Ufficiale: Audi RS6 Avant C7

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da LUPINN, 4 Dicembre 2012.

  1. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.150
    5.931
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Test AMS :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    0 - 100 km/h: 3"5

    0 - 200 km/h: 12"1

    Il tempo sullo scatto è assurdo considerate le 2 tonnellate che si porta dietro, la progressione successiva è pari a quella della "vecchia" V10 da 580cv.
     
  2. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    vacca eva..
     
  3. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    :eek:
     
  4. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.150
    5.931
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    [​IMG]

    Forse già postato, non ricordo.

     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Luglio 2013
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Devastante!

    Compliemtni ad Audi, che continua a lavorare su pesi e cambi, senza dormire sugli allori
     
  6. alieno

    alieno Amministratore Delegato BMW

    2.678
    185
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    90.699
    Es..espa..no non riesco a dirlo
    Lo 0-100 fa letteralmente cadere i denti
     
  7. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    a me fa impressione questo mezzo, specie se paragonato per esempio alla M5 (sempre a cura della stessa rivista)..:

    Measured data:


    Tyres: Michelin Pilot Sport


    Weight:
    1924 kg


    0-100 km/h: 4,0 s


    0-160 km/h: 8,4 s


    0-200 km/h: 12,6 s


    400 m: 12,0 s (196 km/h)


    Braking 100-0 km/h (cold/warm): 35,5 m/35,8 m


    18 m slalom: 66,4 km/h


    110 m ISO evasive test: 140,4 km/h


    Average fuel consumption: 14,5 l/100 km


     
  8. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    E parliamo di un confronto berlina vs station, oltre che di trazione posteriore vs integrale.. quindi non proprio alla pari..
     
  9. alieno

    alieno Amministratore Delegato BMW

    2.678
    185
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    90.699
    Es..espa..no non riesco a dirlo
    La barzelletta è che consuma pure di meno.
     
  10. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    :lol: vero!

    Non ci avevo fatto caso.. pazzesco
     
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.150
    5.931
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Se si confrontano i dati con l'M5 F10, è vero, sembra che l'RS6 ne esca vincente ma occhio che la progressione 100 - 200 km/h è identica per entrambe (8"6, numeri pazzeschi, giusto per fare un confronto, vanno quasi come una 911 Turbo 480cv).
     
  12. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    be', 100-200 alla pari con la carrozzeria station (che non so' se sia pari ad una berlina come aerodinamicita', non credo meglio), con la trazione integrale VERA ed i suoi assorbimenti , con un motore piu' piccolo e piu' tirato e quindi teoricamente meno "disposto" nel campo d'utilizzo ad una stessa piattezza d'erogazione.
    L'audi per come la vedo ha tranvato l'm5 stavolta, che puo' solo sperare di pareggiare i conti nelle migliori condizioni ed ha tutto da perdere.

    C'è chi dorme sugli allori e fa' pagare piu' di prima auto con evidenti risparmi di progettazione e produzione....e chi invece segue la sua strada e ci mette ancora un po' d'impegno.
     
  13. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.150
    5.931
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Assolutamente d'accordo con te, ma infatti io spalleggio nettamente per i 4 anelli :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    E' vero che è in arrivo l'M5 "aggiornata", ma è anche vero che stiamo aspettando l'RS6 Plus che, secondo le indiscrezioni che si sentono in giro, avrà 600 cavalli.
     
  14. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Di motore vanno pressocchè uguali (a parte lo 0/100 che si sapeva sarebbe stato a pannaggio della RS6)!:cool:

    In pista c'è qlc rilevamento per l'Audi???:-k
     
  15. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Ci vuole coraggio.

    No, dicevo.. ci vuole coraggio quando devi andare in posta a pagare il bollo!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Mah! a me piace vedere le cose da un punto di vista diverso, e quindi, non mi trovo assolutamente in accordo con che sostiene che la M5 sia stata tramvata ecc. Una premessa però è d'obbligo: a me non piace come il reparto M ( piace chiamarlo così) sta interpretando le definizioni di performance dei suoi prodotti. Detesto che sia scesa dalla propria roccaforte fatta di sportività discreta per accedere al mondo delle persone a cui non frega un'acca delle prestazioni ma guarda solo allo sparo in se per se. La M6 gc ne è la prova. Ciò detto, penso che la M5 con due sole ruote motrici - appunto perché solo con due ruote motrici- faccia il miracolo di non sfigurare troppo di fronte a mostri con quattro ruote motrici: merito del telaio, dell'elettronica opportunamente calibrata, della corretta distribuzione dei pesi. Insomma una sfida impari a cui Bmw ha profuso ogni impegno per non cedere troppo. Ultima considerazione: non comprerei mai una M che strizzano l'occhio alle Gt ( per questo ci pensa Alpina) ma nonostante tutto, ancora una volta dai commenti che ho letto, la emmona non ha mai deluso i vari tester. Sull'ultimo numero di EVO, la RS6 risulta "non esattamente divertente". Per me è tutto.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    Se ti basta quello, ti posso garantire che da qui all'anno 2535 EVO non eviterà mai di scrivere ''Ma alla fine poco divertente'' in fondo all'articolo.:wink:
     
