Quello con Audi conosce molto bene la pista, ma l'asfalto freddo avrebbe dovuto favorire pesantemente chi montava le termiche... ma così non mi è parso!
Neanche io l'acquisterei con la scritta quattro, ma in ogni caso non è assolutamente tamarra... è in linea con lo stile della vettura. [MENTION=1126]AR147[/MENTION] non capisco come hai fatto a raggiungere l'importo di 130.000 euro con gli optional che hai elencato...
Se hai letto così bene avrai anche notato che ho specificato di non aver elencato tutti gli optional /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ho letto, però avendola configurata su internet non capivo quali optional facessero lievitare così il prezzo... perchè eliminato il carbon look esterno che secondo me ammazza l'estetica dell'auto la "mia" full veniva € 121.000. In ogni caso non è importante... non voglio certo l'elenco degli optional.
Quello è vero peró ca220 lo ha preso 8 minuti dopo...ok che nicola aveva le semislick e si vedeva che si cagava addosso peró comunque era pur sempre una barca contro un m3 che possiamo definirla praticamente una gts.
come??????lo ha preso 8 minuti dopo???ma quanto divario credete che ci possa essere tra una m3 gommata ed una macchina che sul dritto va' pari ed è piu' lenta nel guidato.........considerando che quello con le termiche è partito a chiodo guadagnando decine di secondi mentre nicola dapprima scaldava l'auto e poi a tratti mi pareva guardingo nel forzare sondando i comportamenti della macchina ora "diversa" da come è sempre stata....???Puo' ritenersi normale un distacco di una ventina di secondi(sparo a cazzum) recuperati su 8 minuti, no???
......infatti oggi abbiamo l'esp che consente a tante persone di entrambi i sessi di poter giocare con la propria vita e la vita altrui anche con auto e condizioni difficili. Su alcune auto non è neppure disinseribile. E' il passo decisivo dopo il surplus di trazione e gli assetti "a spingere" che da anni ci sono nel mercato a scapito di quelli cui calibrare le manovre dei comandi. Se il piacere di guida fosse questo......
Bè sappi che questo video è stato fatto alle 13.30-14 con pista quasi asciutta quindi peso, assetto e semislick della M3 l'hanno fatto avere la meglio, giustamente. Due ore prima però è avvenuto l'opposto dove la S6 ha raggiunto e passato Nicola. il giorno prima su di un misto stretto dove sono stato preso per il culo per aver avuto le termiche, Nicola non si è mai avvicinato ed anzi ha perso strada. Quindi tanto di cappello ad un barcone di 2000kg comodo con assetto da anziani. La RS6 sicuramente potrà dire la sua
A volte non bisogna dimenticare il valore aggiunto di quanto è sistemato tra il volante ed il sedile. Dico questo perchè esistono situazioni in cui il verdetto della "sfida" che sembrava scontato si è ribaltato. Porto un esempio simpatico per tutti: al Rally 111 di qualche anno fa (qui vicino a casa mia), un certo Bocchio con AX GT ha surclassato un certo Uzzeni con Subaru Impreza WRC Prodrive. Questo tanto per dire che non mi sognerei di affermare che la AX era vettura migliore della Subaru! :wink:
Bisogna anche considerare cosa può fare una S6/RS6 e cosa può fare l'M3. (Comfort, bagagli, etc) Un ''barcone'', come lo chiamate voi, che va alla pari e in alcune situazioni va di più di una M3 (che è una coupé, ''piccola'') direi sia già qualcosa di eccezionale.
Non è di certo un barcone. E' una SW di un segmento che mi pare si chiami "grandi berline" o qualcosa del genere. Nonostante questo, i numeri sono quelli di un'auto mostruosamente performante e veloce.
Beh RS4 a Balocco gira come M3E92.La "vecchia"RS6 gira 3 secondi più lenta.Calcolando a muzzo mi aspetto che la nuova RS6 possa perdere 1,5sec dalla emmona differenza che su strada scompare... Questa Audi,per quanto barcone,su strada tanto più se fondo viscido è ben più facile da far andare forte e il mix che le RS danno fra versatilità di impiego da station e disarmante efficacia su asfalto è un plus che Bmw non ha fra le sue opzioni in listino.E qui invece potrebbe entrare in gioco Alpina... Detto questo il paragone fra RS6 e M3 non regge,2 auto con caratteristiche e target di clientela troppo diversi.
Si bon ma una Rs6 non è che la lanci tutti i giorni in pista come una M3. Per me la RS6 è come la M5 Touring, o la E63 AMG. O se vogliamo è più vicina come concetto alla Volvo 850 T5. Auto versatili, vestite da "Ferrari"
Io l'ho configurata così (anche se sono indeciso sul pacchetto dynamic), mentre trovo essenziale dopo aver visto decine di foto il pacchetto look alluminio con la scritta quattro http://audiconfigurator.audi.it/controller?next=summary-page&mandant=accx-it audi code ACXX616C
Esatto.E'proprio il fatto che pure in pista(che giustamente non sarà il suo habitat quotidiano) stia sugli scarichi ad un M3 la dice lunga sul fatto che su strada di sicuro se la giocano,avendo comunque una cavalleria gigabolica e più "facile" da scaricare a terra.
ogni auto ha il suo campo ottimale d'utilizzo, ma sentire sempre la storia "se la strada fosse pista" ecc, quando il metro delle auto si misura per quanto sono imbecille per strada e senza avere nemmeno un briciolo di considerazione per quanta emozione (e strette di sedere) si prendono anche andando piu' piano...... Che ti venderesti il gt2 perche' su una strada dissestata bagnata con il burrone a fianco la tua sw da 2000 kg andrebbe di piu' con tranquillita'???? La mia non è una disputa a discredito audi, ma sul non considerare mai i campi d'azione dove una vettura ha la meglio o la peggio, il manico, il piacere di guida.......ogni auto ha lati positivi e negativi, ma non è che facendo morire tutte le auto non alla portata di tutti ed in tutte le condizioni avremmo un mondo migliore, non credi??? Io credo fermamente che questa sicurezza odierna dei sistemi elettronici vada bene ma in casi di deficienza comune sia solo un sistema per vedere un possibile schianto a velocita' piu' elevate ......perche' l'ignorante di turno per strada non legge l'asfalto....ed abusa .