come no!! non ti ricordi questo video?? Indovina chi stava guidando in quel momento ?!?! pero' il sound della RS5 e della C63 AMG mi fanno davvero impazzire
C63 è davvero, davvero, davvero.........................mostruoso come sound. Ricordo bene che quando giocavamo io e il mio amico che l'aveva station bianca, copriva la M già dal basso......... Mmmmmenghia. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Magari si pensa che io la voglia comprare...Ho solo condiviso...il link:-) non sarà la mia prossima auto....
grandissimo Savage, sempre utilissimo al forum ho notato come nelle cambiate ci sia una specie di "scoppio" che ho già sentito nella X5M .... ma che figata!!!
Quoto, molto profondo e "cavernoso". A me 'sta RS5, specie quella esposta a Ginevra, ricorda molto le Challenger SRT attuali, non so perchè...
Toscani!?!? Nessuno ovviamente, non era evidente? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> . Vado a gustarmi il video.....
Come pensavo potendola osservare in video si notano molto di più le bombature...e che dire, è bella cattiva pur mantenendo una certa sobrietà (cosa decisamente non riuscita ad esempio con la TTrs: IMHO una ZARRATA alla Fausto e Furio)..unitamente ad un sound da pelledoca
Non lo so. Voglio dire, i vari V8 da 4 litri o giù di lì della ///Motorsport come della RS sono sicuramente ottimi propulsori, ma non vorrei che per quanto riguarda le versioni di punta dei modelli sportivi del marchio l'avesse vista lunga l'AMG col suo 6,3 litri. Un motore da 630nm praticamente su tutto l'arco di utilizzo e con potenze declinate da 460 a 500cv mi pare. Potenze che ci sono sempre invece di stare a fare degli strani logaritmi per provare a dimostrare che ci sono come invece tocca fare con l'emmetrè e toccherà fare pure con l'RS5
premesso che la C63 station bianca è una delle mie auto preferite, alla fine non sono i cavalli quelli che contano ma il miglior connubbio tra meccanica e telaio e questa lo testimonia :wink:
Però in ottica di downsizing sia audi (col 3000 V6 e il 3200 V8 di cui si parlava qualche pagina indietro) sia bmw (con lo sviluppo dell'N54 o di un nuovo biturbo V6 o L6) hanno già le carte in regola per essere al passo coi tempi, mercedes non dico che deve partire da zero ma quasi, ieri leggevo che ha abbandonato il 6.2 sulla S63 in favore di un 5.5 biturbo (capirai che downsizing ), ma credo che sulle nuove generazioni di 3er, a4 e classe c non vedremo più V8 >4000cc
Oh ragazzi, siamo bravi tutti a piazzare SEIMILATRECEBTOCENTIMETRICUBICI in un copro vettura snello, depotenzialo a livelli di affidabilità autotreno e dire che è un cannone rispetto a motori più piccoli. Il parallelo del 6.3 v8 bisogna farlo con un 5.0 V10? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> A proposito, NeXT engine amg 5.5 v8 biturbo, sempre cilindrate più alte sti amg, grazie al beatopene che danno di più. Enri, hai visto!?!? mollissima sulla compressioni in quel pezzo di tracciato O_o
Non ci crederai ma "siamo tutti bravi" a fare quello che sappiamo fare, quindi ripetendomi *l'Audi i turbo benzina *BMW gli aspirati ad alto regime di rotazione ed elevata potenza specifica *MB gli aspirati di grandissima cilindrata Non è detto che se metti una delle tre a fare quello che fanno le altre due ci riesca così bene, anzi BMW con l'N54 ha dimostrato esattamente il contrario
penso che tu ti riferisca alla Black Series perchè la CLK 63 AMG "normale" è nettamente inferiore. Pero' se mi parli della Black Series (vista al Ring nel 2008: davvero stupenda ) allora io ci metto la M3 e92 GTS ... e sono sempre "chezzi"
no intendevo il CLK63 normale, liscio penso che il 90% del suo utilizzo sarebbe per te più appagante dell'emmetreE92 tipo quando "dormi" al volante, ti svegli e vuoi tutto e subito ad esempio situazione che capita molto più spesso di una ruota interna che fuma in rotonda, siamo seri
non vorrei fare l'antipatico,ma hannoo inventando il cambio apposta comunque il motore dell'e92 è un motore capace di girare in 6 a 1000 giri e di tirare gli 8400...la mercedes proprio no :wink: