si si anche io sto facendo questo ragionamento...linee pulite materiali d'eccellenza, raffinatezza e sportività insieme..
Sembra quasi credibile il commento, almeno sino a quando non si arriva alla firma e si vede la plancia E92 senza navi
Prima ci si lamenta che Audi fa cose troppo complesse e con troppi tasti....poi ci si lamenta che sono troppo povere (in stile bmw).....
Bè ragazzi, va bene che ormai vanno di moda le Audi...ma dire che la plancia della nuova A3 sia qlcosa di eccezionale, lo trovo al limite del fanatico! Avete crocifisso la plancia della E90 senza navigatore come spoglia, almeno quella col Navi diventava bella completa, questa anche col navi è sempre spoglia, mentre ad esempio quella della Serie1 e aggiungo la nuova Classe A, direi una marcia avanti!
Sono sempre più convinto che sia il miglior acquisto del segmento, hai tutto nella giusta misura senza rinunciare a comfort eleganza o sportività e, cosa molto importante, è l'unica che ha puntato sull'alleggerimento tanto che su strada il 150cv va praticamente come il 170 vecchio e questa cosa mi è stata confermata da altri possessori di 170 che l'hanno provata. La classe A è solo fronzoli ma poca sostanza, la solita mercedes per signore, pensionati e per chi non ha grandi pretese su strada.
Oddio, alla presentazione c'era pieno di ragazzi, mentre all'Audi non c'era un'anima viva. Vedremo i risultati commerciali. Meccanicamente hanno fatto un ottimo lavoro, che però si può trovare anche su VW e Seat spendendo decisamente meno.
Premesso che l'audi dal vivo non l'ho ancora vista, dalle foto pare in stile molto minimal ma al tempo stesso ricercato e assemblato con materiali di grande qualità; La e90 purtroppo era in stile minimal e basta, nel senso che forse la qualità non era così elevata, almeno alla vista e al tatto. A latere, penso vada rilevato che audi almeno negli interni ha avuto il coraggio di cambiare, e molto, dando alla nuova A3 un'impostazione del tutto diversa sia dal passato che dagli altri modelli, pure recenti (a6 e a7). BMW sta facendo tutti gli abitacoli uguali identici, seppur piacevoli... Cmq mi riservo di vederla dal vivo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Beh anche i ragazzi possono rientrare nella fascia di chi apprezza solo la linea senza particolari pretese su strada (che di solito sono i tipici clienti mercedes)... L'auto è molto bella dentro e fuori, ma per il resto è ancora la solita mercedes apparentemente più sportiveggiante, c'è davvero tanto da fare ancora sebbene cmq sia un piccolo inizio, IMHO. Mi è poi particolarmente oscuro il significato di una media con un baule e un'abitabilità posteriore pari a quello di una punto... Andando a provare l'audi sinceramente temevo di trovarmi solo di fronte a nuovi led e ad un nuovo MMI, invece hanno mantenuto le promesse fatte in pieno. La tdi 150cv va come la mia vecchia 170 stock (impressione confermatami da altri proprietari della 170) grazie all'alleggerimento notevole, il nuovo assetto ambition va già più che bene a differenza della mezza ciofeca di assetto ambition che avevo sulla mia di serie. Altre auto che abbiano compiuto tali balzi in avanti nel segmento non ne vedo... Se tanto mi dà tanto la nuova 184cv quattro con assetto S-line sarà una vera spada su strada...
L'ho vista questo pomeriggio in conce, guardando i due frontali a parte i particolari interni del faro A3 e A4 (avant) sono identiche, e con l'audi a5 fanno un bel trio! Tutte belle senza dubbio eh... il posteriore in foto era meglio, era nera ma m'è sembrato un pò triste. L'interno senza navi non ne parliamo, è davvero spoglio... In questo momento probabilmente prenderei la classe A, non so come fate a dire che è per signore e pensionati, ha una linea troppo sportiva/tamarra perfino per me... Della guida non posso esprimermi
Cominciamo a parlare di esemplari messi giù da gara (Sline exterior e cerchi neri) Qui bianca http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=220631285&cd=634839155460000000 Qui nera http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=220604413&cd=634838298470000000&asrc=fa Molto molto bella
A me fa sangue di questo colore e con questi cerchi... A renderla perfetta servirebbero l's-line exterior e due porte in più :sbav:
Beh, non è proprio così, dal momento che guido Mercedes tutti i giorni ti posso garantire che sono tante le qualità che si possono apprezzare di quel marchio. Quanto al bagagliaio, come ho già detto, uno che cerca spazio e spende più di 30.000 euro per una segmento C è un fesso. Ci sono soluzioni molto più spaziose e più economiche, sia di A3, sia di 1er, sia di classe A.
Non è che si tratti di cercare chissà quanto spazio, ma il giusto si almeno. Io con la mia ci viaggio molto e non ho mai avuto problemi di bagagliaio, con quella sarebbe una tragedia anche solo avendo esigenze normali... Idem lo spazio dietro, chiunque abbia viaggiato con me è stato molto bene, con quella si rischia la claustrofobia. Sono cose da valutare all'atto dell'acquisto
concordo con Sprido, i 245l della classe A sono inaccettabili. Bisogna per forsa prendere un monovolume per poter caricare una bicicletta da corsa in macchina?
Non so, per me non è un criterio di scelta. Quanto ai posti posteriori, è solo una sensazione lagata alla linea di cintura molto alta, ma io che sono 190 cm ci stavo seduto. Fra l'altro i sedili sportivi con i poggiatesta integrati anche dietro sono bellissimi.
no la B per carità! La classe A è comunque molto carina, la nuova B è davvero oscena molto peggio della precedente