Ufficiale: Audi RS6 Avant C7

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da LUPINN, 4 Dicembre 2012.

  1. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Dimentichi un altro punto non certo secondario Lorenzo: meno peso, meno consumi, meno usura parti meccaniche! :wink:
     
  2. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    come accennava Lorenzo , con due sole ruote motrici non puoi riuscire ad avere efficienza oltre certi limiti.
    Allora perche' gravare questi limiti ??? Una M deve mantenere una propria identita'...ma una M deriva dalla normale gamma.

    Allora direi: la bmw deve mantenere una propria identita'.

    Io piu' vado avanti, piu' non vedo portata avanti in modo producente questa identita', ma solo un rincorrere i concorrenti e lasciarsi andare a strascichi modaioli, provocatori , di facciata e meno nella sostanza.

    IO da sportivo ragiono da sportivo : non vedo pari equazione in cio' che propone bmw .

    Evoluzione tecnologica nel rispetto della tradizione significa migliorare senza peggiorare.

    Pareggiare i conti con una berlinetta a motore centrale non è realistico. MA consideriamo che la 458 resenta i 1500/1550 kg.

    Alla fine se prendiamo esempio dai rilevamenti della rivista auto , vediamo che la m3 o la 1M stanno avanti a queste berline barche, con un piacere diverso.

    Se bmw avesse seguito la strada audi ed avesse tolto 100 -150 kg dalla sua serie 5 precedente cosa avrebbe ottenuto anche con il vecchio v10 coadiuvato dal cambio moderno dkg??

    Prestazioni inferiori all'audi alle alte velocita' ma comportamento trasversalmente sportivo e valore aggiunto in curva ed agilita'.

    Quindi la vera sfida è riuscire a mantenere una serie 5 una berlina con ottima accoglienza ma con dimensioni e pesi piu' contenuti. Gli studi dei volumi interni servono a trovare spazio dove spazio non c'è.

    Con la nuova M5 abbiamo solo visto abbattere i consumi con rapportature eterne e farli figurare nei meriti dei nuovi motori turbo con downsizing. La tecnologia avanza e pure le regolazioni e certe attenzioni nei progetti abbattono i consumi.

    L'audi non aveva un motore pronto corsa nella vecchia rs6, ma gia' un motore turbo e rapporti lunghi. Pare abbiano smezzato i consumi pure loro.

    Faccio altri esempi concreti...

    L'1m:lol:.....se 20 anni fa' la bmw faceva la m3 e36 e considero un riaggiornamento dalla casa, ottengo probabilmente piu' della "magica" compatta moderna??

    Gli aspirati nel mondo moderno sembrano destinati alla morte e e poi devo vedermi la nuova gt3 che gira a 9000 giri??

    Io non ci giro intorno e vedo solo tanto fumo e poco arrosto...tanta attenzione a sfruttare il brand e ben meno nel value for money
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Luglio 2013
  3. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Come posso dimenticare?? Guido quotidianamente una delle vetture più leggere in commercio...
     
  4. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    da questo punto di vista audi ha sempre pagato l'eccesso di peso e l'ccesso di stabilita'.
    Ora la bmw ha eccesso di peso , e tra passo enorme e motore coppioso si ha abbatanza "roba" per sovraccaricare le gomme anche cercando di guidare piuttosto pulito.

    Gia' L'1m è un'auto sprecona con i suoi 19" e gli oltre 1500 kg sul groppone e l'imprecisione telaistica e motoristica di base, e quegli pneumatici durano un amen in uso sportivo ed hanno un certo costo, quindi non voglio nemmeno pensare alle gomme e freni di un'm5

    Ancor meno pensare ad un'eventuale carboceramico che costa un botto al'acquisto ma che se usato seriamente non mi pare sia cosi' longevo come piu' volte spergiurato ......
     
