ad ogni modo il prezzo una volta scalato il margine...ovviamente scende.. dubito che un'A1 alla fine della giostra un cliente arrivi a pagarla realmente 35k...io credo che fra un preventivo e l'altro la si porti a casa x 29k dai iniziali 35k... l'A3 è quasi al'80% della sua vita...quindi si può puntare a sconti molto più ottimistici ancora... ad ogni modo un'A1 la vedo configurata discretamente con prezzi IVA inclusa sui 28/30K massimo (imho) che alla fine la tiri fuori a 25 minimo... se penso che con quei soldi però ci son auto tipo le nuove Renault megane coupè RS........... ma l'A1 è un'auto che (IO) definosco da "donna"...
difficile, anzi impossibile, prendere uno sconto di quasi il 20% su a1, mercury.......considerata la freschezza del progetto e le scontistiche audi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> IMHO, in conce ufficiale audi, il 20% non lo vedi neanche su a3 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Non consco la scontistica audi, ma concordo con te. Ok essere in un periodo di crisi, ma certi sconti già è difficile ottenerli su auto a metà/fine carriera, figuriamoci su auto appena uscite.
Seeeee sconti a doppia cifra in audi sono quasi impossibili, anche su modelli vetusti come l'a3. Sull'ultima uscita poi se arrivi all'8% senza permuta sei un uomo fortunato
bravo, megane rs, che gran ferro! impossibile infatti.... su a3 si arriva anche al 10%.... le scontistiche audi che ho visto frequentando l'audi rs club si aggiravano MAX al 12%.....
si mi son informato da amici...ed oggi in audi è dura sforare il 10/12% di sconto...specie sui TDI..un buon 8/10% lo si sgrava sempre su quasi tutta la gamma...mi dicono...mentre sulle versioni S ed RS si scende anche al 15% ma dipende sempre da un sacco di variabili del caso....che tutti sappiamo.. ho chiesto ovviamente a titolo informativo x un A1......beh è tanto se si arriva al 5%..oltre la vedono molto dura...come del resto è politica universale sui modelli appena nati! sugli sconti in BMW son un filino più permissivi...ma okkio...un filino e non sempre.....se poi aggiungo che ci fanno pagare il prodotto di più già in partenza....... sapete son invidioso di chi ha vinto al superenalotto...........altro che 15%...
e poi in BMW ti fanno pagare anche dei "balzelli" odiosi, tipo la messa in strada (welcome pack o come altro vogliono), e poi scontano di più
mi hanno detto che se dovessi ordinare A1,senza usato di mezzo mi faranno 8%. io proverò a farmi fare qualcosa in piu................ :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> sono cliente audi da ormai 12anni..........
No no non è il mio genere di auto, e una seconda auto per la città non posso permettermela /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
si infatti, la scontistica c'è..... diciamo, non è una regola, che l'andamento è questo 8% sui TDI e le versioni normali 10% sulle S 12-15% su RS ed R
Davvero? Sono andato a sentire anche io per una situazione identica alla tua - diciamo a Bologna zona ospedale, per intenderci - e non si va oltre il 3%... Addirittura non sarebbero scesi più del 9% su una A3 che è un modello veramente alla fine della sua esistenza! Forse è effettivamente un trattamento particolare per te che sei un ottimo cliente :wink: Comunque sono rimasto impressionato davvero negativamente per un particolare neanche troppo trascurabile sulla A1 (magari è già stato scritto nelle mille pagine del thread, nel caso chiedo scusa per il doppione): la pedaliera! Sia sulla versione s-tronic che su quella manuale, i pedali sono disassati verso destra in una maniera allucinante! Una volta salito ho appoggiato il piede sul pedale credendo fosse l'acceleratore e.... era il freno! Scomodissimo... sia per guidare con le gambe spostate che per avere il ginocchio contro il mobiletto centrale! Ciao!
ma parli dell's-tronic o anche del manuale?! strano cmq....io non ci sono ancora salito, ti dirò se ho la stessa impressione....
L'effetto della pedaliera disassata è tipico di qualsiasi auto del gruppo audi-vw, anche la golf ha lo stesso problema che se sei abituato a guidarla da sempre non ci fai caso, se scendi da una bmw lo percepisci immediatamente. La scorsa settimana sono salito su una golf Gti, dove io ho il freno sulla golf c'era lo spazio tra frizione e freno Se mettevo il piede destro sull'acceleratore e il sinistro sul freno (non per guidare, ma per verificare l'allineamento dei pedali) le gambe rispetto al corpo stavano così / / Col cambio automatico, quindi senza la frizione e il pedalone grosso del freno, l'effetto è meno evidente. Come posizione di guida in bmw siamo messi molto meglio (mini inclusa), anche se non ricordo l'a5 e i modelli alto di gamma audi come son messi
Perchè guidi quotidianamente una a3 e non ci fai caso :wink: Anche io dopo 4 anni di golf non accusavo nessun problema, ma dopo 100 km di Serie 1 saluto sulla golf mi sembrava di stare storto
Parlo sia dell'automatica che della manuale... sulla prima si percepisce un po' meno appunto per via del "pedalone", ma è comunque ben evidente dato che il pedale dell'acceleratore è veramente attaccato al mobiletto centrale!! Sono poi salito sulla A3 per fare il paragone.... e pur essendo sì un po' disassato anche lì... lo è ben meno che sulla A1! Fatemi sapere le vostre impressioni quando la andate a vedere! :wink: P.S. Sulla Q7 la pedaliera è OK, sulle altre Audi non saprei :wink: