Ufficiale: Audi A1

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 9 Febbraio 2010.

  1. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Mah guarda, dipende vale sia per audi sia per bmw. Sulla mia 123d di base avrei avuto meno accessori che avevo sulla golf di prima, ad esempio. Alla fine equiparando gli accessori il costo arriva ad essere simile o con differenze minime. Voglio dire, cambia la vita se una 330d ben accessoriata costa 60mila € e una a5 3.0 tdi 58mila? :rolleyes:

    Poi dipende anche dalle esigenze, magari per i tuoi gusti accessorieresti un'audi ad un prezzo inferiore di una bmw e io il contrario, le politiche dei prezzi sono abbastanza simili.

    Il fatto è che se vuoi una a1 con xeno 18" sline navigatore e pelle, è ovvio che paghi di conseguenza, ma con 25mila € (che sono cmq tantissimi!! ma non sono 35mila...) hai una a1 con dotazioni da segmento c, non da cirycar :wink:

    E aggiungo: alla luce di QUESTO ben vengano 25mila € per una a1, ma anche 27 :lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Novembre 2010
  2. runk

    runk Collaudatore

    423
    11
    18 Dicembre 2009
    Reputazione:
    439
    A3
    Questo senza dubbio....

    Audi e Bmw sono marchi per persone che possono spendere....

    con i soldi della mia A3 potevo farmi qualcosa di molto più potente e sportivo spendendo molto meno!

    Ma se l'ho fatto è anche perchè io l'auto la vivo dall'interno, e per quanto mi piacciano prestazioni e sportività amo anche il comfort, l'abitabilità, i lunghi viaggi.

    Per adesso non mi pento della scelta, ma capisco che altri non la condividano: chi ha ragione e chi ha torto? Nessuno, semplicemente ognuno ha diverse esigenze e gusti.

    :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Sai quanti a me hanno detto che coi soldi spesi per la 123d potevo comprarmi una 330d e92 usata, ma se facciamo sto tipo di paragone non ne usciamo mai :wink:

    Cmq ho editato il messaggio che mi hai quotato con un'aggiunta, dagli un'occhiata ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. runk

    runk Collaudatore

    423
    11
    18 Dicembre 2009
    Reputazione:
    439
    A3
    Bha...fiat lungi da me davvero....anche se devo dire che la Abarth 500 essesse pare molto divertente....

    Cmq il serie 1 coupè mi piace sempre più.....ma quanto costa cavolo...
     
  5. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    Anche in bmw funziona così.. magari hanno qualcosa in più nella versione base, ma entrambi i pacchetti da te citati sono a pagamento anche sulle bmw (magari non su tutte, ma sulla 3er sì). Vuoi il bracciolo? Paga, lo vuoi sdoppiato? Paga, vuoi le luci ambiente? Paga. Una volta non era così, ora fanno pagare anche i singoli fusibili.
     
  6. runk

    runk Collaudatore

    423
    11
    18 Dicembre 2009
    Reputazione:
    439
    A3
    esatto....

    però in questo senso si può dire che ogni bmw o audi sia diversa da un'altra...

    e imho è anche questo il motivo dei nostri raduni...

    quando salgo su un'altra A3 mi accorgo che tante cose sono diverse, che ognuno ha scelto diversi optional secondo le proprie esigenze....

    solo le tedesche offrono personalizzazioni e cura a tali livelli....tant'è vero che su una A1 si possono avere degl'interni che non hanno nulla da invidiare persino in un'A8, "basta" pagare e dentro una "utility car" hai una premium! :wink:
     
  7. nik82

    nik82 Amministratore Delegato BMW

    2.934
    97
    23 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.317.901
    Alfa Romeo Giulia
    Sveglia!
     
  8. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    È uno dei motivi per cui prediligo le versioni base... spesso ti fanpagare troppo gli accessori, ed in fondo la meccanica è pur sempre la stessa, quindi....

    Non avevo visto il listino della A1, ma alla luce di ciò che è scritto poche righe fa mi pare di intendere che per arrivare a 35.000 euro sulla A1 ci sono non meno di 10/12.000 euro di optionals, che è il costo di una nuova Fiat 500 base... secondo me si dovrebbe riflettere su questa cosa....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Novembre 2010
  9. runk

    runk Collaudatore

    423
    11
    18 Dicembre 2009
    Reputazione:
    439
    A3
    :rolleyes:

    la prossima volta perchè non prendi alla lettera tutto anzichè soffermarti su una singola frase?!
     
