montare un v8 col peso dei 400cv,ma depotenziato.quindi maggiore peso davanti,ma cv e coppia minore,che è una scelta errata,infatti spero che montino il motore della s4 anche sulla coupè. vedremo infatti dai primi test che la s4 sarà più veloce,ma specialmente più agile nelle curve della 335i,ma anche della stessa s5 attuale.
su un forum bmw non si possono sentire certe baggianate molto efficente magari si, ma non agile nelle curve.
tratto da autoblog: http://www.autoblog.it/post/16426/audi-s4-prove-su-strada Si può anche andare in drift volendo; ma chi apprezza auto come la BMW 335i (ormai considerata la concorrente designata) potrebbe trovare la S4 più noiosa. Nonostante ciò, in un percorso ricco di curve la S4 potrebbe risultare comunque più veloce. una s3 è più agile e veloce nelle curve della 130i,una tts è più agile e veloce nelle curve della z4 coupè 3.0i. aspettiamo i tempi in pista,ma se la s4 risulta più veloce,voglio vedere che rispondi...... levati i paraocchi!!!
Personalmente non sono molto daccordo, le linee Audi non seguono le mode e come tali invecchiano meno. Un'Audi 80 del 1985 oggi non sembra un'auto con più di vent'anni sulle spalle; o, senza andare tanto lontano, la A3 3p del 2003 per me è ancora attualissima :wink:
Io mi baso semplicemente sulle foto appunto del passato e le affianco: Audi80 prodotta dall'86 al 91 (prima era ancora più un comodino) Mercedes 190, prodotta dall'82 o 83 al 92: Stesso periodo della E30, avnati anni luce assieme alla 190 rispetto alla audi 80... Veniamo poi a un'audi A4 del nuovo millennio, la A4 B6: E la E46 Restyling... è un progetto più vecchio di 3 anni, il restyling è dell'anno dopo della a4 b6, facendo una media tra le due cose direi che sono paragonabili... Ecco, secondo me le audi sono MOLTO più invecchiate... A me una mercedes 200, una E30, piacciono ancora oggi... un'audi 80 la userei solo nei Destruction Derby... Forse saranno solo gusti personali ma a me pare una differenza oggettiva ed evidente, no?
Secondo me è esattamente l'opposto :wink: PS: l'Audi 80 che intendevo io è quella che hai postato, la prima auto con carozzeria interamente zincata
Come non detto allora, pensavo fosse una cosa evidente e invece erano solo gusti miei! Non so, a me l'audi 80 pare un plasticone da mercato dell'est, una e30, una 190 (che sono nate 4 anni prima, se prendo l'audi80 della generazione prima è veramente uscita dall'ikea) paiono molto più solide, boh...
Qualche info interessante. La A5 Cabrio porta con se alcune interessanti novità che presto saranno adottate anche dalla A5 coupè. La rivoluzione epocale è la disponibilità del cambio S-tronic, addiritura montato di serie sulla 3.0 TDI. Importante anche il passaggio dall'8 cilindri al 6 cilindri per la S5, di 3 litri, sovralimentato tramite compressore meccanico e capace di sprigionare una potenza massima di 333 Cv ed una coppia di 440 Nm. Cambio S-tronic di serie anche per la S5. :wink:
uhn che indecisione .. e quando sarà disponibile di serie? di serie significa aumento di 3000 € sul prezzo base?
Credo che la S4 o cmq la S5 cabrio con quel motore sarà + veloce della 335i...almeno nella versione con 306cv; se BMW con il restyling lo porterà a 326cv e 450Nm di coppia allora già la sfida sarà + equilibrata!