Sgraziata...e non mi piacciono i gruppi ottici, soprattutto quelli dietro (molto Citroen). Pero' bell'esercizio di design...forse anche questa mi diventerà digeribile col tempo (ormai nn emetto piu sentenza prima di un bel po' di tempo...) In ogni caso...non fa che relegare la A3 al terzo posto!
La classe A bianca con pack AMG fa anche lei la sua bella figura , la voglio vedere dal vivo una versione base per dare sentenze ! Sicuramente gli interni sono molto belli più di quelli dell'audi A3 che non mi piacciono proprio , soprattuto quelle bocchette al centro
Altra considerazione...la classe A, secondo modello, partiva da una cosa come 25-26 mila eurini...ed era un monovolumino, che base..era veramente base. voglio vedere che prezzi avrà questa con motori e allestimenti non estremi, ma almeno decenti. Io mi figuro una A 180 CDI base sui 28-29 mila e Sport sui 31-32. (Identico all' F20, tanto per dire)
Si certo, sicuramente! Con questo paraurti stile fast&furious? Aggressiva sicuro, bella proprio no... Dietro resta la brutta copia della Polo, lateralmente si e no accettabile... Stranamente a fatica se ne vede qualcuna in giro ad oggi, se questa è la linea che dovrebbe imporsi e cancellare la nuova A3 andiamo bene... Mancano giusto gli adesivi sulla fiancata stile sparco, recaro etc etc Quella che veramente venderà appena sarà capita è la classe A, davvero innovativa e bella la linea
La A180 CDI base a 6 marce ha il 1.5 dCi derivato da Renault e starà sui 25mila€ http://www.omniauto.it/magazine/19745/nuova-mercedes-classe-a-nuovi-motori-e-dct-in-primo-piano http://www.omniauto.it/magazine/18992/nuova-mercedes-classe-a-costera-meno-di-25000-euro
A 180 CDI con cambio manuale è il 1.5 dCi A 180 CDI con cambio 7G-Tronic è il 1.8 MB BMW fa lo stesso con la Mini. La Mini Diesel manuale è 1.6, l'automatica è 2.0 litri
Perchè stile fast&furious sono i paraurti M che hanno contraddistinto sempre una bmw M , pure la mia ha questo tipo di paraurti e sono veramente belli ed aggressivi per me ovviamente ! Dietro con gli stop accesi non sembra una polo , ma comunque secondo me la F20 msport è più bella dell'A3 s-line , invece base meglio l'A3
Ma sempre 109 cv....direi un po' fuori fascia rispetto al 18d da 143 cv. se deve andare a competere con 1er e A3...puntare alla filosofia Mini non è proprio la strategia piu saggia, imho. Inoltre...per andare vicino alla 120d (e alla A3 2.0 maggiorata)....devi cmq prendere il 220 CDI (170cv...14 in meno con 200cc in più)...e chissà che prezzi
La classe A mi piace ma in versione normale e con quei cerchi in stile audi A6...ma di altro colore non azzurro. La scelta tra la tre è ardua, ma può essere dettata solo dalla differente meccanica per 1er...
Magari fra 10 e 15 anni verrà capito, finalmente si capirà cosa è accaduto mentre disegnavano l'anteriore, e si scoprirà che il designer aveva la funzione deformante attivata nel monitor del PC...
Come originalità sicuramente la nuova Classe A a stò giro stà avanti a tutte, specialmente col pack AMG!:exclaim: La Serie 1 col pack MSport è + aggressiva rispetto l'A3 col pack S-Line...mentre per quanto riguarda le versioni base almeno in foto, l'A3 è + "decente"!:exclaim: Mi aspetto un bello scontro tra la M135i e la S3 (uscirà la Serie 1M?)
Io sono completamente d'accordo con te, ma, quanti acquirenti saranno disposti a sborsare l'aggiunta del pack M per renderla accettabile? Ad esempio io in casa ho una S1 5 porte del 2009, che viene usata per commissioni varie, ho una futura perché quello mi serviva, adesso che sto cercando una sostituta non sarei disposto a pagare quel prezzo perché non è funzionale ai fini, ma senza pack è orrida.
a me sinceramente ha già stufato /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e poi non vedo perchè paragonarla alla f20 per dire che è bella........parliamone in valore assoluto IMHO è formalmente ineccepibile, ma sinceramente tristissima fuori e anche dentro stavolta.......se proprio vogliamo parlarne in maniera relativa, se devo rinunciare alla TP (cosa anche possibile), a 'sto giro la classeA, esteticamente, è quella che mi piace di più......formalmente equilibrata e con molti guizzi stilistici /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
esatto...la classe A voglio prima vederla dal vivo bene, ma ad esempio già anche al B è molto carina... Devo dire che però col Pack AMG nn mi piace....davvero troppo tuning...
allora il piacere a livello estetico è come sempre tutto molto soggettivo...il problema è che BMW secondo me ha banalizzato troppo la 1er F20 per renderla più presonalizzabile, più giocattolino e agendo in maniera sbagliata sul design...che poi il vero problema reale è sempre sul muso, tutto da capire, anche se come detto col Pack M migliora. La linea generale è sempre più o meno quella della vecchia E87. Io sono molto incazzato con BMW perchè mi ha rovinato la F20...quindi un mio probabile acquisto. Se la dovessi mai comprare sarà solo e puramente per un valore aggiunto a livello meccanico e di trazione. Dentro non mi piace, a partire già da volante troppo goffo, mentre per l'A3 non c'è un dettaglio che NON mi piaccia...mi piace davvero tutto così come la "A" Mercedes, curate anche nel minimo particolare...e quando si spende 30.000 euro per un segmento così voglio che abbia tali requisiti, e non solo un punto a favore in merito alla trazione, anche perchè ormai sono talmente neutrali che se nn si agisce in maniera decisa su assetto e angoli nell'uso quotidiano anche volendo farsi qualche bel percorso ricco di curve si sottosterza parecchio (molto più che E87). Tra l'altro stiamo parlando di case che usano materiali molto pregiati sia per i lamierati che per tutto il sottoscocca, (qualche piccolo vantaggio per audi che ha anche ridotto il peso) quindi alla fine la scelta di un acquisto tra una vettura e l'altra sarà giocato solo sulla necessità personale ti avere una TP o una TA oppure data dal fatto di trovarsi bene alla guida di una o dell'altra o dalla rilevanza che si sa all'estetica della vettura sia si interna che esterna.