  5. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    ....super Copen
     
  6. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Uno dei motivi apparentemente strani per cui la M sta ( ed evidenzio col giallo) perdendo la propria identità è di origine storica e geografica: è infatti tutta tedesca e risalente- sin dalla fine degli anni sessanta - la sfida/ competizione di pesanti coupé con potenze via via crescenti. Dapprima tra Mercedes e bmw ora con l'aggiunta di Audi in altri segmenti di mercato. Ma in Germania hanno strade e spazi ove far correre tali pachidermi. In Italia, la formula vincente era quella Alfa Romeo che nei decenni scorsi è stata soppiantata dalla vincente tecnologia bavarese con auto relativamente piccole e molto agili ( penso alle 2002 ecc) buone per le nostre piccole e tortuose vie di comunicazione. Ora, unitamente al fatto che, come potrai ben notare, da parte di molta popolazione anche di questo foro, v'è letteralmente visibilio al solo dichiarare potenze elevate a prescindere da tutto il resto, le Case guidate da esperti contabili hanno scoperto come fare 1 +1 cioè continuare nel solco secolare del celodurismo assoluto con iperbole di potenze e coeva acclamazione del popolo. Che vuoi di più?? Zeno, siamo rimasti in pochi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Super Copen :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    ....anche se la Pina continua a darmi Enormi (E maiuscola) soddisfazioni.

    Sls battle - di venerdì scorso - docet.
     
  9. alieno

    alieno Amministratore Delegato BMW

    2.678
    185
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    90.699
    Es..espa..no non riesco a dirlo
    Il problema è che su certe nicchie di mercato,perchè di questo si tratta quando parliamo di M5 o RS6, la parola "fatturato" non dovrebbe neanche comparire e le case, che non sono proprio nate ieri e in teoria non rischiano di chiudere domani, DEVONO osare con questi modelli.

    Pensiamo che la M3 E30 fosse un'auto commerciale ( a partire dal 2300 che la tagliava fuori dal mercato italiano al punto da far poi uscire poco dopo la gemellina 320is)?

    La Bmw con la M5 per restare in topic, non ha osato imho e deve stare attenta perchè chi compra/va M per il background storico (da non sottovalutare) e per la sostanziale superiorità di feeling al volante oggi potrebbe restare deluso e guardarsi in giro. Vedi protagonista di questo topic.
     
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.150
    5.930
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    La nostra pagava 1500 € circa di bollo + 4800 € circa di superbollo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Se pensi però che è stata pagata 120.000 € ed è stata ritirata a 35.000 €, è un bagno di sangue a prescindere quindi meglio non pensarci, senza considerare che per fare Torino Roma andata e ritorno ho messo dentro quasi 500 € di benzina, andavo in aereo e risparmiavo.

    Solo che con queste auto ai costi di gestione non ci devi pensare, altrimenti a prescindere non le compri neanche.

    Detto questo, l'RS6 sarà anche meno divertente dell'M5, ed in parte è vero perchè è molto più piantata ed ha nettamente più motricità, ma ti trasmette una sensazione di sicurezza assoluta e non hai mai paura di buttare giù tutto perchè tanto sai che scaricherà sulle quattro ruote senza problemi.

    Con l'M5, se non hai la strada asciutta ed in ottime condizioni, non lo faresti mai perchè a volte il DSC entra in funzione persino su alcuni tratti autostradali non perfetti a velocità di 160 - 170 km/h.....
     
  11. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Vedi,hai ragione, è proprio qui la questione: osare. Guardavo prima le foto della nuova "4", neppure lì hanno avuto coraggio di osare.... e sto parlando solo e semplicemente di estetica.
     