  10. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Bene, e rifletti anche sul fatto che una 500 1.2 col poderoso motore fire da 69cv vecchio quanto il mondo full optional costa piu di 20mila €. Con la stessa logica è folle anche questa, o sbaglio? :rolleyes:
     
  11. alfa nel cuore

    alfa nel cuore Direttore Corse

    2.026
    147
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    2.789.067
    Ex Alfa Giulietta 2.0 JTDm


    il 1.2 69cv allestimento by DIESEL costa 15250 ed ha anche gli interni in pelle
     
  12. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Ed è presa bene vero per 15mila euro con quel motore che non va neanche giu dal gran sasso? :lol: Cmq una versione normale full optional sfiora i 20mila, ed è folle tanto quanto una a1 full da 35mila, tutto qua. Qualsiasi auto full optional costa uno sproposito, non vedo perchè l'a1 dovrebbe essere diversa
     
  13. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    la mia configurazione dell'A1 è venuta 31k...l'ho fatta ipermolesta..coi 18 pack s dentro fuori e in curva!

    cmq gli ho messo molto e un 31k è uscito...ma sarebbe un'auto bellona un tot...certo a che prezzo però??!!

    se avessi aggiunto il navigatire a colori probabilmente un 33-34k...ma mene fotterei altamente su una A1 perciò!

    però raga sticaxxi...io piuttosto ne spendo 60k in una A5 3000tdi che 30 in una A1..(che reputo da donna sapete?!)
     
  14. runk

    runk Collaudatore

    423
    11
    18 Dicembre 2009
    Reputazione:
    439
    A3
    aspè....anche io la pensavo così...

    poi ne ho vista una nera, look black, cerchi black, TATAL BLACK, sline, 18".....

    la focus rs che le è passata accanto 10sec dopo a confronto era una *********** :mrgreen:
     
  15. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    Per questo preferisco spendere 2-3k su un motore migliore che su un navi :wink:

    E' anche vero che la mia poi ci ho messo su abbastanza, ma erano tutti optional che ritenevo utili (specchietti elettrici e anabbaglianti/sbrinanti, supporto lombare, sensori park, interfaccia ipod e radio business). L'unico "frivolo" è la pelle, ma nera con la pelle rossa la sognavo da quando giocavo coi modellini Bburago. :mrgreen:

    Il resto è tutto compreso all'interno del pack Attiva.

    Io la A1 non la prenderei perchè non mi piace. Stop. Tutte le considerazioni sui prezzi folli degli optional non li prendo nemmeno in considerazione. :cool:
     
  16. alfa nel cuore

    alfa nel cuore Direttore Corse

    2.026
    147
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    2.789.067
    Ex Alfa Giulietta 2.0 JTDm
    si ma 35.000€ sono quasi il doppio dei 20.000€ che se ne spendono per una 500. parto da presupposto che non concepisco che una 500 messa giù bene costi 20.000€ ma con 35.000 compro auto di tre categorie superiore. poi ognuno fa quello che ritiene più opportuno con i proprio soldi:wink:
     
  17. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Assolutamente si, ma qui entra in ballo anche la differenza di qualità degli optional, è logico che accessoriare una a1 costi ben di più che accessoriare una fiat.

    Cmq rimane folle spendere 35mila per una a3 (non s3) IMHO, figuriamoci per una a1 :lol:
     
  18. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Non fosse altro che son due segmenti diversi :wink:.
     
  19. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Appunto, logico...
     
  20. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Ma infatti la mia era una invettiva contro le auto troppo superaccessoriate, non solo contro la A1... Io comunque ho fatto un esempio per dire che con quei soldi di optionals c'è della gente che ci compra delle auto nuove....

    Comunque non mi sembra che hai speso 12.000 euro di optionals.... ad occhio e croce credo ne avrai spesi sui 3000, che su una macchina da 35.000 euro senza optionals ci può stare... è ancora una percentuale bassa rispetto al listino....

    La mia critica era basata sul fatto che se un'auto che di listino costa poco più di 20.000 euro la carichiamo di optionals all'impossibile fino a raggiungere 35.000 euro, abbiamo un'auto che costa il 75% in più solo per gli optionals....

    Ognuno ha il suo punto di vista, per il mio aumentare il prezzo di un'auto di più del 20% in optionals è follia pura... potrei capirlo su una macchina di superlusso, ma qua stiamo parlando, nella migliore delle ipotesi, di una A1....

    Poi è evidente che se lui la compra per lui è normale.... non prendertela a male per il mio commento, io ho espresso solo il mio pensiero, chiaro che ognuno di noi la pensa più o meno differentemente.....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Novembre 2010

Condividi questa Pagina