Mi autoquoto leggendo questo test: ma che fine ha fatto il pianale ultraleggero??? http://www.auto-motor-und-sport.de/vergleichstest/test-audi-a4-3-0-tdi-quattro-bmw-330d-diesel-duell-10226560.html http://www.auto-motor-und-sport.de/vergleichstest/test-audi-a4-3-0-tdi-quattro-bmw-330d-diesel-duell-10226560.html?show=3 E' in tedesco ma con Google translate si capisce abbastanza! In pratica non solo è risultata 137kg + pesante della 330d (avrebbe pesato sicuramente meno anche se fosse stata xDrive) ma è risultata anche + pesante rispetto la precedente versione! Non sò in pista ma in accellerazione nonostante la trazione Quattro, è risultata + lenta della 330d nonostante qlc cavallo in meno e con + bisogno di gasolio! Incredibili i 5.4sec della 330d! Ho l'impressione che i 258cv siano solo sulla carta...
Ufficiale: Audi A4 B9 - Audi A4 Avant B9 E si è, basta chiedere a [MENTION=50825]nico86[/MENTION] Sent from my iPhone using Tapatalk
Eccomi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Originale non l'ho mai rullata, ma fin da subito ho avuto la sensazione che i cv fossero un po' di più. Conferma che ho avuto dopo averla rullata qualche settimana fa... Il kit performance viene dato per 286cv e la rullata indicava invece quasi 300cv. Anche in questo caso, la sensazione che avevo avuto fin da subito è che l'incremento del kit fosse maggiore, perché l'auto era cambiata davvero tanto.
Ufficiale: Audi A4 B9 - Audi A4 Avant B9 Ma basta guardare anche la 2.0 tdi provata da QR per capire che è più pesante della antenata. Come detto i 100 kg in meno sono figli di trucchi di omologazione, sulla bilancia sembra un po diverso il discorso
Che poi l'antenata, non aveva il nuovo pianale "alleggerito" che aveva debuttato prima sull'attuale A8 e poi sull'attuale A6! Quindi a parer mio è ancora + grave!
Mah... mi fa strano. Il new 3.0 tdi audi va cm un treno e su q7 va di piu che x5 col 3.0d da 258cv nonostante sia piu pesante. E consuma qualcosa meno. Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Appunto! Per quanto riguarda la questione Q7/X5, la situazione non cambia o quasi: http://www.auto-motor-und-sport.de/vergleichstest/audi-q7-bmw-x5-mercedes-gle-porsche-cayenne-10109248.html?show=3 Dichiarano si 2070kg, in realtà alla pesa siamo sopra i 2200kg, 30kg sopra la X5....
Nella prova del 07 2012 la a4 2.0 tdi multitronic pesava 1770 kg, con serbatoio da 70 litri. E con identica ripartizione dei pesi, 56-44 Fortuna che hanno tolto peso ovunque, dal cambio, dal multilink posteriore, dal motore, dalla struttura dei sedili.... se tenevano tutto uguale alla vecchia finiva che pesava piu dell'a6! Direi una bella presa per il deretano sta nuova a4, almeno ad ascoltare gli spot alla renzie. Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
l'N57 è un motore portentoso, l'ho provato solo un paio di volte, ma cred sia davvero difficile trovare di meglio nel panorama mondiale come erogazione, prestazioni e consumi.....è quasi un peccato che debbano sostituirlo con i nuovi modulari /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> rientrando IT, il peso della nuova A4 testimonia che in questo segmento, dove devi comunque restare entro prezzi "umani", è impossibile fare largo uso di acciai speciali e tecniche per rendere leggero il pianale, e il crescente aumento delle dimensioni e degli accessori delle vetture portano le masse a crescere costantemnte /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Il nuovo se non sbaglio avrà 272 muli come l'Audi, sarà mooolto simile credo. Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Ufficiale: Audi A4 B9 - Audi A4 Avant B9 Buon per chi compra usato Sent from my iPhone using Tapatalk
Ufficiale: Audi A4 B9 - Audi A4 Avant B9 Comunque ieri per curiosità sono andato a vederla... Di seguito trovate qualche foto. Dal vivo è imbarazzante la somiglianza con la B8.... Hanno veramente esagerato... Fuori non ci ho fatto nemmeno un giro completo attorno perché, ripeto, vista la vecchia (che mi ha nauseato) hai visto anche questa... Cambia nulla, eccetto la piccola variazione nei gruppi ottici posteriori. Speravo di trovare qualcosa di diverso dal solito all'interno (le foto della presentazione degli interni mi piacevano abbastanza).... Invece una gran delusione anche in questo caso. La bocchetta longitudinale sulla plancia e' orrenda, il design del cruscotto e' un mix fra A3 ed A6... Monitor non più a scomparsa come su A3/A6 (gran figata) ma piantato li verticale come un totem ... un po' di inclinazione potevano dargliela, veramente brutto. Il clima sembra un'autoradio anni '70... Osceno. C'è anche qualcosa che mi è' piaciuto ed ho apprezzato, però... Il tunnel centrale molto bello e curato come design (a differenza del cruscotto) ma soprattutto i sedili sportivi molto ampi e degni di chiamarsi sedili, visto che ultimamente ci sono in dotazione dei sellini più che dei sedili, serie3 in primis, su quasi tutte le auto di nuova generazione. Di seguito qualche foto. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
noto con (dis)piacere che anche le Audi adesso hanno assetti/altezze da canguro......ecco tra BMW, Mercedes e Audi non è rimasta nessuna bella bassa /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Hai notato bene... Ho anche chiesto al venditore se avessero i tamponi le due in salone e mi ha detto di no.... La Avant, tanto per capirci, montava assetto Sline (segnalato nella lista optional esposta). Spero che muovendole un po' su strada si abbassino perché sono imbarazzanti...