Allora, notate qual è il vero problema del nuovo corso Audi. Prendendo spunto dalle due immagini proposte da beck. Il nuovo corso Audi ha fatto secondo me un errore madornale nella vista laterale e 3/4 posteriore. Per slanciare una vettura, la linea di cintura deve essere rivolta verso il basso partendo dal dal baule e andando al muso della vettura. Nella vecchia A6 questa linea di cintura scendeva, in modo da slanciare il muso e la visione laterale e mantenere alto il posteriore (forma a cuneo) NELLA NUOVA NO!....la linea di cintura è orizzontale. In questo modo si appesantisce la linea del baule posteriore, che in effetti sembra un rettangolo posticcio appiccicato alla fine. Poca armonia generale e volumi non omogenei e distanti tra di loro Una buona linea è quella tra linea del cofano e tetto, ma è un'opera non portata a termine. Se il baule fosse stato più alto di qualche cm, la linea ne avrebbe giovato.
ma infatti io ho rissto all'utente che diceva che la A5 non gli piaceva...poi io ti posto una Sline molesta...e allora si è detto "grazie che è bella""... il punto è che per me una bella auto la vedi già a prescindere dall'allestimento...come un cesso lo vedi subito che è tale...pure coi 19 e bella tirata...cesso rimane... ma su certe auto premium non mi si può fare le cose a metà... se rileggi i post hai frainteso il mio ragionamento.. esatto!
Parole sante...appunto come dicevo la A5 base non mi piace .. ma se abbellita con i 20" e pack s-line allora potrebbe essere passabile per me...ma solo perchè già non mi piace di base...o meglio non è che faccia proprio schifo, ma preferisco una serie 3 alla A5!! Poi ci sono tante variabili che concorrono al design di un auto...
su questo hai anche ragione... Delle volte anche in allestimento base basta un cerchio per fare il design di un intera vettura!!
si dai l'hanno fatta troppo sobria e non sportiva.. oltre al posteriore basso rispetto al cofano...sono l'unico a notare l'effetto maggiolone dell'arco del tetto?? sarà ma le 4porte audi non riesco nemmeno a paragonarle alle bmw.. sinceramente invece hanno fatto delle bellissime coupè (a5-a7-r8-Quattro) e fanno delle piacevoli wagen....
Normalissima Audi A6 vecchio modello con un cerchio azzeccato in allestimento base!! Qui con dei 19" S-line qui con cerchi da 16"
è bella? imho non la comprerei mai così... capite il mio ragionamento... idem una A5... e per tutte le auto premium..non mi compro una premium spoglia e coi 16...alta d'assetto...perchè?? perchè farebbe pena alla fine della giostra... poi è ovvio che una che fa schifo già da sobria migliora relativamente ...mentre una che già si pone bene da "normale"...poi tirata la si "finisce" la nuova 5er normale a me non piace...mentre tirata a divere..con spoiler M e i 20 è carro come cene son pochi a giro...
si si per carità...ma delle volte come dico basta un cerchio per avere una bella auto... Effettivamemnte su certi segmenti bisogna avere un allestimento adeguato...
questo perchè certe auto hanno stilemi tali che neccessitano di cerchi proporzionati ai passaruota e alla vettura..necessitano di paraurti ben profilati e cattivi..magari pure lievemente ribassati...e di un adeguato assetto.. già in fase di progettazione è stata pensata per esser fascinosa in certe condizioni senza queste cose l'auto perde clamorosamente tanto... poi ovvio che se è mal disegnata come linee...allora anche ben allestita migliora ma non è "bella" comunque degustibus se non ti piace la A5 in generale... per me è una delle coupè più belle mai fatte...normale è piacente..ma il suo meglio lo esprime coi 20 assettata e col pack-S.. imho è più bella la A5 della 3er coupè..
in ogni caso come metro di paragone prendo sempre il modello base per poi vedere come allestirlo... Nelle immagini ufficiali dovrebbero presentare entrambi i modelli come fanno certe case...base e l'allestimento più bello...(con quello che esce di serie)!
per me Sline o Mpack che sia sono d'obbligo. rendono l'auto più sportiva.. e più bella! e i cerchi devono essere anche adeguati, sull'A5 per fare un esempio non S5 o RS5 ma A5 i cerchi di serie son da 17.. e si può arrivare fino a 20''.. ora, vogliam paragonare un coupè con dei cerchi da 17 (con un disegno tra l'altro osceno) alla stessa coupè con dei cerchi da 20''? non scherziamo.. comunque anche io preferisco la serie 5 all'A6 nuova. magari dal vivo mi ricrederò.
sicuramente... ma trovo in ogni caso eccessivi 60k per 2.0d da 184cv. E' vero che sono gli stessi cavalli della e39 3.0d ma è anche vero che sono motori che si trovano nei segmenti C attuali.
ok..ma non scordiamoci di tutto il resto che è la nuova 5er...un'auto veramente premium e lussuosa...184cv con consumi ridotti a medie tra le migliori del globo... che prezzo riterresti corretto..solo x capire?
Una 520d dovrebbe costare con un buon allestimento massimo 55/58.000 euro. Passare alla soglia psicologica dei 60 per un 2.0 e dei 70 per un 3.0 è da stron zi.