Ufficiale: Audi A4 B9 - Audi A4 Avant B9 Anche il serbatoio adblue è piccolino poi viene montato quello grande il doppio, così peso omologato basso peso reale no. Questi tedeschi sono sempre più furboni, mi sa che Luca De Meo ha portato un po troppa italianità...
Che poi con tre regolazioni e un minimo di camber davanti, le f30 cambiano da giorno a notte... Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
i nuovi assetti stock BMW fanno pietà /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> una E91 con 177cv senza assetto secondo me avrebbe fatto meglio di entrambe /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> - - - - - aggiornamento post - - - - - ora pure quando i tedeschi barano è colpa degli italiani, alex? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Beh è il luogo comune più diffuso, italiani furbacchioni e tedeschi rigidamente corretti. Ma i fatti dimostrano cosa diverse...
Ufficiale: Audi A4 B9 - Audi A4 Avant B9 Speriamo la Giulia mantenga le promesse senno è la conferma Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
guarda che sei tu che interpreti male i miei scritti sai? se li rileggi bene, noterai che ho comunque descritto l'audi come un auto sicuramente ottima. ho fatto un appunto solo sul fatto che le bmw conservano uno schema meccanico più sofisticato e oneroso da produrre, e che quindi reputo una bmw tecnicamente superiore alla A4 a trazione anteriore, quantomeno come valore aggiunto, ho anche specificato che nelle versioni QUATTRO il paragone sarebbe stato differente. non ho nemmeno mai parlato di finiture. e nemmeno ho obiettato piu di tanto sulla linea, benchè non ci voglia un intenditore per capire che è piuttosto amonima (nella versione familiare, perchè nella versione berlina è inguardabile al confronto di una serie 3) quindi le mie "avversioni" su tutte queste cose che citi, non sono mie, ma sono frutto della tua fantasia. come frutto della tua fantasia è il fatto che io sono un accanito detrattore di quel marchio. (tanto è vero che attualmente ho proprio un audi, e che prima della serie 3 ne avevo un altra) quello che invece corrisponde a realtà è che un "pochino" di meccanica automobilistica me ne intendo ancora, e che ancora sono in grado di distinguere un auto con una meccanica tesa ad ottimizzare la distribuzione dei pesi da un auto la cui meccanica è pensata per ottimizzare la produzione. per quanto riguarda i paragoni velocistici o prestazionali, li lascio ai ragazzini dei forum sportiveggianti, o a chi pensa che un determinato marchio sia sinonimo di determinate caratteristiche. (la cosa mi ricorda tanto i "caz-zoni" che scrivono sui forum Audi, vantadosi di avere un auto "premuim" possedendo una A3, e denigrando la Golf, ritenendola nettamente inferiore, quando invece è la stessa auto riproposta in altra veste per accontentare proprio costoro, che sono pure contenti di pagarla di più e poter sfoggiare aul cofano 4 anelli al posto del logo VW) potrei portarti una punto che sul giro dà la paga a una berlina serie 3, ma non per questo la punto sarebbe un auto migliore sotto il profilo tecnico.. chiudendo il discorso, e puntualizzando che le cose da me quotate mi sono state dunque messe in bocca a torto, ribadisco il concetto che avevo espresso: la nuova A4, è a mio avviso un auto che non vanta certo una impostazione meccanica di rilievo, e che non può certo essere confrontata sotto questo punto di vista ad una qualsiasi bmw serie 3, sua diretta concorrente. è certamente molto più "confrontabile " con una Passat, o qualsiasi altra vettura del segmento, ma non certo ad una BMW o una mercedes, che nonostante tutto conservano un impostazione meccanica scevra da compromessi.
Ufficiale: Audi A4 B9 - Audi A4 Avant B9 Guarda che faccio la spia èh Sent from my iPhone using Tapatalk
ah ah. grande magnabuffi! dai, dai, che ce n'è anche per loro.! ogni tanto a leggere certi personaggi convinti i spancio dalle risate..
