cifre semiumane. Probabilmente sono io che sbaglio, un'astronave come una Rs6 o una M5 si comprano solo in base alla novità, al prezzo (più costa e meglio è) o comunque non approcciandole da appassionato competente. Quanti si interesseranno di angoli o di trovare la gomma giusta? Il 10% dei proprietari forse? Tuttavia per quei pochi che invece che guardano ai dettagli, è bello sapere che c'è BMW. Altrimenti sarei dovuto scendere a patti con due differenziali di troppo o con un convertitore di coppia, oppure ancora avrei in garage una 350Z che trovo scialbissima e dimessa, oppure chissà, un diesel.. una monovolume. Ma se a chi guida BMW non interessano le Audi, come mai chi guida Audi si interessa alle BMW, criticandole per di più? Non sarà mica come la volpe e l'uva?
bella e bella ma a che servono 600 cv su una "giardinetta" se posso mi prendo una lambo o una ferrari non una station...........
scusa ma.. dissento con tutto il post. spacci sensazioni soggettive (l'inferiorità del 4WD e dell'automatico) per relazioni oggettive.... eh no, non ci sto! passi per l'automatico, che altro non può essere che soggettivo.. ma il 4wd, al di fuori di una pista asciutta e veloce, è superiore in tutto e per tutto al 2WD, tranne forse che per divertirsi a fare i tondi nei parcheggi. Sarà che sono un guidatore di bmw (530i e 850i, mica 316i E30, ndr!) ma io continuo a reputare più interessanti le audi, come auto da cruising... pipe73 --> con la ferrari in vacanza non ci vai. e se in vacanza vuoi andarci veloce ora come ora meglio di questa RS6 non vedo nulla... puoi anche andarci a sciare a courmayeur, se ti gira... e sali senza problemi ascoltandoti ottima musica dall'impianto B&O... e se sulla strada del ritorno trovi il 360modena che ti fa i fari puoi permetterti di farlo arrosto al primo dritto.... perché tanto in curva l'unica cosa che conta, in strada è il manico di chi c'è al volante
rigiriamo la frittata... la trazione posteriore, al di fuori di una pista con fondo con scarsa aderenza, è superiore in tutto e per tutto al 4wd. Parliamo di aderenza laterale, parliamo di forze dissipate, parliamo di ripartizione di pesi...
Ho scritto che il 4WD è più lento per caso? Ho scritto semmaio che io non voglio il 4WD per seghe mentali mie. Evidentemente non sarò l'unico affetto da tali turbe psichiche se dalla Scuderia al''RS, dall'Exige Cup alla Zonda sono tutte TP, no? E' in primis questione di preferenze, a me il 4WD piace poco e avendo in casa un SUV oltre a due utilitarie gommate con M+S per l'inverno trovo che una quarta macchina TP non sia frutto dell'effetto di chissà quale droga. L'efficacia è un tema trattato fino alla nausea, ci sono 4WD veloci, come TP veloci, quindi torna ad essere un dilemma puramente concettuale, risolto in favore non dell'uno o dell'altro sistema, ma del Costruttore che riesce meglio a inglobarlo in un contesto preciso. Una EVO IX è veloce non perchè 4WD, è veloce per una serie di caratteristiche, mentre una S3 è molto più lenta.. eppure è 4WD lo stesso.:wink: Io posso parlare di ciò che ho in garage, è una umilissima 330i quindi non ha nè la prestesa di confort di una 5er o di una A6, nè le pretese prestazionali di una M3 o una Rs4. E costa un terzo di una Rs6 biturbo. Ciò nonostante ci parto la mattina, faccio 400Km godendo di un bel confort, sto in un bell'ambiente, mi ascolto il mio iPod, non sento vibrazioni o rumoracci. Poi metto il casco e ci giro in pista, non è un'arma ma ti garantisce un minimo di divertimento, non si smonta dopo un turno, i freni reggono. Poi tolgo il casco e faccio altri 400Km per tornare a casa. Ti dovessi dire che senta il bisogno di più confort, del 4WD o delle prestazioni di una A4 Avant 3.2 Quattro, ti starei dicendo una bugia. Lungi da me l'idea di invidiare il proprietario di tale auto insomma. Sono assemblate meglio le Audi? Pazienza, posso vivere anche senza certi perfezionismi estetici, vorrà dire che mi rifarò quando la guido. Sentire la necessità di un confort superiore alla mia E91 è riconducibile esclusivamente nella sfera dell'eccentricità di un individuo. Quello che invece mi dispiace leggere è il discorso del Modena, anche se andasse il doppio l'Rs6, non sarebbe mai una Ferrari. Ferrari intesa come concetto di macchina, non di marchio o status symbol che non li considero neanche io come aspetti.
