il punto però è che (tornando in topic) con una RS5 ci fai tutto, con una S2000 decisamente no /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
vero,come è vero che una S2000 al max la puoi paragonare ad una Z4,non alla M3 molto più versatile :wink:
dici? se devo essere sincero trovo la M3 DKG di una comodità disarmante. In D viaggia in VII ai 60 km/h, ha una curva di erogazione di coppia piattissima dai 3000 ai 7000 giri, l'EDC che settato in Confort ha un assetto morbido a prova di bimba sul seggiolino, è talvolta fin troppo silenziosa. Insomma non rimpiango affatto un'auto piu' comoda. Poi spingi quel magico tastino M e cambia tutto all'improvviso. Non è per campanilismo, sono sempre stato estremamente obiettivo. E poi la ruota interna che fuma in rotonda ce l'ha la Mercedes (senza autobloccante) non la Bmw
non ci piove, tant'è che mi son spiegato male: intendevo dire che 9 volte su 10 servono i 630nm e non che non si blocchi la ruota interna in rotonda, quello serve la decima /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Magari non c'entrerà niente, ma la Classe e AMG performance (quindi con autobloccante, ma senza carboceramici) ha staccato un tempo ottimo a Balocco, non escluderei che la classe C possa fare altrettanto bene
Ed io ti aspetto a Nardò che per te è pure molto più vicino che il Nurburgring. Io di venire a fare il turista in Germania non ho tempo, se mi ci manderanno per lavoro sarò ben lieto di venirci altrimenti la vedo dura per il momento. Per il resto non cerco i consensi di nessuno ma dico quello che penso, che stia simpatico o antipatico me ne frega niente. Stai a vedere che adesso devo stare anche attento ai toni e alle parole su un forum virtuale, fin che non offendo nessuno sono libero di scrivere come mi pare. Se non vi va bene evitate di quotare e rispondere, è semplicissimo. Io qua non devo andare a pranzo con nessuno. Ribadisco il concetto dei piloti, la mia era una battuta poi se vi sentite presi in causa è un problema vostro.
Direi proprio di si, invece, posto che per offendere non è strettamente necessario insultare espressamente qualcuno, potendo bastare lo scherno, la derisione o l'atteggiamento di supponenza. I toni e le parole sono fondamentali nelle discussioni della vita reale, così come - e a maggior ragione direi - in quelle di un forum virtuale. Comunque hai ragione: meglio non quotare e rispondere e passare oltre. Buona serata :wink:
Scusa Gabry io sono estraneo alla diatriba tra te e Nicola (se ce ne fosse una è) ma nardò è un'ovale con varie piste interne che ai comuni mortali manco è aperta...che c'azzecca con l'invito al ring?
Oh, certo che tu pure cambi idea alla velocità della luce /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Prima AMG non riusciva a stare dietro alla M anche se avesse avuto 100cv in più e 2.300 cc di cilindrata in più e ora è un fucile. Poi L'N54 era IL MOTORE e ora è una chiavica. Dai, come sempre la verità sta nel mezzo, per cui AMG fa ottimi motori, ma ripeto sinceramente che un SEIMILATRECENTOCC DI MOTORE (6.300) non possano essere considerati alla stregua di 4.000 cc. Per carità, parliamo di motoroni, ma AMG ha fatto l'arte dei furbi prendendo un motore GIA' PRONTO per altre 12 vetture del gruppo Merc., cambiandogli la centralina e depotenziandolo a 460 e rotti cv. Un motore che di suo veleggia abbondantemente sopra i 500cv, se viene usato a 460, non solo ti regala coppie mostruose da 0 a 6.500 giri, ma è anche una fregatura commerciale in un certo senso. Per fare un parallelismo è come se BMW avesse usato il 5.0 V10 della M5, depotenziato a 450cv. Ma che ti pare una cosa normale? Qua ci si scandalizza perchè ormai i PROGETTI M non sono più progetti a se stanti come una volta (e condivido) e poi dobbiamo dire che in effetti però il motore AMG è un portento? Grazie alla beatafava ribadisco io..........non è un motore per quel segmento di auto, è nato per muovere a velocità siderali, delle portaerei come la S. Un ultimo inciso................ .....questi genialoidi ora cos'hanno fatto? IL PACCHETTO PERFORMANCE! Praticamente una mappa un filo diversa da quella stock, ma sempre meno del range di normale utilizzo di quel motore (e il paccheto di paga caro....MOOOOLTO CARO, vale solo l'autobloccante). Unico pro a favore di un motore di 6.3 litri su di una classe C? Poterlo far lavorare sotto carico per una vita intera e non vederlo mai rotto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />.
Ribadisco, mi dispiace il tuo atteggiamento. Il mio intervento di prima era un modo per tendere una mano e calmare i toni, ma evidentemente non hai bisogno di nessuno e non hai necessità di relazionarti con nessuno. A questo punto non capisco perchè scrivi in un forum, visto che hai scarso interesse per il prossimo e le relative opinioni. Probabilmente per te sarebbe meglio un blog in cui raccontare le varie esperienze di collaudatore, e sarei certamente uno degli iscritti. Ciò detto, chiudo definitivamente la questione e mi scuso se ho risposto nuovamente. Punto.
Mmm mi torna e non mi torna il tuo discorso. La parte in grassetto non mi torna, o forse l'ho interpretata male. Se parliamo di esclusività, e di motori costruiti "ad hoc", è vero che fin'ora bmw era maestra, 1 motore a sé per ogni modello, ma non è che AMG (e parlo di AMG e non di Mercedes) produte motori per tutta la gamma Mercedes, ma solo per le sportive di punta. In altre parole, ok che il motore è sempre lo stesso condito con salse diverse, ma dal punto di vista dell'esclusività è un passo avanti rispetto alle produzioni future della Bmw, dato che il motore della futura M5 altro non è che quello della 550i/750i dopato, non un motore creato ad hoc per il modello sportivo di punta. In altre parole, il motore AMG viene usato SOLO su modelli Amg, ok è anche sempre il solito motore ma è cmq un motore costruito apposta per le Amg, il motore della M5 F10 nasce già sulla Serie 5 "normale"
Ok, però convieni con me che AMG sviluppa UN SOLO BASAMENTO, una unica cilindrata e poi gira la stessa frittata per tutti quanti i modelli AMG? Ti aggiorno su di una cosa. E' notizia di 3 giorni fa quella per cui il 6.3 verrà soppiantato da un 5.5 v8 biturbo che, guarda caso, in versione meno potente e "normale" andrà ad equipaggiare i modelli "500" di tutta la gamma Mercedes (partendo da CLS ED S a fine anno) (Edit su quanti modelli lo adotteranno) Per cui........... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />