mah...l'A2 non era con una linea sportiveggiante, era nata solo "per mogli per far la spesa". un ragazzo/a giovane non l'avrebbe mai presa in considerazione...diciamocelo l'A1, che piaccia o meno (ed a leggere su internet pare piacere parecchio), è sportiveggiante, di moda, personalizzabile da sportiva ad elegante, con interni che paiono di categoria superiore, poi esce in un momento in cui le auto piccole da città di lusso tirano molto...oltre al fatto che audi oggi è di moda come non mai, soprattutto tra i giovani. secondo me sarà un successone, per me è mooooooolto valida esteticamente e come contenuti...:wink:
Esteticamente...de gustibus. Dal vivo l'ho trovata più agghiacciante di quello che appare in foto. Contenuti......quali contenuti? Gli stessi della Fabia da 12.000€?
ottimi motori, ottimi cambi dsg, ottimi interni (gli esterni come dici è soggettivo) per me sarebbe sufficiente per prenderla, cosa vorresti di +? la mini cosìha di così tanto + esclusivo? si può dire che ha i motori in comune con peugeot che costa 10.000€ in meno? non è la stessa cosa?:wink:
Il problema delle fiat/alfa è la vastissima diffusione delle km0 che di fatto uccidono le quotazioni dell'usato, un mio aimco a inizio anno ha comprato uan 147 mjet 120cv km0 del 2008... era ferma invenduta da più di 2 anni, prezzo 13500€, praticamente regalata considerando che è "nuova". Se un domani vuole venderla... fa bene ad assicurarla contro il furto e affondarla in un lago. Una mito da 23mila € ahinoi farebbe la stessa fine, che ci piaccia o no. Non voglio andare offtopic, ma la mia ex golf 5 2.0 tdi 140cv comprata nuova a 25mila € dopo 3 anni e 90mila km mi è stata ritirata a quotazione eurotax (11mila €) per via dello sconto abnorme ricevuto sul nuovo, la mia fretta e la voglia di cambiare subito auto mi hanno fatto desistere dalla possibilità di venderla tranquillamente a qualche migliaia di € in più, un multimarche di frosinone me la comprava IN CONTANTI a 13mila € ma non avevo tempo e modo di aspettare ulteriorimente per fare fare l'affare, anche perché la mia 123d era già in concessionaria e la voglia di salirci il prima possibile era troppa... Con una 147 di che morte sarei morto? Forse ce l'avrei ancora legata al piede...
Ok, stessa roba della Fabia. Assolutamente no. La Mini ha una piattaforma a se stante (e non la stessa della Fabia/Ibiza/Polo), con un sofisticato multilink al posteriore (e non delle ruote interconnesse). Ha una componentistica interna propria (e non derivata dalle cugine) e sopratutto ha costi di produzione rapportati al prezzo (la BMW guadagna poco più di 3000€ netti per ogni Mini venduta)
Sei un pò drastico, non paragonare il prezzo della fabia base con quelli dell'a1 top full optional. Te lo dico perché guardando in giro sto valutando di spingere mia mamma a cambiare la sua yaris con una polo 1.2 dsg, accessoriata in egual misura all'incirca la polo costa 1000€ in meno della a1 1.2 manuale 86 cv e 5000€ in meno della 1.4 dsg, quindi a parità di motorizzazione (quando uscirà la a1 1.2 dsg) la differenza di prezzo non sarà di piùdi 3000€, che non sono affatto pochi considerando che si tratta della STESSA macchina ma non sono i 10mila € che qualcuno paventava pagine addietro e sono in linea con la politica dei prezzi che vw e audi stanno facendo ormai da anni
bhe ci avresti rimesso meno con la 147:wink:, hai preso la golf a 25000, ti hanno dato 11000 quindi ci hai rimesso 14000.......se avresti comprato la 147 a km/0 (come hai scritto tu) a 13500 ti saresti potuto permettere di regalarla, ti sarebbero avanzati 500 euro nel confronto con la golf.
Non potrei mai comprare una macchina che è stata ferma in un salone per più di 2 anni, e che è una reliquia...