lol... ribalti la realtà le 4wd sono superiori in *qualunque* misto medio-lento, nelle partenze, nelle v di percorrenza in curva, su asciutto. e in *ogni condizione* su bagnato. questo ceteris paribus.
oddio... hai classificato tu il 4wd come una sorta di "handicap" delle "audi veloci", mica io Ed inoltre non ho mai parlato di "velocità" quanto piuttosto di una sorta di "overall performance". veramente il carattere soggettivo della cosa non è che sia permeato poi tanto Sono auto da pista e da gomme intagliate... se hai un fracello di aderenza le 4wd non servono, o per lo meno non hanno apprezzabili vantaggi a fronte degli svantaggi, sono il primo a dirlo. Tuttavia la RS6, così come la E AMG e la M5 *non* appartengono a quella categoria di auto. Appartengono invece ad una categoria di autovetture (veloci berline da viaggio da 2tonnellate a secco) la cui usabilità trae -indiscutibilmente- parecchi vantaggi dall'adozione delle 4wd, per i motivi sopra elencati. Capiamoci.. stai parlando con uno che ha solo TP, eh! E del resto una RS6 (così come le M e le AMG) si pongono nella posizione di voler essere delle *prime* auto, non delle quarte. Ossia tentano di conciliare quanti più aspetti possibile: comfort, prestazioni, sicurezza, capienza. In quest'ottica il 4wd è *decisamente un plus*, esattamente come i 2metri cubi di carico di un Galaxy sono un plus se uno deve trasportare roba mentre sarebbero un handicap se uno col galaxy c'andasse in pista o dovesse cercare parcheggio in centro a roma... non so se mi spiego... Le caratteristiche penso sia intelligente rapportarle sempre alla destinazione d'uso del mezzo... Precisamente, ma si ritorna da un'altra porta nello stesso discorso di prima... analizza l'auto e la categoria di appartenenza Si ma qui imho fai due errori... 1) confronti la tua 330 con una RS6... non ha senso tout court. 2) nuovamente dici che *tu* non vorresti una quattro. E buon per te... voglio dire... di qui a dire "Le Audi veloci sono solo 4WD, le AMG sono solo automatiche: anche solo per esclusione, oltre a BMW c'è ben poco su cifre semiumane" permetti che c'è qualche lieve differenza. Di nuovo... non puoi pensare che tutti abbiano le tue esigenze. Prendendo un esempio che conosco (il mio) io quando dovevo scegliere tra E46 e E39 presi la seconda (e se avessi potuto avrei preso la 7er!) proprio per un discorso comfort. Se tu non senti la differenza, buon per te (sinceramente, ti invidio)... ma io quando mi sparo 1500km di fila la differenza la sento *eccome* tra una segmento D e una seg E. Così come la sento tra le segmento E e le segmento F... solo che al momento una seg F non me la posso permettere!! Era una boutade, per diana.. potevo scrivere qualunque cosa, Cayenne TurboS, M5, 997, Gallardo...
assolutamente non è una mia opinione. purtroppo e per fortuna la fisica impone vincoli precisi. e se una volta avremo il piacere di incontrarci ed avere diverse ore a disposizione con qualunque software di simulazione numerica (o anche facendoci i conti a mano, W l'amarcord ) avrò piacere di dimostrarti l'assoluta oggettività della cosa, con tanto di numeri a supporto.. il brutto dei forum è che comunque il tempo che si ha per scrivere è sempre limitato (e oggi ne ho destinato pure troppo.. mannaggia ), quindi non sempre è possibile documentare le proprie affermazioni, ma ripeto, qualora ci fosse modo, non sarebbe d'alcun problema farlo, da parte mia :wink:
Quando ho detto che le Audi più potenti sono solo 4WD e le AMG automatiche mi riferivo al fatto che non puoi sceglierle manuali e TP. Non è questione di prestazioni, è questione che ci sono persone che a pelle preferiscono le TP. Le TP si "muovono" in un modo che per alcuni è indispensabili se si spendono cifre importanti.
Ti ringrazio, ma preferisco la pratica alla teoria. E in tutta sincerità delle 4WD non me ne importa granchè.:wink: