si si esatto c'è una corerenza di marchio forse un po' troppo eccessiva ormai il single frame è un brand identificativo...però in un Audi si ricerca altro, come anche avveniva gia' all'epoca per le varie audi 100 e audi 80. Messe giuù bene (e lo dico da VAG fan), sono stupende e con un design sempre pulitissimo, e puro a tratti anche, ed è anche questo che cerco io in una vettura. Ottimi motori, ottimi cambi, ottimi materiali sia interni che esterni, il tutto accopppiato ad un assemblaggio quasi da Bentley. si davvero speriamo che sia così peccato per il design della 1er che davvero non mi va giù tranne che M sport.
Oggi sono andata a vederla in un noto concessionario della mia zona..nn commento l'estetica..ke puó piacere o meno..ma mi chiedo..in esposizione c'era la 2.0tdi 150cvambition..guardo la scheda della macchina..prezzo base.,27mila euro..con gli opt ke montava era a quota38mila euro..!!senza interno in pelle..,tetto elettrico..,senza cerchi da18".,senza cambio automatico.senza sline...bohhhhhma ki cazz la compra...!!!
anche quella che ho visto io era 2.0 TDI 150cv, da 26.900 listino messa giù con naviga più grande, 17, met, volante tagliato, comandi al volante, xeno, NON s-line, manuale, crome line in acciaio e qualche altra cosina....36.000!!Pazzi...si prende un 320d coupè M sport...semi nuovo...o altro cmq..
Ma qualche Sline esposta c'è? Che idioti sono a mettere A3 tutte non Sline? Bah La classe A è bellina, ma solo col Pack AMG e le hanno esposte.. grazie al cielo.. se no figuriamoci come sarebbe andata...
Ciao ragazzi, a me sta macchina sinceramente non dispiace ma xo tra un po' al salone di Parigi verra esposta la sportback, secondo me i confronti coi prezzi bisognerà farli con quella, a me di Audi mi dispiace solo ke il diesel fanno o 1.6 o 2.0 mentre BMW ha la via di mezzo del 1.8 ke sinceramente da qll ke ho visto attira di più, x il navigatore e carino, il fatto della scomparsa credo sia x solo fatto di sicurezza, peccato xo ke x me gli interni mi danno la sensazione di essere tropo distaccati e di lasciare molti spazi vuoti, cosa ke nella f20 nn e, cmq quale giorno e vedremo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
La differenza è che la classe A lo monta di serie il pack AMG sulle versioni Premium, mentre la A3 lo prevede come optional al solito sdoppiato in interno e esterno, entrambi venduti a peso d'oro.
Oggi sono passato in concessionaria; non l'avevano per il test-drive ma me la sono riguardata per bene. A me complessivamente piace, è una bella evoluzione della precedente. Interno dal design troppo minimalista per i miei gusti, ma di qualità. Molto bello il monitor che esce quando serve. Il problema era che la Ambition esposta stava sopra i 36.000 euro, e ormai la mia filosofia è diventata quella di spendere diversamente cifre così importanti. E contando che nonostante la pubblicità martellante e il ricco buffet, la concessionaria era deserta, direi che non sono l'unico a pensarla così.
E' una delle pochissime cose dove sbaglia Audi, non si può permettere di lasciarlo sempre e solo optional.. almeno su una versione dovrebbe essere di serie.. come fa appunto MB.. vabbeh.. Io non sono andato a vederla per questo motivo, se tanto le esposte erano solo senza pacchetto Sline era inutile andare a vederla in quanto l'avevo già vista.. (e non mi era piaciuta) Se parli di oggi, credo che il blocco delle auto abbia influito non poco sui ''possibili'' clienti... Però MB era meglio organizzata, visto che ho ricevuto una mail dove mi dicevano di un servizio navetta e mi spiegavano come fare/dove prenderla.
Ero in Liguria al mare, più facile che abbia influito la bella giornata... Rimane il fatto che in vita mia un porte aperte così deserto non l'avevo mai visto: siamo stati una ventina di minuti, e non si è visto nessuno oltre ai 2 venditori, desero totale
36mila € una segmento C 70 milioni delle vecchie lire...porcacipolla...la mia V70 D5 costava 80 milioni, l'attuale BMW così come sta combinata lambisce i 100 (96 milioni di vecchie lire) Ma caxxo...sono auto con dentro il mondo! Una chiavica di A3 36mila € Porco boia...(cit. Bersani)
ma anche no /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> la 116d esiste anche 1.6 litri /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
per rientrare in topic...qualcuno di voi conosce o ha avuto il 1.6 da 105cv? immagino sia lo stesso di golf, a1 etc...(e lo stavo valutando su a1)
Notavo anch'io la scarsa presenza al porte aperte, ma è pur vero che l'Italia è il paese delle contraddizioni... Non ci sono soldi in giro ma poi le macchine costose circolano lo stesso e in vacanza magari all'estero ci si va tutti