veramente bella bella.....ma dietro, quei fanali tipo a1.....troppo tozza, ma all'anteriore è sempre spettacolo puro!
Non è ancora disponibile il prezzo del biturbotdi? comunque non capisco i 1000€ di differenza tra il 3.0 quattro Stronic 204 cv e il 3.0 quattro Stronic con 245 cv.. ok il rispetto per i soldi etc, ma per 1000€ di differenza chi sceglierebbe la 204 contro la 245?
In effetti non ha molto senso.......per me ha poco senso pure il 204cv in sè....come per la 5er ci doveva essere il 2 litri e il 3 litri.....le vie di mezzo non sono mai piaciute ai clienti... Questo 204 andava a sostituire il 2.7 tdi vecchio...ma non è che ne hanno venduti molti mi sembra..
Non avendola nemmeno provata parlo di esteica, e la 5er è 10 spanne sopra. IMHO E poi, se questa non dispensa emozioni...
La E60 è uno spettacolo ancora oggi, ma c'entra poco col discorso... Chi acquista un'auto del genere lo fa tenendo in considerazione spazio interno, confort, possibilità di muoversi anche in condizioni climatiche avverse, affidabilità sul lungo periodo... Se fossi un rappresentante che fa tanti km e si muove principalmente al nord, acquisterei una A6 quattro, anche se esteticamente non vale una Serie 5. I plus della trazione integrale Audi sono irrinunciabili con l'uso che dovrei farne.
530xd e hai risolto il problema..... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> La scelta tra auto di questo calibro IMHO è solo puramente estetica e di marchio.....perchè per il resoto si equivalgono in quasi tutto..
Non esattamente... I sistemi sono diversi, e la xDrive BMW non è raffinata coma la quattro. In caso di condizioni particolarmente difficili, l'Audi si fa preferire. Poi si sà... Audi fu la prima a mettere la TI su una vettura stradale. Su strada asciutta invece preferirei di gran lunga la 5, anche se l'attuale ha perso molto del carattere della E60.
Bè a meno di 1 metro di neve in strada l'X-Drive non è che da problemi.....la quattro magari è più raffinata.....hanno fatto delle prove in cui andava meglio una o l'altra... Insomma non penso che si sceglie Audi per il 4x4.....
Eppure, personalmente, la scelta veterebbe proprio su questo particolare. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
E perchè? E' una segmento E e IMHO la più bella mai creata dopo la XF, non stavo parlando di contenuti! Anche la Multipla è un gran spaziosa e fa tutto quello che fa una seg. E, ma a guardarla ti viene lo stimolo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
C'entra poco semplicemente perchè la linea è un dato soggettivo. C'è chi potrebbe trovare la A6 più piacevole di una 5, che magari è troppo originale o fuori dagli schemi, c'è chi potrebbe definirla addirittura volgare. Meglio rimanere su parametri tangibili e verificabili! Anche perchè, a mio parere, chi acquista auto del genere, non lo fa col cuore... Col cuore si acquista una Mini, una Z4, una Porsche. Un'auto magari poco pratica, dura, piccola e magari anche costosa da mantenere, ma che ripaga con altre sensazioni, emozioni.
Ma stavo parlando solo della lineaaaaaaaaaaaaaa che è un dato soggettivo, non ho detto una parola della praticità della A6, nemmeno è sul mercato...
quoto...... è bella, ma IMHO quando uscì la "vecchia" era molto più bella /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> a 'sto giro preferisco la F11, considerata la sommatoria di estetica esterna ed interna.....
Molto bella senza dubbio ma secondo me la Serie 5 Touring fà + scena... Sono curioso di vedere un bel confronto tra l'A6 3.0tdi e la 530d e rispettive versioni biturbo....