Gne gne gne, tu lo sai che io spesso ho l'handicap dell'iphone perchè sono sempre in giro. /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Vabbè dai, disfarsi di un cadavere esanime prima che stiri le gambe è come averlo rotto. Cmq mitico! /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> "Un altro", maschile, senza apostrofo (questa è per il repetita juvant Muhauhahuauha ).
Perscara Bologna per me è più di un pieno.............. .....in autostrada camminando non faccio più di 340 km a pieno e su quel gran pezzo guidato di due corsie che dura l'abruzzo, tutte le marche e parte dell'emilia romagna, per me è impossibile fare i 340km perchè sono un discolaccio. Ma in fondo, un bel "stigrancazzi" non ce lo mettiamo? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Boh...no so a quanto andate voi ma io 400km riesco a farli in autostrada, certo in autobahn ho raggiunto la percorrenza minima (220km) ma andavo assai velocino.
Medie intorno alla cifra di un angolo piatto. /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Scherzo eh! /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
No, assolutamente, perchè se prendo una M5 o una M3 devo arrivare da a a b divertendomi nel minor tempo possibile. Altrimenti la missione è fallita. Io sono fanatico del casello-casello (cfr Guido Nicheli..)
Infatti, giusto perchè ce l'ho tra le mani, su Automobilismo rilevarono per la E.92 M3: - urbano: 5,8km/l - extraurb: 8,7km/l - autostr: 7,6km/l Vedrai che la prossima M3, con l'evoluzione dell'N.54 , sarà decisamente più parca e andrà di più
Paradossalmente, il consumo urbano è quasi accettabile (anzi, prevedibili và), proporzionalmente sono molto più alti i consumi autostradali ma soprattutto extraurbani, forse col dkg e la 7^ lunga si riesce a fare qualcosa di meglio, la cayman a 130 di tachimetro segna 2300 giri in 7^
quanto è bella quella macchina Magari Ale come serbatoio è proprio ridicolo e solo sui tratti controllati da tutor riesci a fare sui 480 km con un pieno se no sei sulle tacche di Enrico e Deddì L'unica cosa che mi rende felice è che il cabrio consuma come la coupé
Allora vieni a farti il tratto appenninico della A25 Pescara - Roma. 180 km, facilmente calcolabili con medie "a occhio".
Infatti sta già scendendo da 6.3 a 5.5............. Cmq una cifra, ma se AMG scende, l'aria che tira è ben chiara.
Secondo me andrà di più solo perchè limeranno il peso. Inoltre i motori turbo rendono percorrenze chilometriche migliori solo a livello nominale e non realmente. Se fosse come dici, prendendo spunto da quanto consuma un N54 da 306cv, un N54 preparato Motorsport consumerebbe indicativamente il 30% di più, assestandosi su valori di percorrenze chilometriche più bassi dell'attuale aspirato V8. 420cv hanno sete sia aspirati che turbo, c'è poco da fare. Guarda i motori Mitsu della Evo X. 2.000 turbo da 5km/l...............
Eh bè! Ma quella è risaputo che c'ha un buco nel serbatoio : se ne lamentano di continuo quelli di EVO nella rubrica Cheek to cheek! Alla fine, tuttavia, non mi pare abbiano rilevato consumi proprio stratosferici durante la prova della GSR su Automobilismo: nei consueti rilevamenti (urbano, extra, autostrada) ha registrato 5,7-10,4-8,7. La sua eterna rivale la Subby STI ha effettutato le seguenti percorrenze: 6,9-9,8-8,5. La Lancer direi che proprio non digerisce gli "strappi" del ciclo urbano! Invece, tornando IT, notavo che sempre Automobilismo (oh, ragazzi, ho quello sul divano e i miei spostamenti sono estremamente difficoltosi ) la R8 4.2 FSI 420cv, che monta il medesimo propulsore della RS4 e della RS5 (con qualche modifica) ha registrato: 5,8-7,7-7,3 E tutto questo nonostante un'aereodinamica e un peso certamente più favorevole rispetto alla nuova RS5, che diporrà pure di 30cv in più.... Non oso immaginare i consumi del nuovo mostro dei 4 anelli!