Ma per voi un potenziale cliente di RS6 o M5 Touring a cosa guarda di più al momento dell'acquisto? Ai tempi sul giro o alla cavalleria pura? Alla leggerezza o alla presenza anche dell'ultimo ritrovato nel variegato mondo dell'accessoristica? Credo che in questo segmento vince chi mette fuori più kW a libretto con l'auto internamente (ed anche esternamente) più grande e lussuosa. La rincorsa ai cavalli degli ultimi tempi ne è la dimostrazione. Per i discorsi sulla leggerezza credo sia più logico applicarli alle "sportive" di segmento D (Rs4, M3, classe C AMG), anche se in generale il fattore acquisto è sempre legato alla cavalleria messa a disposizione (il discorso sarebbe diverso se fossero auto che comprano gli appassionati, ma purtroppo le comprano i danarosi, appassionati e non).
http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?goto=newpost&t=107921 Quelli contro il biturbo cosa hanno da dire ora?
Il potenziale cliente non fa l'ingegnere, fa il medico, l'imprenditore, l'architetto o il calciatore. Quindi non è compito suo decidere cosa è bene e cosa è male, ma è compito degli ingegneri e dei collaudatori. Per dimostrare uno status non è necessario avere i prigionieri della testata nella lega più leggera esistente, "basta" la villa a Santa Margherita Ligure o la tenuta nel Chianti.:wink: Quindi è questo tipo di cliente che è fuori dal suo habitat se cerca solo coppia senza handling. Ciò nonostante le Case sono lì per fare utili. Se vai su un sito di Escort non ti fanno vedere il culo o le tette perchè sei bello o perchè ci sai fare con le donne, ti lusingano solo perchè devono vendere.:wink: Ecco, al giorno d'oggi i costruttori sono come le tro.ie. E Audi è la più tro.ia di tutte, quella che si sa arruffianare meglio di tutte ma poi alla fine chiava solo nella posizione del missionario con la clessidra in mano.
Una massima di Gianni Agnelli come riflessione: "Gli uomini si dividono in 2 categorie: quelli che parlano di donne, e quelli che parlano con le donne. Io di donne non ne ho mai parlato..."
si ragazzi pero questa lotta ai cv mi sembra ssurda, e che caxxo, 600 cv su un "barcone" (bellissimo per carità) del genere...no, stanno esagerando.
Perchè un medico, un imprenditore o un'architetto non possono desiderare un'auto con una valanga di coppia e senza handling? Solo gli ingegneri possono sapere cosa è bene o male? Figata! Sono ingegnere . A parte gli scherzi, quante RS6 verranno usate a livello da evidenziare così gravi carenze di handling (fermo restando che nessuno l'ha ancora provata)? Credo che anche stando in BMW (casa che pone il "piacere di guida" in primo piano) i clienti che sanno apprezzare questo "piacere" si contino percentualmente sulle dita di una mano. Quelli che apprezzano il NA (ma chiamiamolo "aspirato" che almeno ci si capisce tutti) invece di un turbo forse trovano posto su una falange. Stando al tuo discorso, se queste auto non servono per apparire (ed in questo caso l'handling non serve ad una fava), a cosa servono? Perchè uno le compra? Servono per divertirsi in pista? Non credo. Non ce lo vedo il tipo con l'M5 famigliare con due passeggini nel bagagliaio, moglie terrorizzata accanto e bambini con il seggiolino ad alto contenimento laterale in pista. Continuo a pensare che al cliente medio servano unicamente ad apparire. Ad arrivare per l'aperitivo al bar modaiolo, parcheggiare, guardare l'auto e dire "cazzarola ho 580 cavalli sotto il culo", mentre per le case costruttrici hanno quel ruolo di "top del mercato" che dà ricadute positive sull'immagine del modello con motorizzazioni inferiori. Perchè non credo che dalle vendite di sole M5, classe E amg e RS6 i tre produttori tedeschi ripianino i costi di sviluppo di questi modelli "sportivi". Forse però alla fine con la clessidra in mano fa più clienti a notte e fa più utili. Per te BMW esiste perchè ha come scopo "il piacere di guida" o per fare utili? Quanti possessori di BMW l'hanno comprata perchè leggono questa frase e la sparano a destra e a manca al bar con gli amici e quanti perchè avvertono nettamente questa sensazione? p.s. ma con questa presunta M5 "turbizzata" non troieggia un po' anche BMW? Dai che le macchine "troieggianti" le hanno fatte tutti e sempre le faranno
Io faccio differenza tra il mio interesse e quello dei bimmers e quello che è l'interesse di BMW Ag. Io mi pongo da "potenziale" (molto potenziale) cliente, degli interessi della famiglia Quandt mi interessa fino ad un certo punto. Ho detto che le macchine le devono pensare gli ingegneri perchè loro sanno cosa fare. E' come se il "cliente" di un oncologo volesse influenzare il lavoro del medico o come se Bernardo Provenzano avesse la presunzione di erudire il proprio penalista. Insomma, a ciascuno il proprio mestiere. Poi BMW può anche decidere di fare una M7 passo lungo V12 quadriturbo dal peso di 2800Kg trascurando Le M3 o le 130i se lo ritenesse più remunerativo. Ma non terrebbe più banco tra frequentatori di piste e patiti della guida. Apparirebbe nelle conversazioni di Puff Diddy oppure in quelle degli autisti in divisa: "Sai con la Maybach del mio datore di lavoro è una rottura non riuscire a sorpassare i GT3 in salita senza che l'automatico passi al rapporto inferiore". "Noi con l'M7 invece abbiamo una spinta inesauribile però l'altro giorno siamo arrivati lunghi ad una curva per seminare la Enzo che ci stava al cul.o.."
