A me sa di già visto: stessa solfa, stesso stile delle ultime RS, stessi optionals, stesso motore della precedente RS4 (potenziato ma corretto?).
Hai detto bene i calcoli sono sbagliati, una M che ha tra i 330 ed i 340cv alla ruota, ha tra i 410 ed i 420cv. La M3 tra autobloccante e gomme ha un assorbimento che varia tra il 18 ed il 20%. 420cv-20%= 336cv La mia tra mappa e scarico ha rullato 444cv (368 alla ruota).
Bella e credo ancora piu accattivante vista dal vivo.Un pelino tamarra...ma ci stà. Ora tutto dipenderà dal prezzo- dal peso- dai cavalli finali e non ancora dichiarati (si pensa siano 450 ma non è certo ancora). le voci di alcuni insiders dicono sia piu veloce sullo 0-100 e 200 rispetto alla m3 ma non rispetto alla C63 performance pack. Tutto ciò non vuol dire nulla in termini di prestazioni reali sul guidato, ma di certo attirerà clientela verso di se. Ad ogni modo anche se con ritardi abissali nel far uscire queste RS, in quel di Audi bisogna ammettere che ci si provi veramente a far qualcosa di buono....
Io ormai ho colmato il gap anche nei confronti della C63 Performance Quando vieni a Roma a fare la cura...alla M?
Appena finisco la cxxa:-)) ps: tra quest'Audi (bella) e la MB performance temo andrei sulla MB... Ma visto che l'età avanza e la pista si allontana andrà a finire che mi appassionerò alla nuova M5 il prossimo anno... tra le risate generali... ciao a presto
Le foto complete della brochure scaricabili in alta risoluzione: http://recom-cgi.de/#/portfolio/proj...cgi/104612591/ Curata è curata, nulla da dire ma non può e non deve avere solo 450 cv...
Considerati i 450 cv del 4.4 della M3 GTS in Audi sono stati molto bravi, sul motore si vedrà ma esteticamente è il più bel coupè 5 posti oggi in commercio. Sulla C63 sono arrivati a quota 487 cv nell'ultima versione.
l'unica cosa piu' bella della M3 sono i sedili piu' sportivi, per il resto la M è nettamente piu' bella e fine tutto rigorosamente IMHO /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
molto molto bella,aspettavo con ansia........... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> non mi resta che sperare in qualche km0....
http://www.autoblog.it/post/25314/audi-rs5-sfugge-il-depliant-con-le-immagini-ufficiali#continua autoblog parla di 480 cv 4.2 v8 turbo.
Cmq te lo giuro, tu a volte mi fai venire voglia di chiamare la neuro. Tu un giorno ti devi vendere la z4 perchè non ci arrivi, un giorno valuti la RS5, un altro giorno ti basterebbe una golf tdi. Mah................. Io sono il primo a tutelare il rispetto per i fatti altrui, ma mica siamo scemi, eh. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
la rs6 ha la zona rossa intorno max ai 7.000 giri,è molto improbabile che ci sia una o più turbine,con zona rossa a 8.000giri.
cavoli è davvero bella...il motore poi...BMW và al biturbo e questa và all'aspirato...un lodevole all' audi... Andrea ne rullo 395 a 8050 giri...
In un periodo in cui le case si affannano a fare delle berline che somigliano a dei coupè, l'Audi è riuscita a fare un coupè sportivo che somiglia ad una berlina. Il classico profilo a freccia del canone di policleto sulle auto sportive è stato trasformato in una profilo a onda...boh...de gustibus. Poi un'auto che ha il contagiri a sx mi fa incaxxare di default.
Speriamo si decidano a montare il cambio S-TRONIC anche sul coupè. Il gruppo WV è solito proporre upgrade di CV mantendo lo stesso motore ma non so se dall'attuale 4.2 si riescono a spremere 90CV in piu' Sono proprio curioso di vedere cosa monteranno. Comunque la trovo veramente bella.
il posteriore è spettacolare, che culone imponente...(a parte il colore, che francamente mi fa pena...) nera deve essere qualcosa di spaziale...