Quindi niente : - xeno - clima automatico - sensore luce/pioggia - specchietti riscaldabili richiudibili - retrovisore fotocromatico - comandi sul volante - cruise control - sensori parcheggio - navigatore
Oh la...finalmente dimostrato che a parità di prodotto l'F20 costa 15 mila euro di più.... o no? :wink:
Specchi richiudibili e clima automatico erano di serie sulla vecchia, pensavo lo fossero anche sulla nuova... Per il resto, tutte cose di cui faccio volentieri a meno /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ma anche no! la 1er la paghi tanto con qualche bell'optional in più..da dire cmq che anche per una full optional, 39mila € son davvero troppi.
l'F20 si superano i 40 tranquillamente con le motorizzazione esose /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> con 18d e 20d non so....cmq il concetto è quello che ALCUNI hanno paventato qualche mese fa: non è l'F20 ad esser cara...tutte le auto del segmento, sono obrobriosamente care
Tranne la nuova Classe A, che ha prezzi più concorrenziali e pacchetti di optional offerti a prezzi convenienti.
si ma che alla fine...bella è bella, cambiata è cambiata...ma il "lignaggio" da monovolume non se l'è perso del tutto e non ha le forme per competere direttamente con A3 e 1er. vista dal vivo rimanda cmq al piccolo monovolume. e poi ricorda che se compari un 180 CDI ad una 18d ...perdi 35 cv nel confronto...e se epr pareggiare i cv devi salire nelle cilindrate (220CDI almeno, per la 20d e la 2.0 TDI)...non so cosa risparmi.
La 118d ha per concorrente la 200 CDI, di potenza vicina (ma di cilindrata inferiore, 1.8 la stella contro 2.0 per l'elica) Poi se parliamo di "lignaggio", va bene per la A3, ma per la serie 1... Quando la compri ti dovrebbero rimborsare il 40% del prezzo per l'audacia, non tutti hanno il coraggio di andare in giro con un'auto così brutta.
Quelli son gusti...c'è chi la trova stupenda. E se la compri probabilmente ti piace....altro che rimborso, nn ti obbliga nessuno :wink: io la trovo la più bella delle 3, anche se nn mi piace fino in fondo. La forma invece è un dato di fatto...la classe A è rimasta un po' monovolume e quindi si scosta dalle due. Son gusti anche li...ma penso abbia un impatto meno giovanile e che la allontana dalla concorrenza. Vedremo i dati.
... non lo so, io francamente potrei anche lasciare gli specchi richiudibili (ma peccato per la fotocromaticità) ... però xeno, comandi al volante e cruise control mi sembrano indispensabili ...
Ho rifatto la configurazione limando un po' 2.0 TDI 150cv Stronic Ambition 3p 31.050€ Optional 760€ Blu met 95€ Assistenza alla partenza in salita 925€ B&O sound 295€ Cerchi da 17" 645€ (!!!) Clima automatico comfort (sennò manuale) 190€ Pacchetto alluminio 470€ Sensori posteriori 330€ Volante sportivo con bilancieri 1130€ Xenon plus TOT: 35.890€ Prima avevo messo anche Sline e cerchi da 18" oltre a qualche altra menata
Ripeto...allineata (se non più cara, dipende dalle esigenze) alla serie 1. Grave bene la storia del clima
F20 (29.750) Sport-line (+2.270) Nero Met Allestimento porta oggetti Bracciolo Comandi al volante (sportivo) Pacchetto luci interne Variable Sport Steering Cruise Control con funzione Freno Sedili sportivi Retrovisore Autoanabbagliante Clima Automatico (di serie) Retrovisori Autoanabbaglianti e ripiegabili elett. Fari allo Xeno Cerchi da 17 a stella 35.800 :wink:
Ma le forme da monovolume le vedi solo tu nella nuova classe A, e le dimensioni sono li a testimoniare che non è così. QUanto alla A3, ho il dubbio che ci sia un errore nel configuratore, non posso credere che neppure i cerchi da 17 non siano più di serie sulla Ambition.
che c'entra le dimensioni...ho parlato di forme. Non ha due volumi così marcati...lo Stop (cambio tra parabrezza anteriore e cofano) è molto alto e tende al monovolume...così come il culo un po' piatto. Un po' come la classe B. monovolume nn vuol dire per forza "grosso" /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ma che nn ha i 2 volumi marcati come su 1er e A3.
E' una tua opinione. Per quanto riguarda la dotazione, ho guardato le versioni italiane e le Ambition, come mi aspettavo, montano sia i cerchi da 17 sia gli specchietti ribaltabili elettricamente. Rispetto alla serie precedente si è perso solo il clima automatico, scelta comunque discutibile.