Ok capito. Avevo inteso altro. Tornando al discorso RS6, secondo te, per un'auto di questa categoria, per quale motivo ritieni un motore aspirato migliore rispetto ad un motore turbocompresso?
l ho gia' scritto in vari post. per farsi concorrenza e s*****rsi l un con l altro, negli ultimi 5/6 anni c'e' stata una vertiginosa salita ai cavalli, i n u t i l e la classica gara a chi ce l ha piu' lungo, che facevate alle elementari misurandolo col righello di disegno tecnico. e sintomatico di sta situazione per me paradossale e' la lotta in famiglia/guerra fraticida (?) 335/m3 l m3 ha sospensioni e telaio piu' raffinati, 100 cv in piu' e 1000cc in piu', ma questo vuol dire che la 335 e' una *****??che 300 cv non bastano??anche se la coppia nm non e' cosi' differente rispetto alla sorellona, e le prestazioni a detta di molti sono li con la fantastica m3e46?? adesso, ditemi con tutta franchezza, quanti clienti riusciranno veramente a sfruttare le differenze tra queste due auto??praticamente un 15%, forse. e chi riuscira' a godere a pieno di un m5, di 500cv??e la rs6? tra due anni, andando avanti cosi', si arrivera' ad auto di 3 tonnellate x 700cv. e noi, amanti dell' auto, attenderemo intrepidi e applauderemo la prima delle magiche tre sorelle che capira' che sta corsa al ronzino perduto e' inutile, e ricomincera' a fare auto dalle cilindrate piu' ragionevoli, con tanti cavalli ma non un esagerazione, e soprattutto MOLTO PIU' LEGGERE, e forse di conseguenza fruibili. come il solito il mio e' un parere da mezzo ignorante, ma la vedo cosi'. cosi' come credo che, se esistesse un kit m3look di bmw per la 335, con carreggiate allargate come l m3, ed estetitca identica, anche a 6000euro (non bruscolini), le vendite del mostro della casa bavarese si ridurrebbero del 50%.
killer hai ragione,ma purtroppo le case vogliono far soldi,chi compra in quei segmenti è perchè ha soldi,ma soldi a palate e vuole il mezzo che su carta ce l'ha più lungo,che poi soffre di eiaculazione precoce non gliene frega,loro vogliono solo mostrarlo in giro.Questo è il cliente tipo di quei macchinoni. Le auto leggere le fanno,vedi lambo,ferrari,porsche,ma poi chi le ordina vuole il navi il clima ventizona,pelle ovunque,stereo con ampli sub e 20mila casse e di conseguenza sale il peso.In pochi possono permettersi l'auto da corsa,senza nulla,solo motore trasmissione cambio e 4 gomme. Lo sai un mio amcio cosa ha detto dell'F50? Non ha nemmeno i finestrini elettrici che ci devono fare con quell'auto.
guarda, per me l unico accessorio obbligato cono prp i vetri elettrici! il clima non lo attacco mai (basterebbe la regolazione automatica, il compressore che mi fa freddo lo posso regalare a qualche africano, in 6 anni di guid con auto con a/c avro' impinzato sto aggeggio forse 3 vt!) che vuoi che ti dico, preferisco una s2000, una miata, un 130i, una elise a un serie 3 330 mappato con 250v. mi fa ridere vedere m5 usate con 1 anno di vita a quasi meta' del loro prezzo, e penso: se ti va male il proprietario l ha aperta in 2, se ti va bene (moootlo probabile)ce l aveva un cumenda che l ha presa per pareggiare l rs6 del vicino, non ci e' mai andato oltre i 170, e non ha mai provato ne launch control ne settati tutti i 500ronzins.
Oggi chi si avvicina a certi mezzi è molto meno smaliziato di un tempo. Non che sia stupido, ma non necessariamente capisce di guida e di meccanica. Guardate il successo dei SUV: quanti veramente sono affezionati e a quel tipo di macchina e quanti invece oggi girano col SUV perchè fa figo e domani chissà con cosa di ancora più figo? Il mercato è cambiato, ci sono i russi, ci sono i cinesi, gli arabi. Ci sono i calciatori, i giocatori della NFL e della NBA. E con grande piacere dei costruttori sono pieni di soldi e vogliosi di spenderli. Ci sono persone per le quali "più grande è, meglio è" poi non gli importa nulla del come è fatto o a cosa serve. Abramovich ha una transatlantico come yacht, Ferragamo ha una barca realmente tale, è questione di cultura. Nelle auto ci sono gli appassionati consapevoli, solo che non sono abbastanza per alimentare da soli il fatturato di un Costruttore. O vi rivolgete a piccole factory che però non si possono permettere soluzioni sofisticate ed affidabili, oppure cercate il meno peggio.
x me non ha senso questa rs6 sono macchine che mai andranno in pista e se mai c'andranno saranno molto piu'lente di macchine molto meno potenti a 200km h in autostrada ci vai benissimo con una a6 3.0tdi,quindi a che serve??