A prescindere dalle preferenze personali tra 3p e SW, questo posteriore secondo me è molto più consono ad una sw (richiama molto la fanaleria posteriore della nuova A6 avant)
ti dirò, se c'aggiungessero semplicemente due porte per me sarebbe perfetta già così. Il vero difetto sarà il prezzo sicuramente astronomico...
sono d'accordo ... speriamo non l'allunghino ... ... a parte il fatto che secondo me si può fare direttamente a meno delle 2 porte in più ...
Secondo me no...il 3 porte ha una linea piu sportiva di solito ma le 5 porte son molto comode. Poi io sulle hatchback preferisco sempre le 5 porte, sopratutto sulla golf 5-6, serie 1, sull'audi purtroppo le due versioni son diverse, quindi preferisco la 3 porte (considerando la vecchia a3).
Io non ne riuscirei a fare a meno, troppo comode. Spero anch'io che non l'allunghino perchè andrebbero a peggiorare la dinamica di marcia così come è successo con l'attuale, infatti la 8P è decisamente migliore su strada della 8PA.
La SB non solo sarà più lunga della 3 porte, ma avrà anche un passo più lungo, grazie al nuovo pianale modulare che permette modifiche "facili".
Gran bella notizia. Il pensiero di una nuova A3 SB stile A1 SB non mi entusiasmava per nulla. La mia fidanzata deve sostituire la sua serie 1 con una piccola SW o un SUV di segmento C, e credo proprio che la nuova A3 SB potrebbe essere la sua prossima auto. Pur se era nelle nostre intenzioni comprare un'auto italiana, a malincuore prendo atto che il gruppo FIAT sarà totalmente assente, anche nel prossimo futuro, dai segmenti di nostri interesse. Mentre le concorrenti come per esempio KIA e Hyundai (con le interessanti Ceed SW e i30 SW presentate a Ginevra) si stanno fortificando su questi segmenti di importanza strategica, il costruttore nazionale resta purtroppo fermo al palo... e pensare che la prima "Sportback" della storia era proprio italiana e cioè la 33 Sportwagon (disponibile anche AWD)... Mah!
L'erede del Jeep Compass dovrebbe essere prodotto a Mirafiori, insieme con una versione con marchio italiano. Ma in effetti non ci sono ancora date precise.
Ho letto anch'io che è allo studio una Giulietta Sportwagon... ma visti i precedenti, Mito 5p e Giulietta 3p, di cui non si hanno più notizie, non mi fido molto sulla sua reale produzione. Confermati invece il nuovo compass (e il modello di derivazione Fiat) ma l'aggiornmento dell'impianto di mirafiori avverrà solo nel 2014, e quindi della commercializzazione dei modelli non se ne parlerà fino al 2015. Per quanto riguarda le nostre esigenze, cercavamo una via di mezzo tra segmento C e D con riguardo all'abitabilità, alla cubatura di carico e alle misure esterne, quindi abbiamo escluso le segmento C tradizionali. Altrimenti avremmo acquistato la Giulietta.
La Delta sarebbe esattamente comparabile alla A3 SB a livello di praticità e misure, anche se non è un prodotto freschissimo...
Giulietta Sportwagon è confermata comunque. Mito 5P è in stand-by Altrimenti modello intermedio è la nuova Volvo V40, ma il baule è più piccolo di Giulietta berlina (325 contro 355)
Quanto potrà costare una A3 SB 2.0 TDI da 170 CV? ce la facciamo con 32mila €? L'attuale vien via a 30mila € ed è 4.3 metri. Se diciamo si mantengono sui 4.4 metri con il nuovo MQB. +20cm +2000€ No paragone. IMHO E qui ci prendi uno sconto non inferiore al 12% dal listino. Su Audi non so che scontistica si potrà avere.
Gli interni della nuova A3 a me piacciono: plastiche non male, e navigatore che scompare nella sua sede quando non lo si vuole. La posizione di guida è ottima e i sedili, al solito, molto ben fatti e comodi. Piuttosto, mi lascia perplesso la fiancata nella parte posteriore, diciamo che dal vivo non è proprio armonica. Speriamo la SB lo sia di più.
La Delta non mi convince come rapporto dimensioni esterne spazio interno: è lunga come una serie 3 touring ma ha un bagagliaio grande quanto una A3 SB... Delta: lunghezza 452 bagagliaio 380 3 touring: lunghezza 453 bagagliaio 460 A3 SB: lunghezza 430 bagagliaio 370 La Volvo V40 rientrava tra i potenziali acquisti ma dopo aver visto le foto è decisamente crollata nel mio personale indice di gradimento. Cmq come dissi alla mia ragazza l'anno scorso, il 2012 è l'anno per chi vuole comprare una segmento C, le novità non si contano. (Quando esce la A3 SB? fine 2012 giusto?)
Però la Delta ha una abitabilità ai posti posteriori enorme, è li che hanno messo lo spazio in più rispetto a Bravo. Le vendite della SB temo che inizieranno nel 2013, non prima.