  12. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Qui ci vorrebbe un anno per poter esprimere ciò che penso sull'affermazione : "buttare giù tutto". Premesso che non sono certo io a suggerire come si deve o non deve guidare, non ne ho le competenze, ma .... attenzione: ricordo che noi vecchietti davamo gas, tanto più gas, quanto più lo sterzo fosse diritto, e il gas andava dosato anche in relazione alla lettura del tipo di asfalto. Ora alcuni produttori fanno (hanno fatto) credere che l'auto si possa guidare alla stregua di Gran Turismo 5, o se vuoi fregandosene di tutti i parametri che IN OGNI CASO, esistono e sono ben presenti. Il timore-ormi certezza - che il surplus di sicurezza attiva fornita da certa tecnologia venga bruciata da comportamenti di guida che si pongono in completa antitesi con le leggi della fisica - oltreché del buonsenso.
     
  13. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.821
    23.140
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Metto il naso un secondo e poi me ne vado via nuovamente silenzioso (e abbastanza imbranato) :biggrin:

    Posto che, pur condendola a piacere, questa RS6 sulla carta e' notevolmente piu' prestante della M5 (eh, si, i decimi non contano solo quando e' la vettura del proprio cuore a limarli), a me piace molto l'idea di avere una giardinetta che, per tutte le volte che voglio usarla in sicurezza e serenita' mi perdoni ogni tipo di errore e disattenzione e che, alla pressione di un tasto, una leva o qualsiasi altra cosa mi lasci la possibilita' di spaventarmi e di farmi capire che ne ho da imparare, e tanto.
     
  14. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Se sbagli con quella - ma anche con M5 - non ti rimane tempo per capire dove hai sbagliato :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.821
    23.140
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Quindi qual'e' il vantaggio di avere una macchina che e' pericolosa come un'altra senza fornire gli stessi margini di sicurezza? Quindi che RS6 sia. Anzi no. Continuano a non essere il mio genere, se non mentre leggo articoli e recensioni nella mia biblioteca di ceramica :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Luglio 2013
  16. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Però forse sto invecchiando (male). però l'idea di avere sotto il sedere una vettura per portare comodamente la famiglia a spasso, i bagagli per il mare, 4 tornanti di traverso, due sparate a 300km/h, due incollate al sedile togliendoti il fiato senza passare da casa a cambiare macchine è una grandissima figata (senza mezzi termini).

    Tanto rimane tutto nel mondo della fantasia, dove una persona può comprarsi un pezzetto di sogno senza che il governo di chieda 3-4 mensilità l'anno per il solo bollo. Purtroppo.
     
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    L'RS6 è solo la declinazione estrema del progetto A6 C7, l'M5 lo è per il progetto serie 5 F10.

    La supremazia Audi è quindi abbastanza scontata, se vogliamo, ricordando quanti progressi ha fatto Audi con questo progetto (in primis pesi) e quanti passi indietro ha fatto BMW (ancora pesi).

    Detto questo, questi incrociatori con coppia pari a quella di un boing al decollo non sono certo una espressione di sportività, e la trazione integrale che diventa a questo punto quasi obbligatoria, non è altro che il colpo finale al piacere di guidare e di "sentire" l'auto.
     
  18. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Alex, capisco il tuo punto di vista, però è vero che i progressi fatti dalla tecnica negli ultimi anni hanno presentato al pubblico trazioni integrali iper-sportive con prestazioni entusiasmanti e gradi di divertimento offerto impensabili. Un esempio su tutti (forse scontato!)? Nissan GT-R ! :wink:
     
  19. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Non aprirei un OT al riguardo anche qui, perchè la mia opinione al riguardo e nota: la GT-R è una ottima realizzazione, basata però su una architettura sbagliata, pesante e 4x4.
     
  20. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Tra auto pericolosa ed insicura esiste il concetto di auto sincera ed equilibrata:) ( da preferire a tutte) se poi 4x4 deve essere per motivi che ora mi sfuggono, ne esistono altre, sul mercato che non si chiamano Audi. Ne ho guidata una, settimana scorsa, per una trentina di Km. Domanda? sono tutte cosi poco collaborative? Cioè sembra che il telaio faccia altro durante la guida, non legge la strada, non restituisca tutto ciò che gli pneumatici leggono.
     

Condividi questa Pagina