Minchia! Tu dici che un 3 litri 6l possa arrivare a potenze specifiche e di coppia di quel livello!?!? Secondo me è quasi impossibile. Tra l'altro le normative Euro ammazzano ogni eventuale possibilità tecnica, per cui miracoli come quelli della supra rimarranno negli annali di autotecnica e basta. La stessa gtr è a 3.8 litri e la cilindrata conta molto in rapporto a potenza e coppia. Se davvero BMW riuscirà a sviluppare un N54 da 480 cv sicuri, bhe, avrò di che applaudire, ma non di che gioire, visto che anche il 4.4 della X5m per quanto abbia due turbine da coppia, in molti apri e chiudi ha difficoltà a far riprendere fiato le turbine facendoti sentire quel secondo di ritardo nel darti potenza.
Ma infatti non capisco, non è meglio ripartire da zero? Il tempo ce l'hanno e si stanno giocando parte della reputazione...
i 480cv della GTR sono alla ruota benche' dichiarati ufficialmente al motore se non fossero alla ruota col piffero la GTR farebbe uno zerocento nel tempo di una Enzo pesando 1750kg detto questo visto che il "vostro" V8 e' nato bene se col biturbo non gli vanno sopra di un 10% come potenza (per non dire oltre) IMHO non ha nessun senso rimpiazzarlo!
Vero, sono cv alla ruota, il che vuol dire che parliamo di 520cv al banco motore.....almeno. Imho a 460cv non ce lo porteranno un 3.0 litri biturbo 6l, è molto difficile, mentre sarà più facile per loro avvicinare le prestazioni dell'S65 (410.....415cv) ma ottenendo minori emissioni e minori consumi, perfettamente in linea con il trend di riferimento. Guarda il nuovo 4.4 della prossima M, pare che riuscirà a consumare un 10% meno del V10. ......è quello ormai l'obiettivo, non farci divertire.
L'esclusività che legava i motori BMW ///M al trenino "nobile" di Porsche e soprattutto Ferrari era solamente figlia del fatto che ogni propulsore era legato ad un progetto di vettura, e soprattutto al fatto che fosse un aspirato alti regimi ad alta coppia specifica. "Rimappare" (ovvio che non si tratta solo di questo) i turbizzati che ci sono già in casa è un taglio netto con tale nobiltà. Ergo cosa cambia tra la prossima M5 biturbo e una Audi RS6? Al di là della messa a punto dell'handling più specifica sul mastodonte bavarese da 18 quintali?
Devi dare un po' di reputazione in giro prima di poterla dare di nuovo ad ///M3. /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Il peso penso proprio minore,anzi,maggiore di un bel pò. Il motore non è specifico per M=più pesante (il V8 è più leggero del 6 in linea dell'e46),poi ci aggiungiamo due turbine,con i vari manicotti,valvole etc,intercooler...col piffero viene più leggero :wink:
Il 6 in linea della E46 non era in alluminio. A pari potenza, un motore turbo di cilindrata più piccola pesa meno di un aspirato di cilindrata più grande. Poi, purtroppo, nei cicli di omologazione CEE che sono quelli utilizzati per pesare le emissioni, con un turbo di cilindrata più piccola si riescono a taroccare meglio i risultati.
Se la presentano con i cerchi cosi tamarri (cromati??)......dimostrano di avere poche idee e ben confuse....(secondo il mio parere)....... bohhh.... Oppure vogliono sbarcare in Usa... Ma secondo voi Motorsport farebbe mai una cosa del genere?
Segnalo nuove foto della RS5 (con cerchi non cromati ) http://www.autoblog.it/post/25453/audi-rs5-nuove-foto-della-coupe-tedesca
Mi fate tutti un po' ridere, sta macchina la bistrattate tanto ma non fate che parlarne.....come mai? Per me è una bella macchina, sarà anche comoda e veloce con 4 posti e un bel baule; l'obiettivo per cui nasce lo centra in pieno.:wink: A me non dispiacerebbe, se me la regalassero però