Ufficiale: Audi A4 B9 - Audi A4 Avant B9 Mi sa che il mio post non l'hai letto bene, fallo poi ne riparliamo.
Ufficiale: Audi A4 B9 - Audi A4 Avant B9 Ragazzi, il 3.0 tdi nuovo viene montato sulla trazione quattro, confronti omogenei please
Ufficiale: Audi A4 B9 - Audi A4 Avant B9 Ti riferisci al mio intervento Alex? Il confronto con 30d xdrive in termini di consumi rimane a favore di bmw, stando alla media utenti di spritmonitor Inviato dal mio Sony Xperia Z5
Da rilevazioni 4r è allineato alla migliore concorrenza bmw. Su q7 addirittura ha dato risultati identici al x5, che però è meno pesante e filo piu piccola. Poi è da capire se questi cicli sono "reali", per certe auto si, per altre no.. Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
veramente sta cosa dei sedili arrugginiti su auto di pochi mesi l'avevo già letta. Solo che l'avevo letta su un altro forum, dove l'auto era l'audi.. (idem per i vari rumorini, anch'essi onnipresenti) evidentemente è una nuova moda teutonica...
ogni forum mette in evidenza i suoi problemi, mi pare logico /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
salute , qualche elemento di approfondimento; le versioni ambition delle Audi hanno di serie l'assetto sportivo ( -10 mm); esiste poi un assetto S-line molto più completo( e costoso) che prevede anche i portamozzi anteriori diversi per potere alloggiare ammortizzatori da 55 mm;oltre ad un ulteriore abbassamento di 15 mm; poi ci sono barre antirollio maggiorate e angoli delle ruote più sportivi; tuttavia per i miei gusti anche questo monta ammortizzatori non sufficientemente frenati...come accade per altri marchi
Beh, l'sline su a6 da me provata era una tavola. È come un msport di 10 anni fa in bmw. Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
A6 utimo modello oppure come quella di Magnabuffi? Te lo chiedo perchè ho avuto modo di provare la scorsa estate una A6 Ultra con assetto S-line ed era tutt'altro che una tavola, o meglio... buon assetto ma abbastanza improntato al comfort. Sulla serie precedente invece l'assetto S-line era veramente tosto. Alcuni conoscenti ed amici con Audi mi han detto che gli assetti S-Line non sono più quelli di una volta... Ma mi par di capire che ormai tutte le case premium stiano sposando il discorso comfort purtroppo - - - - - aggiornamento post - - - - - Sarà per la presenza dell'assetto allora su quella provata da Auto. Anche se mi sembra incredibile che un assetto più sportivo possa cambiare cosi drasticamente il comportamento del mezzo ...
Strano però tutte le riviste parlano di comportamento divertente e sportivo della nuova A6 la 245 cv anche senza s line Inviato dal mio Sony Xperia Z5
Non l'ho portata al limite quella che avevo provato... Era una semplice prova di dieci minuti nel solito percorso preconfezionato ma con curve e rotonde da poter saggiarne l'assetto come prima impressione... Poi era TA. Le 3.0 che provano sulle riviste di solito sono quattro con il differenziale sportivo che simula una TP come comportamento in certe situazioni, prediligendo il sovrasterzo....:wink:
Io nel giro che ho fatto, di hna mezzora, chiesa-ristorante ad un matrimonio, posso dire che la sensazione di girare von un autoblindo era totale. Nel senso positivo. Macchina con zero rollio. La mia dell'epoca in confronto era una citroen. Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
A marzo devo mollare la mia amata CLA per cambiare auto aziendale. Mi viene prospettata appunto questa nuova A4 2.0 tdi automatica o la 318d automatica, entrambe in versione business. quale scegliereste, obiettivamente? pro e contro? grazie a tutti
Bmw per la linea. Pro di Audi: finiture e materiali, progetto recente Contro: trazione anteriore, linea vecchia anche se "nuova", assistenza orrenda Pro di Bmw: linea, assistenza impeccabile, trazione posteriore Contro: finiture e materiali, assetto di serie orrendo
Non me ne vogliate, ma oggi ritengo Audi più invitante sotto tutti gli aspetti :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
318d automatica con assetto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Audi è sicuramente un buon prodotto, ma la linea è troppo simile alla attuale, hai TA (che su una aziendale magari non è un problema) per i pro e contro vedi ciò che dice bimbo, specie sull'assistenza che in Audi non è così precisa.....anche se pure questo aspetto su un'aziendale non so quanto possa contare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> - - - - - aggiornamento post - - - - - ma figurati claudio, credo sia questione di gusti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> a me non piace proprio l'A4, non riuscirei a salirci su per 2/3 anni pensando che sarei potuto salire su altro, ma ognuno fa le sue valutazioni /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
quoto i pro di Audi a cui aggiungo: la linea ( a me piace molto lo stile Audi) ed il confort di altissimo livello... difetti aggiungo la mancanza di tagliandi prepagati anche se credo che a te interessi poco essendo aziendali. quoto i pro di bmw a cui aggiungo lo sterzo... con una gommatura degna è davvero preciso come un compasso