E' proprio questo il punto: pur rimanendo soggettivi sul lato linea piacere e finiture ad oggi, con dati OGGETTIVI, ci troviamo prestazionalmente, dinamicamente, efficientemente con dati sovrapponibili per entrambe le vetture, per cui non concepisco il tuo asserire che una non possa mai essere a livello dell'altra ( eccetto il discorso trazione) quando sulla pista e sulla carta abbiamo due ottime vetture con dati e rilievi poco dissimili, entrambe classificate non da me ma dal mercato " premium" ed entrambe dirette concorrenti. Che sia confrontabile ad una Passat no, ma non lo dico io ma il mercato... allora Audi sarebbe paragonabile acneh ad Avensis, Mondeo ecc.... ma queste, pur senza il nostro avvallo, fanno parte dei marchi generalisti e non premium quindi non proprio dirette concorrenti. Questo sempre a livello oggettivo, poi se a te non piace o non reputi a livello di bmw un'Audi non la compri, ma non per questo viene automaticamente declassata. Io ho la percezione che tu hai di Audi di Mb, perchè tecnicamente, a livello motoristico e di trazione non le trovo ancora a livelli di Audi e Bmw, pero' è più che altro un mio punto di vista, perchè oggettivamente Mb è premium e diretta concorrente alle altre. Poi a me il loro 2.2 non è piciauto come erogazione, non mi piace il navi e non ho trovato molto reattivo il cambio sulla classe C per cui globalmente mi ha deluso ma non per questo deve essere paragonata ad una Passat
probabilmente non cogli la differenza tra un auto a trazione posteriore e una anteriore. e quella non è una questione di mercato, ma di guida.. è come paragonare il piacere di mangiare un piatto di pasta fatta in casa e una di pasta amadori. la pasta amadori magari ha più successo, ma il buongustaio preferisce quella fatta in casa..
il piacere di guida non è in funzione dei cv.. però capisco benissimo che chi ha imparato a guidare sulle TA possa confondere la trazione posteriore come una impostazione adatta al "divertimento" inteso come sgommate e roba del genere. in realtà un auto a trazione posteriore risulta piacevolmente equilibrata anche nell'uso normale. non è un caso che nonostante l'imperante tendenza alla standardizzazione e al contenimento dei costi la TP venga riservata alle auto di un certo tipo (non propriamente utilitarie, nè tantomeno destinate al ragazzino di turno)
Anche lì io posso capire la preferenza così come la diffrenza di guida con tanti cv ma quando ne hai 150 si e no da scaricare: 1) li scarichi ugualmente anche con una TA 2) la differenza, eccetto la spinta da dietro, non è così rilevante da comprometterne l'utilizzo nell'uso casa-spesa -lavoro e 2 viaggi di vacanza che l'utente meno effettua e... last but not least, se su un giro standard di pista otteniamo risultati simili, sovrapponibili ed ugualmente eccellenti, mi vien da dire che a livello di efficacia il progetto è riuscito... ripeto sempre OGGETTIVAMENTE
l'utilizzo casa-spesa -lavoro non è compromesso nemmeno con una passat se è per questo.. E nemmeno ho mai affermato che il progetto della nuova audi sia scadente mi pare. ho solo fatto una considerazione riguardo al fatto che il paragone con una serie 3 dovrebbe tener conto della impostazione meccanica più raffinata. che la bavarese adotti uno schema meccanico d'eccellenza non ci piove. come non ci piove sul fatto che la rivale adotti invece una impostazione più votata alla "fruibilità sul piano della produzione" piuttosto che alle caratteristiche di guidabilità, o di piacere di guida che dir si voglia. e questo, OGGETTIVAMENTE, rappresenta un plus valore.. (di cui io terrei sicuramente conto dovendo confrontare le due auto) io veramente ho fatto una considerazione generale, senza riferimenti personali. ma la risposta riguardante la potenza modesta o meno in relazione alla trazione posteriore mi fa pensare..
che vantaggi reali da questo plus di valore ? perchè se non ne desse all'atto pratico, che te ne fai dei vantaggi teorici se non hanno un riscontro pratico ? giro in pista vanno uguale, ta fatta benissimo o tp scadente, decidete voi. con 2 fiocchi di neve oggettivamente la tp è uno svantaggio ma reale e pratico
se non ci fosse nessun vantaggio di nessun genere, e la TA fosse solo meglio, l'avrebbero già adottata tutte le berline di classe superiore, comprese le mercedes classe S, e anche tutte le sportive pure, come la M3 o anche le ferrari. anzi, l'avrebbero adottata anche in formula 1, invece la TA anteriore è nata pensata per le utilitarie, e per ridurre i costi, mentre la trazione posteriore viene tuttora mantenuta su determinate auto, che proprio "utilitarie" non sono direi. c'è poco da girarci attorno. la TA è una scelta adottata unicamente per contenere i costi o gli ingombri (quindi non necessaria su una berlina di quella taglia e quel prezzo) se guidando una TA e una TP non riesci a cogliere un miglioramento tangibile sotto tutti i punti di vista,è inutile che tenti io di spiegarti in cosa consisterebbe.
Ufficiale: Audi A4 B9 - Audi A4 Avant B9 Più che vantaggi a me personalmente da altre sensazioni, risponde in maniera differente nei diversi usi Sent from my iPhone using Tapatalk
basta percorrere un pò di strada in montagna sul misto stretto per rendersi conto di quanto una TP agevoli sia il confort di guida che la tenuta di strada rispetto a una trazione anteriore. non sto parlando di utilizzo sportivo, ma di utilizzo normale di un auto di una tonnellata e mezza .