Rs5 doppio acquisto..dopo la F10...mi serviva un bolide..e sinceramente...la RS5 devo dire che è fenomenale....é in arrivo!!!!
invidia pesaaaaaaaa come l'hai presa? spero total black con griglia nera e 20" titanio... se si svaluterà come l'M3, e ne sono quasi certo, nel 2011-fine 2011 ci potrei fare un pensierino...nuova costa 90-95000€ full optional...
complimenti per l'acquisto anche se prima di dire che è fenomenale penso tu la debba provare. Da questo punto le prime prove non depongono proprio a favore dell'Audi. C'è un ragazzo della mia città che ha una M3 e92 come la mia e si lamenta che va piano, ora ha appena ordinato una RS5 convinto di avere un mezzo molto piu' performante ...
enri ma a sto punto potevi consigliargli una z06.. se davvero un rs5 viene sugli 85k.. quella sfido chiunque a dire che va piano..
il bello è che non lo conosco ma abbiamo un amico in comune che ci rimpalla a vicenda le impressioni sulle auto. Dice di voler fare l'RS5 perchè non è visto quanto una Porsche ...
In un recente "Driven" di EVO non sono rimasti entusiasti del motore, specie confrotandola con una S4 3.0tfsi che accompagnava il redattore del servizio. Nella buona sostanza, sul dritto i 117cv di differenza si vedevano poco, per non parlare della coppia: "la più economica e leggera berlina S4 eroga 255nm/tonnellata, contro i 249 della RS5 coupé." E ancora: "...La Mercedes C63, probabilmente la più stretta rivale della Audi RS5, vanta en 347nm/tonnellata". "Nemmeno le marce aiutano: perché ne ha sette, e probabilmente la trasmissione più veloce sul mercato, se poi arriva fino a 160km/h in terza?" Mentre hanno elogiato il telaio, definendolo fantastico. Inoltre: "In pista, il differenziale centrale e il Torque Vectoring (che frena le ruote quando girano a vuoto) riescono a nascondere bene i chili di troppo della RS5. Non c'è molto sottosterzo e l'assalr anteriore è sempre accurato, permettendo di tracciare la traiettoria che preferite." Pero' osservano che "il problema è che non sembra mai che l'assale posteriore gestisca il 60% della coppia e men che meno l'85% dichiarato da Ingolstadt". Purtoppo, non hanno potuto accertare meglio quanto dichiarato in quanto Audi, per la prova, ha vietato loro di escludere L'ESP!!! Tuttavia, rilevano anche che "sterza meglio di una M3 E92". Telaio e motore sarebbero mal accoppiati: "presi singolarmente sono fantastici ma insieme non vanno molto d'accordo". Il motore, essendo scarso di coppia, starebbe bene con un telaio ben più leggero, mentre il telaio starebbe meglio con un motore rilassante e ricco di coppia. Ciò li porta ad affermare che "qualcuno apprezzerà gli iterni e la colonna sonora della RS5 ma chi ama la guida punterà sulla M3." Il giudizio finale del tester Chris Harris è lapidario:"Naturalmente la RS5 è leggermente più veloce e tecnicamente più capace della S4 ma costa anche 25.000 euro in più. Dovete davvero desiderare i suoi passaruota allargati e il suo sound per sborsare quell'extra. E io? Beh, tra le due punterei sulla più modesta S4." Valutazione EVO: 4 stellette su 5.... Buon we /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Probabilmente allora il miglior mix audi sarebbe una eventuale s5 col 3.0 V6 della s4/s5 cabrio, anziché il vetusto 4.2 (che però suona decisamente meglio...)
Si, è vero, ma guarda che anche il V6 3.0 non suona affatto male, con piacevoli sbuffi a salire con le marce /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
No, dovrebbe essere il vecchio V8 FSI ovviamente rivisto in qualche particolare (stessa cilindrata 4.163cc) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Buon we a tutti
In effetti, mi pare di averlo letto anch'io da qualche parte, ma la cilindrata è esattamente la stessa al cc, un po' difficile che un motore completamente nuovo abbia la medesima cubatura del precedente, no?
In effetti anche io sapevo che si trattava del "solito" V8 Fsi con qualche affinamento, ma potrei sbagliarmi. @ Gio no è vero il V6 ha un bel sound, però il V8 è il V8 (parlo di audi)