  18. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    L'm5 ha guadagnato un mare di coppia e un po' di potenza, un cambio fantastico per sfruttarla , un accrocchio elettronico per sfruttare meglio l'imprecisione in due tempi di lavoro del differenziale M e il solito aumento fuori controllo obbligato delle gommature .

    Dall'altro lato ha pagato il peso di 7 anni passati dietro il tavolo a mangiare che sono trascorsi tra le due serie, e una presumibile parita' sul dritto delle massime prestazioni a parita' di cambio tranne che a velocita' improponibili over 250.

    Con questo sovrappeso ha dato piu' strada ad una prestazione con eiaculazione piu' precoce di un tempo , caratteristica di TUTTI questi velieri .

    Finche' qualcuno non fara' la mossa per primo e decidera' di approcciare una nuova vettura con maggiore compatta e minori pesi per tutti i vantaggi che ne derivano (oltretutto senza complicarsi la vita con altri sistemi), assisteremo solo a queste dimostrazioni belle nei numeri e nelle impressioni superficiali....ma schifosamente inefficienti da tutti i punti di vista.

    In questa situazione è logico che l'audi abbia potuto approfittare, visto che ha curato con un poco di testa lo sviluppo della sua vettura. Con questo tipo di vettura non saprei dirti se veramente si possa parlare di divertimento il poter sgommare a bandiera e far fuori in breve tempo i pneumatici , perchè passata la novita' uno cerca anche di usarla per quello che puo' dare. E li' l'm5 ora non ha piu' vantaggio di poter contare su quintali di differenza e la relativa diversa esperienza di guida.

    Han fatto una vettura con cui risparmiare un sacco di soldi in progettazione e produzione, alzando i listini, ha reso giustizia a numeri altisonanti e impressionati sensazioni facili di possenza e han fatto il miracolo di poter andare un poco piu' della vecchia versione nelle massime prestazioni grazie esclusivamente alle capacita' del cambio.

    Questo è il miracolo?????? Il miracolo sarebbe anticipare TUTTI e fare vetture piu' qualitative ma piu' piccole con tecnologie umane e semplicita'.

    Pero' loro stanno gia' pensando come fare le prossime serie ancora piu' grandi per poi farle pesare un poco meno con un bel pezzo di carbonio e poter alzare i costi di acquisto e riparazione.

    Onore ad Audi perche' ,per quel poco cervello che c'è nel mercato nel creare auto piu' intelligenti, ha profuso piu' impegno per progressi LOGICI.

    L'm5 va' benissimo, ma la bella guida non si fa' solo a coppia e cavalli, anche se resta sempre divertente. Bisogna progredire anche in efficienza e se la vecchia m5 avesse avuto il cambio della nuova mi sa' che avremmo risultati molto vicini( oltre che un bel guadagno anche in confort.)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Luglio 2013
  19. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Tutto giusto e condivisibile quanto avete scritto e descritto ragazzi. Però vi faccio una piccola provocazione: SE la M5 avesse mantenuto lo stesso "vantaggio" prestazionale rispetto a "questa" RS6, ovvero a questo capolavoro compiuto da Audi (sì perchè è inutile girarci tanto in giro, questa è la verità!!!), cosa sarebbe stata la M5 ora?? Una vettura che se la giocava con una 458? E' possibile aspettarsi tanto?? Soprattutto, ci si aspetta questo da una berlina o sw di questo segmento?

    A voi.
     
  20. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    In effetti, sto ragionando, è difficile rimanere sempre leader: se ti muovi per ribattere alla concorrenza rischi di scivolare su qualcosa ed invadere il campo dove altri fanno altrettanto bene, se osi non hai il conforto dei numeri in termini di mero fatturato... ma in ogni caso NON sono certo auto di questo segmento che"fanno" divertire veramente.

    Come dice da sempre l'ottimo Zeno l'equazione meno peso più prestazioni ( latu sensu) è vincente.
     

Condividi questa Pagina