OT: ieri su Nuvolari ho visto la prova della California con tanto di descrizione tecnica delle sue varie componenti, dal motore al cambio, dal sistema frenante al quadrilatero posteriore Sarà anche una Ferrari per chi vuole passeggiare per il lungomari americani, ma che spettacolo OT n.2: su EVO di questo mese è tornato il mitico Richard Maden che allieta i palati degli appassionati con 350km a bordo della favolosa 599GTB HGTE
Come funziona il nuovo differenziale Rs5... Bel video e sembra anche intrigante come meccanismo... Fosse stata solo piu leggera...avrebbe fatto la differenza? http://www.youtube.com/watch?v=m4OWjX3tDYA&feature=player_embedded
Appunto, ho specificato che è la meno potente a fare 130 all'ora in prima marcia. Non oso pensare alla SV
Gabri Gabri, ma tu ancora mi linki la roba di importazione? Per di più tra le due, una viene data per 4.000 km con consegna prevista a Maggio!?!?!? Ma se le prime arriveranno a Giugno...... Dai, anche i ragazzini sanno che i primi annunci su autoscout sono truffe.........lascia stare. Ciò detto tra pagare un cayman s 82.000 euro e questa a 75, bhe, non c'è paragone. Se invece stiamo discutendo che Porsche esageri con i prezzi sono d'accordo, ma vale per ogni Porsche.
però!! http://www.autoblog.it/post/25647/torque-vectoring-laudi-rs5-introduce-lultima-evoluzione-del-sistema-quattro
Insomma, è piuttosto differente dall'effetto dell'Edl che vuole simulare il differenziale autobloccante. La differenza enorme rispetto all'Edl (che pure audi e vw già hanno) sta qui: "le ruote interne alla curva, grazie all’intervento del freno, vengono decelerate rispetto a quelle esterne limitando così il sottosterzo ed aumentando la tenuta di strada. Inoltre una percentuale di coppia variabile viene inviata alle ruote esterna alla curva in base alla condotta del guidatore. Tutto quanto fin’ora detto avviene con un ritardo di risposta pari a zero: questo perché il sistema comincia ad agire prima che le ruote inizino a slittare." Se vogliamo trovare un'analogia con bmw, è forse più simile al differenziale posteriore che monta la X6, come avevo già detto qualche post fa. :wink:
DPC BMW!:wink: Incredibile il fatto che in Audi ovvero la "regina delle trazioni integrali con la sua quattro" abbia apportato un sistema che BMW è già da qlc anno che monta sulle proprie semplici X Drive!
infatti non capisco neppure io questa cosa "Non è invece ancora chiaro come il differenziale posteriore sportivo, presente nella lista degli optionals, sarà integrato con i sistemi suddetti. E, soprattutto, quali saranno i suoi effetti sulla guida. Tuttavia le ulteriori migliorie tecniche apportate al modulo “quattro” rendono il sistema di trazione integrale Audi il più sofisticato, raffinato ed efficiente attualmente offerto fra le concorrenti tedesche."
mi sa che è sempre la stessa solfa trita e ritrita che Bmw usa per i Suv mentre Audi per le sportive e si è già detto tutto con questo paragone...
Bhe, se funziona bene anche solo la metà del DPC installato sulle X, sarà un gran ferro su strada. Il DPC annienta in curva le 2.2 tonnellate delle X6 E X5, figuriamoci su 1.700 kg come si comporta. Detto questo, come sempre, non si sono inventati nulla di nuovo. /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ed ecco che la definizione data dai giornalisti torna... Sarà altrettanto apprezzata e capace su strada?