Foto.....thanks... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Degustibus.....raga a me l ultima rs6 fa sbavare....! Ovvio come auto da strada.... E ci mancherebbe non fosse cosi....guidò un 320d da aperitivo al bar...ahahah..
Scusate ma quanto pesa effettivi l ultima rs6 in ordine di marcia.....non sul sito ufficiale dichiarato....ma da altre testate...?
possiamo anche essere assolutamente d´accordo (e non lo siamo) che come "efficacia" non ci siano concorrenti che tengano....io peró se spendo (e non li spendo) quei soldini per un automobile, cerco il "divertimento"....e, saró noioso e retrogrado, ma per me una audi a6 sw da 2tonnellate ed il divertimento sono tipo agli antipodi... Cosa sia poi l´"efficacia" su una strada pubblica, non lo ho ancora capito. Se si tratta di arrivare prima alla trattoria grazie mille, lascio volentieri quest emozione a qualcun altro. Purtroppo nessuno mi paga ancora dei soldini per aver staccato il tempo migliore su una strada pubblica.
Per me divertimento è anche x strada....e si...se si può ci spingi e vai forte....te la spasso....e ti godi il mezzo nella sua prestanza tra salite discese...dossi...accelerazioni...riprese....curve a gomito....stop....partenze a canna...e via dicendo.....con tutte le imperfezioni della strada.... Non rally ma in quel ottica...l rs6 mi sembra incline....con ovviamente il fatto che può benissimo portarti in vacanza e viaggiare senza restrizioni.... Ma quanto pesa??? Effettivi....specie in cospetto a distribuzione delle masse e a impronta a terra... È un valore cosi terrificante..? Una f12 berlinetta o una reventon non per paragonarle alla rs6...ci mancherebbe...ma sforano le 1600kg... Questa SW...? Qualcuno l ha provata e spremuta affondo..? Solo [MENTION=6854]savage[/MENTION]...
Sono forme di divertimento differenti. Io capisco benissimo il tuo discorso e lo vivo praticamente tutti i giorni, lo abbiamo anche affrontato in altre discussioni. Il difficile è entrare nell'ottica di come vede questo genere di auto chi realmente le acquista. Io personalmente, ogni volta che salgo sull'RS6, resto stupito da come riesca a mascherare le sue dimensioni, il suo passo e la sua massa ed allo stesso tempo tenere medie sul guidato che, complice anche il motore, con la mia S3 da 350cv (e mezza tonnellata in meno) non riesco a tenere. Più di qualcuno potrebbe obiettare che alla fine, dopo che su un passo alpino ti sei tenuto dietro Mario Rossi con la sua supercar, alla fine non hai comunque vinto nulla e che su strada, come giustamente dici, sta davanti chi rischia di più, ma il discorso è che con l'RS6 si riescono a tenere medie elevatissime con una sicurezza imbarazzante ed alla fine la macchina, per assurdo, risulta comunque coinvolgente e divertente in quanto riesci a concentrarti esclusivamente sulla strada e sui punti di frenata, senza doverti preoccupare dell'asfalto, della pozza di acqua o della curva in ombra con asfalto umido, tanto lei resterà sempre perfettamente incollata alla strada. Oppure, in alternativa, filare ad oltre 320 km/h nell'autobahn tedesca di turno o, anche, goderti il comfort che è in grado di regalare con una guida in souplesse. L'RS6 è questo....una macchina che, se glielo chiedi, fa praticamente tutto e ti fa sentire quasi come su una supersportiva.
Non l'abbiamo portata alla pesa ma siamo sulle 2 tonnellate. F12 = 1700 kg Aventador = 1800 kg Infatti anche loro hanno i lori limiti derivanti dalle masse e dal relativo posizionamento. Tanto che non credo che entrambe sarebbero tra le preferite di feb.
Cavolo beppe, quello che hai scritto potrebbero metterlo sulla brochure dell'RS6! Stai convincendo anche me che ho sempre odiato i macchinoni pesanti. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Per me sei stato molto chiaro.... Poi i gusti son gusti..... Ma almeno x me.....spaziano in molti approcci e differenti mezzi... Solo x render l idea....un appassionato di moto....adora un 1200gs....ma sbava x un zx10r.....
già... sono appena stato a riprendere la mia nissan dopo aver fatto regolare l assetto come piace a me, per cercare di mascherare un pò il peso (enorme) della macchina...risultato: la macchina è si leggermente più agile in entrata...ma il peso del culone si sente tutto tutto (ed ho un ghiera con ammo a controllo elettronico)...palle, mi sa che tocca venderla prima del previsto!!
ahahah! hai ragione, cé poco da svuotare... posso togliere la ruota di scorta (enorme e dal peso spropositato, essendo un cerchio in ferro pieno!) e basta... No la macchina non la modifico troppo, la uso anche tutti i giorni per andare a lavorare, per quello non mi sono spinto troppo in la con gli angoli di assetto. Per il peso cé poco da fare, li é e li rimane... Poco male, avevo comunque in programma di venderla primavera prossima per prendere qualcosa di piú...ehm...serio
Bhe già togliere l'insonorizzazione /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Comunque se vuoi andare peggio come pesantezza di retrotreno c'è la Infiniti G37.
Dopo la giornata di ieri c'è un concetto che mi ronza di continuo in testa e quindi, visti gli appunti in questa discussione, mi sono chiesto: come si comporterà questa RS6 dopo 5-10 giri lanciati in pista? I freni di una vettura come questa resisteranno? Perchè proprio non riesco ad immaginare una stradale che riesca indenne in tale impresa... Lotus a parte forse, per ovvi motivi!
Carboceramici...oppure dischi in Acciaio galvanizzato /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
L'RS6 ha di serie un eccellente impianto frenante (pinza brembo 8 pompanti all'anteriore) con dischi di notevoli dimensioni (390 mm all'anteriore). La vettura ha una resistenza al fading davvero eccellente però non preoccuparti, nell'uso in pista cedono prima le gomme dei freni per via della sua notevole massa. P.S. Quasi tutte le stradali in commercio, anche blasonate, anche con i carboceramici, dopo diversi giri tirati allungano la frenata. Questo perché bisogna mantenere una certa modulabilità, garantire un ottima risposta a freddo e una buona durata nel tempo.
R: Ufficiale: Audi RS6 Avant C7 Io dopo la 350z, ho preso una M3. Vedi tu... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Mi hai confermato quanto ieri ho "imparato": non esiste stradale attualmente in commercio capace di resistere a (ad esempio!) 10 giri tirati di seguito (e per tirati intendo staccate violente al limite dell'ABS)... così come non esistono stradali che possono essere messe in pista stock e portate al limite. Certo, 1-2-3 giri, 5 al massimo e poi nascono i problemi che tu ben conosci. Attenzione: senza denigrare nessun prodotto, ma solo l'esperienza ti mostra quante sono supposizioni, quante chiacchere da bar e cosa accade realmente! Quindi è la massa la _vera_ nemica delle performance in pista! Se vuoi essere efficace devi alleggerire, non ci sono altre soluzioni!