Scusami, eh... ma a momenti quasi neanche noi guadagnamo così poco con le macchine che produciamo!! :wink:
la mito ha motori migliori,ha appena introdott il cambio a doppia frizione ALFA TCT che pesa meno dei dsg, gli interni della mito a me piacciono e i materiali non sono scarsi. parliamo di handling,tenuta,divertimento. la mito è stata provata e riprovata è tutti la giudicano in modo super positivo da questo punto di vista. della a1 ancora non si sa nulla
Non prevedo nulla. Anche la 147, nei suoi primi anni di vita, ha venduto tantissimo, perchè era la media migliore del mercato. Poi, col tempo, si è ridotta a ciò che sappiamo. Cosa ha la Mito di così migliore per far immaginare il contrario? Per me è anche peggiore della 147... Purtroppo rimarranno sempre FIAT, con tutti i pro e i contro del caso.
che tiene benissimo il valore. dimmi cosa ha che non va la mito. diciamo l'estetica che è puramente soggettiva. e dopo???parliamo di cose oggettive
Dove i motori della mito sono meglio di quelli della a1? I 1200 e il 1400 turbo dell'audi non ha niente da invidiare a nessun motore della mito, non avrà il multiair ma non è di certo una svolta epocale sto multiair. I cambi a doppia frizione ancora non si vedono, forse verranno introdotti nel corso del 2010, sulla a1 già ci sono. Gli interni della mito oltre ad essere spudoratamente identici a quelli della grande punto del 2005 hanno dei materiali raccapriccianti e un design (a mio parere) che rasenta l'inguardabile. L'handling della mito è buono, ed è la dote di spicco di un modello di vocazione sportiveggiante, l'a1 non punta sul divertimento di guida, e pertanto non sarà il suo cavallo di battaglia. Ma ci scommetto quello che volete che come qualità la a1 anniena la mito
se sui benzina forse si equivalgono, sul fronte diesel e nel frangente 1.6 jtdm vs 1.6 tdi proprio non c'è storia. non dirmi che i materiali della mito sono raccapriccianti perchè sono perfettemente in linea con il segmento. se l'a1 non punta sul divertimento di guida non vedo perchè confrontarla con mito e mini dove per loro il divertimento è il punto fisso. per come la vedo non comprerei mai una a1 solo perchè va di moda. ma sono sicuro cmq che venderà tantissimo
Sinceramente non ho mai provato il 1.6 tdi vw, ma il 1.6 jtdm si, sulla bravo in versione da 120cv. Mi astengo dai commenti perché sennò posso sembrare di parte, ma non mi è sembrano niente di così fenomenale o irraggiungibile, se non per il fatto che il motore montato sulla mito è in versione 120cv e non 105, quindi andrebbero confrontati a parità di potenza (ma non mi pare che ci sia il 105 sulla mito, del resto il 1300 ne ha già 95). I materiali della mito andrebbero bene se costasse quanto una grande punto, ma visto che una mito decente non costa meno di 20mila euro (a meno che non si prenda col poderoso 1.4 da 78 cv........), per quella cifra i materiali iniziano ad essere scarsetti (il rivestimento, anzi il NON rivestimento della parte alta della plancia non si può vedere...). Quanto ai confronti, onestamente non capisco neanche io questi paragoni tra mito e a1, secondo me non vanno confrontate perche hanno costi, target e indole diversi, è un pò come mettere la golf contro la giulietta, nessuna è migliore dell'altra, semplicemente sono due auto dello stesso segmento che però hanno vocazioni ben diverse e sono costruite secondo fattori diversi. La mini è l'unica alternativa della a1 secondo me, perché rappresenza il concetto di utilitaria "chic" e modaiola, che poi sia divertentissima da guidare e abbia il multilink al posteriore è una cosa che il 95% dei proprietari della mini ignora totalmente Potrebbe pure avere il motore elettrico e non farebbe differenza
i costi dio acquisto di mini e a1 si equivalgono mentre la mito costa mediamente 2000€ in meno. non ho mai osservato e toccato per mano per bene una mini ma per sentito dire non eccelle in qualità costruttiva, soprattutto la 1° serie, ma potrei sbagliarmi
E' difficile da inquadrare la mini perché fa un pò categoria a sé e non puoi paragonarla a rivali dirette. Ha le dimensioni di una punto ma costa tanto di più ed è decisamente meglio rifinita, costa quanto una golf e quasi quanto una a3, ma non è altrettanto spaziosa e rifinita, è un pò sui generis e fa pagare tanto l'esclusività sia meccasica sia "filosofica" per così dire. Indiscutibilmente la mini costa tanto per quello che offre e non fa della qualità costruttiva un'arma vincente in relazione al prezzo, ma nonostante tutto ha il suo "perché" e le vendite lo testimoniano ancora a distanza di anni, onestamente temo che l'a1 non abbia lo stesso appeal e le stesse carte vincenti, ma potrei sbagliarmi
beh ragazzi, non ditemi che la mini vende per i contenuti tecnici eh?!? il 99% sa si e no che motore monta, figurarsi sospensioni o altre finezze tecniche! se non vende per moda quella! è la macchina preferita dalle ragazzine! (e pure dai tamarri...ehehehe /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> )
questo vale per il 99% delle macchine, idem la tua tt. Se sanno che motore monta è solo perchè han pagato dei bei soldi, non credere che le auto da intenditori o da appassionato siano queste. Lascia stare tt rs / s e mini Jonh Works ovviamente.