35.000 €? MAGARI!!! di E92 3.0d a 35.000 nuove ne devo ancora vedere! Aumenta di 10.000. In ogni caso, il tuo discorso fila, anzi a maggior ragione.
Ho detto 35.000 pensando che avessi una 320d Touring..... visto che non hai scritto in firma che auto hai e la foto è di una M3.....
Ah ok, si effetivamente non si capisce bene da firma e info del profilo, ma chi mi conosce lo sa Guardando qualche pagina più indietro, giusto in quella versione tamarra mi potrebbe piacere la A1, ma al prezzo che potrebbe avere mi dirigerei sicuramente su altro.. es. Mini JCW che non è solo ostentazione esterna.
Bella risposta...a me neanche interessa che sia super-accessoriata,ma un motore degno lo deve avere. Per fare un esempio se devo prendere una audi a3 con 105 cavalli 1.2 young(la prima che mi è venuta in mente) preferisco prendere una golf con 150-170 cavalli allo stesso prezzo.
È lo stesso motivo per cui stiamo in parecchi sconsigliando a chi ha detto di voler comprare una A1 122cv a 35.000 euro di prenderla... con gli stessi soldi può prendere, giusto per rimanere in casa Audi, magari una TT coupé 160cv (e se non ci aggiunge nemmeno un optional gli avanzano pure 3000 euro).... Va anche detto che il fatto che un motore sia degno o meno è soggettivo, e dipende anche dall'uso che ne fai... io guido quasi solo in autostrada, spesso viaggi lunghissimi dalla Lituania alla mia Spagna (ho lasciato definitivamente l'Italia da qualche mese), la maggior ripresa che ha la 320d non me la godo mai, tanto eccetto la Germania, dove mi faccio anche i 200km/h fissi, per il resto ci son limiti dappertutto (oltre ad esserci delle strade oscene da Vilnius fino a Francoforte sull'Oder, eccetto un breve tratto fra Łodz e Poznan), e poche possibilità di sfruttare le doti dinamiche del veicolo.... Già quando abitavo a Ventimiglia le cose erano molto diverse, e posso dire di essermi goduto entrambe le 2 320d che ho avuto e di esser contento di non aver comprato la 318d... Tornando in tema A1, 35.000 euro per una A1 sono troppi.... soprattutto tenendo conto che ha solo 122cv... Audi A1 superaccessoriata 122cv: 35.000 euro Audi A3 2.0 TFSI 200cv Ambition: 33.480 euro (senza optionals) Audi TT 1.8 TFSI 160 cv Advanced: 33.850 euro (senza optionals) Audi A4 2.0 TFSI 180cv : 33.950 euro (senza optionals) Audi A5 1.8 TFSI 160cv: 35.500 euro (senza optionals) Va bene, sono tutte base, ma ho sacrificato gli allestimenti per la cavalleria.... e non sono nemmeno sceso dall'Audi... Ora, a me la Golf proprio la trovo molto brutta, ma se uno vuole pure cambiare marchio, come nel tuo esempio da A3 a Golf, ci son margini ancora maggiori....
oggi ne ho vista un'altra con cerchi da 16, senza xeno e con i montanti NON a contrasto........ oddio ragazzi......ho cercato di non essere prevenuto........ma da dietro mi sembra una donna dal cu.lo basso e cellulitico /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> insomma, in configurazione normale (non full) IMHO (e sottolineo IMHO) è una delle compatte più brutte /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Quotone! base è proprio bruttina. Mi sono avvicinato epr guardare dentro e l'abitacolo sembra davvero piccolo!
Guarda che non é questo il senso che volevo dare.... Il mio senso era che una A1 superaccessoriata costa come una A3, A4 od A5 base, con delle cavallerie molto più importanti, e che quindi forse in nome dei cavalli si poteva rinunciare agli optionals, che in fondo incidono solo sull'allestimento e non la meccanica, per questo non apparivano i prezzi delle altre auto accessoriate, perché non reputo interessanti gli accessori....:wink:
Ma non vedo il senso, con 35mila € si possono comprare tante di quelle cose che per elencarle tutte ci vorrebbe un forum apposta. 35mila € per una a1 son folli, cosi come per qualsiasi auto stracarica di accessori. Sul forum ci sono utenti con 116i da 35mila €, 123d da 50 mila €, mini da 40mila €, qualcuno punta ad avere l'auto full optional e altri badano ai cv
Appunto... io se dovessi spendere 35.000 euro in una macchina punterei solo ai cv... e visto che il nostro amico sembra che non ne voglia sapere di abbandonare i 4 anelli, ho proposto delle versioni base (io sono un fissato per le versioni base) di altri modelli Audi, che hanno delle cavallerie e telai per il mio gusto più interessanti...
Ahhh ho capito cosa intendi dire. Beh, non conosci l'utente Nicola80, a lui piacciono molto le auto ben accessoriate, quelle che ha avuto erano sempre full optional :wink:
No, infatti non lo conosco... ma supponevo che per lui la macchina la facessero gli optionals, anche perché altrimenti non ne vedrei la ragione di acquistare una utilitaria con 15.000 euro di optionals, che corrispondono ad una maggiorazione del 75% rispetto al listino originario.... Io gli ho proposto il mio punto di vista, è chiaro che poi lui se ha un gusto diverso dal mio potrebbe pure farsi fare una Smart costruita a mano su misura...
Proprio stamattina accompagnado un'amico mio l'ho vista al conce... il posteriore con i fari dietro che porgono nella parte bassa è osceno, la parte superiore dello sportello non è foderato! (a parte ke essendo 3p potevano farla stile coupé...), la parte dietro dell'abitacolo non è curata x niente e in considerazione di ciò che è l'auto il prezzo è assurdo! Detto questo salvo il frontale (uguale a tutte le aud) e il volante con il tachimetro, devo dire ben fatto, la plancia pure (nella sua interezza)... carina senza nulla di che
Ho pensato proprio a te, ma col massimo rispetto perché ho sempre appoggiato la tua linea di pensiero /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Io avendo possibilità più limitate ho dovuto fare delle rinunce, e tra una 118d strafullotional ho preferito una 123d senza navigatore tettino e altre cosette, ma son contento lo stesso /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
tranquillo mica me la sono presa:wink:,meno male che appoggi la mia linea di pensiero,la maggior parte della gente quando li dico il prezzo mi critica sempre(perchè rosica),però io alla fine dico sempre :"io sono appassionato di macchine e se ne ho la possibilità non mi faccio scrupoli a prendere la macchina che mi piace e a farmela come dico io" e al mio interlocutore dico:"quindi non mi rompere le balle"
Diciamo più che altro, in mezzo al rosicamento (che non è proprio, voglio avere la tua 123d da 50.000 euro, quanto voglio avere 50.000 euro da spendere in auto, che "poi ti faccio vedere io cosa mi compro"), c'è una sorta di ragionamento: con 50.000 euro mi prendo invece che una 123d full nuova, una 335d full usata, o una 335d nuova ma senza accessori, o una Cayman S senza accessori, perchè io con l'auto voglio solo guidare, e non mi interessano gli optionals. Le sfumature sono tante... non credo che semplicemente chi spende 15.000 euro di optionals sia appassionato, e chi non le può spendere, però spende quelo che ha nella migliore in rapporto a qualità/prestazioni/divertimento, sia un non-appassionato. Solo semplici punti di vista, e modi di vedere le cose (auto full, auto per guidare full, auto per guidare).