Ok lo so che a parità di auto/prestazioni/consumi siamo fuori target, ma siamo in zona ///M3 e92 nuovo liscio liscio... Era solo un esempio.
infatti viene su quella cifra da scontare:wink: in effetti l'm3 ha costi di mantenimento totalmente diversi
Anche un 530xd E60 ben fatto a 64 era da scontare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />. Ultimo Ot, scusate.
Mah, se ho preferito l'Audi A6 terza serie alle BMW E60, ora preferisco di grano lunga la BMW F10 alla quarta serie A6 Audi. La F10 è molto meglio sia all'esterno che all'interno.
ultimissimo OT..poi chiudo con la 5er..ma sul configuratore parla di 43.740 euro la versione base...ora con un pacchetto versione M che include anche xeno park distance navi ect...sale di 9500..aggiungi metallizzato e pelle 3000... siamo a soglia 56/57...e ha già sù parecchia robina no??? ad arrivare a 60k ci son ancora 3/4k di optional...... non sò cosa ci mettete sulle auto...ehehheeh..ma è ovvio che se la corazzate di accessori fino al midollo poi pure il 20d spala le 60k su un (appunto) segmento D..
Prendi una 5 e non ci piazzi cambio sportivo, sedili elettrici con memorie, regolazione lombare, paddle al volante, dynamic drive ed active steering? Prova questi ultimi e poi mi dici se non sono essenziali. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Aggiungo interfaccia bluetooth per servizi telematici, con il navi sono ormai un servizio must have per chi ha bmw moderne.
Un problema che affligge questa A6 e tutte le auto di ultimo corso è la assoluta necessità di cerchi enormi...trovatemi un'auto dal segmento C in su che stia bene con i 17....(ok nel segmento c forse ce ne sono ma andiamo su a4, 3er e saliamo ancora...)! Siamo obiettivi sono belli i 18, i 19 i 20 addirittura...ma se già un cerchio del 18 ti aumenta i consumi, riduce lo scatto (perdere 0,5 sec nello 0-100 è piuttosto significativo ihmo), costa un botto il cambio gomme ed è più soggetto a deformazioni e rotture...ditemi voi se si può andare avanti così?! Poi escono le versioni efficient dynamics coi cerchi del 15 monorazza...mah, ci vuol tanto a disegnare auto belle che stiano bene con un 16-17 pollici, misura ottimale per auto di questo tipo?
vabhe mica sono solo rogne, aumenta la tenuta di strada /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
si vabbè....ma allora che cav olo vi lamentate che sfori le 60K???? certo che siete forti però...e io che mi metto pure a discutere seriamente...
Secondo me sì, perchè più avanti andremo, più saranno "massicce" le auto e quindi cerchi più grandi serviranno. Quasi tutte le auto, comunque, a me piacciono coi cerchi più grandi che ci siano a listino. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ma io sono serio.........una vettura come A6 o serie 5 che sfiorano i 5 metri e fanno 1.800kg, cosa te le prendi a fare se non per comfort? Eddai, siamo seri. Poi un domani valla a rivendere una A6 senza sedili elettrici o senza alcune min chiate del genere. Sento ancora chi dice no al navi bmw o Audi e poi monta il tomtom....... PEr carità, funzionalissimo, ma io una berlina senza navi integrato non la prenderei manco morto.
quoto idem con patate per gli interni in pelle: in un'altra discussione quasi mi stavano bannando, per me una BMW senza interni in pelle è qualcosa di inconcepibile... meglio una 147 a questo punto, lo dico seriamente la pelle è il minimo minimo che una vettura come bmw debba avere
son d'accordo.. ma allora è ovvio che si spalano le 60k...o no?? sperate di pagare un segmento D tutto corazzato come avete detto 56k??? solo perchè ha sù il "plebeo" 184cv e 400nm a gasolio che non consuma un caxxo??? mah! non capisco il filo del discorso...vuoi risparmiare? comprati un segmento C o B e mettici il tom tom... hai i cash da buttare...allora prenditi ciò che ti pare come ti pare...ma poi non ti lamentare che paghi 60K una 5er allestita modello astronave... ultima opzione...trovi una km.0 con sù gli accessori che cercavi rinunciando a certi dettagli... ma 60k x una 5er come le configurate voi non sono tanti (imho)
difatti bisognerebbe guardarsi più a giro...lo dico spesso...:wink: comunque un 5er (che non mi comprerei sicuramente dato che un transtlantico non mi serve) sulle 60k ben allestito coi 19 navi mpack pelle ect ect e il 20d da 184cv è un prezzo purtroppo adattato all'inflazione della vita dell'eurozona...
Mercury, il discorso è semplice. 3 anni fa scarsi, una 53D.....X, costava full full quanto oggi un 520d allestito mediamente scarno....... Tant'è. Hanno aumentato i listini a parità di configurazione di quasi 10.000 euro, ed è una follia, dato che la F10 non ha neanche le sospensioni anteriori n alluminio come la e60