Telaisticamente è quella più innovativa la A5 rispetto alle altre Audi passate. Inoltre monta sulle versioni più potenti la trazione Quattro QVT evoluta. C'è da dire - però - che la variante SB con l'allungamento che ha ricevuto il telaio non ha la stessa rigidità torsionale dello stesso della coupè. Non è sincera come la coupè negli inserimenti e soffre un pò sugli sconnessi. Se la vuole prendere la prendesse come una viaggiatrice e non come una sportiva fastback.
ne ho vista una stamattina, argento, allestimento base, sinceramente - a parte il frontale - non mi piace neanche un po'
QUOTO Vista in concessionaria sabato (anche perchè in giro non se ne vedono), direi che in foto è molto meglio, dal vivo l'ho trovata addirittura sproporzionata..eppure la A5 è bella ..
Secondo me fa lo stesso effetto di guardare prima una E Coupè e poi una E Berlina: naturalmente la classe e berlina ci sembrerà l'ultima creazione di una mente anti-economica e anti-capitalistica, ma vista nel suo complesso, è fantastica. In sintesi: penso che la A5 berlina subisca un pò di pregiudizio in quanto ha una linea fortemente vicina a quella della coupè, e quindi sembra brutta / sproporzionata. Credo che la versione benzina (qualsiasi basta a 6 cilindri almeno), con cerchio da 19 pollici e una buona vernice (venga in aiuto Audi Exclusive) possa essere una bella auto (borghese, però, eh /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />)
Verissimo....... In Italia il mercato, converrai con me, ha premiato però sempre e solo le Avant :wink: