Blink giusto due precisazioni doverose: 1) esiste una differenza tra ironia e sarcasmo, spero di non dovertela spiegare, il tuo era sarcasmo. 2) concordo su quello che dici riguardo potenza e pesi, e posto che riguardo la potenza siamo tutti d'accordo, sul peso c'è più di qualche dubbio a favore della M. Chiudo la questione ribadendo che non ho voglia di discutere con te e possiamo chiudea qua, ma posto che a me non frega nulla di insegnarti nulla, abbi almeno l'umilta di chiederti se quello che hai scritto era sbagliato almeno nei modi. Se poi pensi di avere ragione la soluzione è semplice, girami al largo e non quotarmi più.
Secondo me c'è un distinguo da fare: l'architettura dell'auto può essere simile, ma il sistema di trazione è qualcosa di completamente differente. Da quello che mi dicevano, la RS5 la chiamano la "baby GT-R" per le soluzioni tecniche e per la quantità di tecnologie ed elettronica.
Ragazzi, le vostre incomprensioni/provocazioni non interessano al forum e agli altri utenti, chiudiamole, altrimenti siamo costretti a prendere provvedimenti. Grazie
Domanda per cultori del motore audi... ...ma sulla RS5 si hanno le farfalle per ogni cilindro o solo 2 per ogni bancata?
Mi permetto di aggiungere questa foto ritoccata solo nel colore. Nera fa la sua sporca figura...non c'è che dire. Riguardo alle prestazioni , ben convinto che in BMW non siano pirla e sappiano perfettamente già quanto vada questa RS5, non vi sorge il dubbio che il recente e strategico pacchetto performance package non sia secondo loro piu che adeguato a rispondere a questa RS5? come mai non hanno ritoccato il motore? intendo non credete che sia già questa la risposta BMW a tale nuovo gioellino Audi?
Dai Marco... ...però nere lo sai che diventano più aggressive un po' tutte le auto... ...e quindi anche la RS5 ne acquista! :wink: Cmq se me la regalassero non rifiuterei!
Vale la stessa cosa per le donzelle "svetite" di nero della tua firma.... Se me le regalassero.......... saprei come organizzarmi...
La "vecchia" RS4 aveva il 4200 a carter umido, ed era alimentato con una farfalla Pierburg da 90, a differenza della R8 che aveva lubrificazione a carter secco e due farfalle Bosch (una per bancata di cui non ricordo il diametro). L'alimentazione a farfalle singole è una "chicca" che BMW riservava ai propri clienti ///M. Alimentazione a farfalle singole che oggigiorno vedi sotto una Lexus LFA, e praticamente nient'altro di produzione.
Azzz... ...mi dispiace ma non posso regalarle! Grazie mille Ironlion! Sempre un piacere leggerti su tuoi approfondimenti tecnici! Quindi dalla foto seguente: I due componenti in alto non sono per l'attacco dei debimetri, ma bensì proprio le due farfalle singole... ...una per bancata :wink:
Sinceramente non credo, e penso che l'intero Performance Pack sia una sòla. Meglio farsi gli adattamenti da se e secondo le proprie esigenze.
Guardando sulla rete alcune foto del vano motore in effetti ci sono le due farfalle con le loro linee di aspirazione separate che confluiscono nell'airbox al centro delle bancate. Probabilmente l'airbox è sezionato al centro e le due bancate lavorano gestite dalle due classiche centraline in modalità master-slave (cilindri 1-4 master, 5-8 slave). Bel motore. E checcè se ne voglia dire, il gruppo VW fa motori di altissimo profilo tecnico e tecnologico. Peccato siano tutti dannatamente sottoquadri.
Da questa foto si vede già la differenza progettuale fra chi è attento ai particolari e chi invece continua a perseverare sugli errori. Vi posto il vano motore della M3 ,chi mi dice qual'è la differenza progettuale fra le due macchine?