Tra quelli da te citati, io terrei cerchi da 19", scarico performance, metallizzato e, forse, il clima automatico. Aggiungerei i sedili riscaldabili e stop. Il navi c'è (versione meno figa del Comand, niente da dire, ma c'è), lo xeno c'è (mai avuto l'esigenza di averlo "girevole"), il cruise control attivo rientra in quella lista di accessori che io definisco "mortificanti per la guida", per cui nemmeno lo prendo in considerazione, l'aumento della velocità massima lo trovo a dir poco superfluo ed i sedili ed il kit AMG, per quanto riconosca che sono eccezionali a livello estetico, li trovo una rapina a mano armata, per cui non mi porrei neanche il problema di sceglierli. Se mi dici che, su una macchina del genere, è difficile escludere i 19" ed il metallizzato ti dò pienamente ragione, ma non puoi paragonarmi cose di questa sostanza con altre che sono né più né meno dei vezzi... quindi tutt'altro che imprescindibili.
Sì però l'auto oltre che guidarla va anche guardata... E, per me, non c'è paragone a livello estetico.
per me no /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> è questo il punto vincente di quella vettura (a parte che il navi ce l'ha, ma è quello base)......che se la vuoi con solo il necessario non sei costretto a prendere optionals che non ti interessano......io manco i 19 vorrei /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Però state dando per scontato che la Audi sia full-optional al prezzo di listino, mentre ho parecchi dubbi al riguardo...
salute, per quanto riguarda il comportamento di queste macchine , non è che la mercedes abbia una distribuzione dei pesi migliore, anzi; la vecchia serie RS 3 sull'avantreno aveva meno del 60% di peso contro i quasi 62 % della classe A; quindi forse meglio attendere qualche prova prima di condannare l'Audi come troppo sottosterzante; in ogni caso si tratta di vetture piuttosto pesanti; la mercedes a quasi 1600 kg, la vecchia Audi ben oltre; saluti
boh, io saró fatto strano ma sulla a45, se fosse mia, ci metterei solo sedili riscaldabili e scarico sportivo (anzi, forse neanche quello, poi ne metto uno aftermarket bello tamarro...), totale: 45600 neuri... da qui ai sessantaduemilaeuro della a3 ce ne passa... comunque, per fortuna nesuna delle due é il mio tipi di macchina né ne prenderei mai in considerazione l acquisto se fossi costretto pistola alla tempia a spendere 45/60k euri per acquistare un auto nuova (cosa che di mia sponte non farei mai e poi mai), mi comprerei una mustang v8 a 40k euri, e ci avanza anche un treno di gomme e un tagliando...poi un altro treno di gomme, mi sa che mi servirebbero..
Ma la nuova RS3 è già stata testata?Finora l'ho vista solo sui ghiacci artici ( http://www.topgear.com/uk/car-news/audi-rs3-review-first-drive-2015-01-22 ),aderenza quasi pari a zero e i sovrasterzi evocabili lì non fanno testo,a detta degli stessi autori. C'è qualche altro test attendibile in giro?Se no,ovvio resta una TI,ma aspetterei a darla tanto sottosterzante quanto la precedente.Così come anche la TT ha cambiato carattere forse anche questa potrebbe riservare sorprese. Ripeto,forse,ma almeno diamole un'ultima chance :wink: Sul prezzo,secondo me la peggiore avversaria ce l'ha in casa.Troppi i 20k euri dalla sorella S. Salvo dotazioni eclatanti (carboceramici,sedili a guscio e roba simile che di sicuro ovviamente non avrà)non è così tanto più caratterizzata di estetica e di interni e non sono sicuro che come handling e prestazioni pure sarà così tanto più racing della S. Pronto a essere smentito dai rilevamenti,ovvio.Ma 20k (su 40k) son proprio tanti in più,imho.
Per quanto riguarda il discorso del sottosterzo mancano test definitivi, ma già il fatto che la casa abbia ufficializzato che anche questa volta tra gli optional prevede pneumatici maggiorati equivalenti a gomme più larghe all'anteriore che al posteriore per me la dice lunga. Invece sul discorso optional credo sia questo il bello: per me un'utilitaria deve essere lasciata col minimo indispensabile, ma un'auto come questa deve essere quasi full optional. Sono gusti e non discuto, anzi credo sia il bello del discutere qui e del mettersi a parlarne in modo aperto e rispettoso.
Un altro utente attualmente possessore di RS3 afferma di aver ricevuto una mail dal suo concessonario di zona, anticipando il prezzo della nuova RS3 a 49.900 €. Fosse vero, notevole posizionamento per il solo mercato Italiano e netta differenza con il resto europa.
In realtà di A45 (e CLA) AMG, a Torino se ne vedono, e più di una. E non credo sia una questione di prezzo....
Beh, per me si, molti giovani si sono avvicinati grazie al listino allettante, se fosse costata come all'estero per me non ne avrebbero vendute.
Di piccole AMG ne hanno vendute parecchie,anzi di a45 credo quasi tutte quelle disponibili per l'Italia! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Certo che la nuova rs3 a 50k Euro sarebbe un colpaccio,superbollo a parte.
Be' se la RS3 costasse 50.000€ base sarebbe una delle papabili sostitute della mia X1 se dovessi cambiarla nel prossimo anno
A Genova non ricordo di averne mai vista una circolante, di A45... ok, non saremo a Milano, ma nemmeno a Ovada...