No, quelli vogliono il Q5 :wink: E il PAPI ha il 997, rigorosamente bianco. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
audi a1 Ambition 1.6 TDI 5 marce 77(105) kW(CV) 0,00 EUR Bianco Amalfi Interni Materiale: Sedili rivestiti in tessuto Progress rivestimento sedili: nero - nero cruscotto: nero moquette: nero cielo: grigio titanio assetto sportivo serie cerchi 16 serie Equipaggiamenti a richiesta Climatizzatore automatico 410,00 EUR Sensore luci/pioggia 140,00 EUR Parabrezza in vetro con fascia in tonalità grigia 70,00 EUR Appoggiabraccia centrale con vano portaoggetti apribile, regolabile in inclinazione 140,00 EUR Sistema di ausilio al parcheggio posteriore 375,00 EUR Xenon Plus 1.025,00 EUR 24.210€ mini cooper d colore bianco non metallizzato interni tessuto nero seconda chiave comando a distanza compiuter bordo bracciolo anteriore clima automatico assetto sportivo fari xeno sensori parc posteriori cerchi da 16 24.430€ io non prenderei l'a1 perchè almeno in foto non mi gusta,ma i prezzi come si supponeva sono simili.inoltre con l'audi ho dovuto mettere sensori luce e pioggia e fascia scura obbligo con clima automatico.
che ciofeca, comunque leggevo che una s1 in spagna costerà 28.400€, piuttosto una Polo gti tutta la vita, più sfruttabile, meno vistosa e più bella imho....il che è tutto dire! Certo che Audi sotto la A3 fa pena,ma come fanno a non accorgersi di quanto è sgraziata? Il tetto sembra appoggiato a caso.
Non vedo una gran differenza tra i prezzi, sinceramente, o comunque non noto apprezzabili dissonanze del prezzo rispetto al piazzamento del prodotto. Non mi sembra un prezzo fuori mercato.
infatti ragazzi, francamente il prezzo mi pare ampiamente allineato, anzi... se poi ci si mette sopra 10.000€ di optional è ovvio che il prezzo lievita, ma con mini e mito non è la stessa roba?!? sinceramente non capisco l'accanimento contro l'A1, a partire dal prezzo, che è asslutamente allineato alla concorrenza...
Per 2.000 euro di differenza prenderei un prodotto di fattura certamente migliore, e che non diventi una palla al piede invendibile (o al massimo svendibile) dopo un paio d'anni come l'Alfa. Che poi, esteticamente, è veramente pessima.
ti quoto...l'A1 molto probabilmente diventerà di tendenza come è stato per l'A3 (che posso veramente dire essere vendibile benissimo da usata), apprezzata molto anche da ragazze per esempio (come la mini d'altronde) la mito è rivolta ad altro target e purtroppo sarà un mattone invendibile dopo pochi anni...come tutte le alfa recenti purtroppo...
Purtroppo, il fatto che siano invendibili lo dico con cognizione di causa... Certi conce non volevano nemmeno permutarmela per 2 spicci la mia ex 147.
partendo dal presupposto che trovo i prezzi di mini ed audi a1 simili,ma cmq per me troppo alti,dell'a1 molto probabilmente aspetterei la 5 porte,che se si conferma simile al prototipo,come è stato per la tre porte,eliminerà il difetto del tetto zona-posteriore. cmq come detto più volte i prezzi di bmw ed audi saranno sempre allineati,facendo il calcolo anche degl'accessori.
secondo me invece farà proprio la fine della A2, altro che l'A3.... Comunque siamo noi che ci fissiamo sulle quotazioni dell'Alfa, questo perchè va di moda cambiare spesso un'auto e siamo diventati tutti ricchi. Credo che se il potenziale cliente di un'auto del genere abbia intenzione di tenersela 5/6 anni(come facevamo non molto tempo fa...) le quotazioni dell'una o dell'altra vadano comunque a farsi benedire. Se poi dopo 5 anni porto a casa 2k in più dell'Audi non so, probabile, ma imho entrambe rasenterebbero cifre per cui oggi nemmeno varrebbe la pena di discutere su quale conviene comprare in relazione alla tenuta del valore sul mercato. Prenderemmo quella che più ci piace per contenuti, estetica,utilizzo etc etc............ Un'altra audi da aggiungere alla lista di quelle che quando vedi devi accendere un cero, vedasi A2 e A3 Cabrio, che a parte qualche donna non ha comprato nessuno, perlomeno qui. Anche l'a6 berlina rest è brutta forte imho.
Che entrambe soffriranno di una forte svalutazione è fuor di dubbio, mai detto il contrario. Ma la A1 sarà sempre e comunque un'auto che qualsiasi conce sarà disposto a ritirare (a quale prezzo lo deciderà il mercato ed il successo che avrà). Inoltre qualitativamente parlando non credo ci siano dei dubbi su quale delle 2 sia la migliore. Di 20 (venti) concessionari che ho interpellato per prendere la 118d, ce ne è stato UNO SOLO disposto a prendere indietro la mia ex 147 ad un prezzo decente (e per decente intendo la quotazione minima di Eurotax). La maggior parte non prendeva proprio indietro Alfa, erano disposti ad accettarla in conto vendita. Mentre altri sparavano quotazioni assurde. Per farvi un esempio: 147 5 porte 1.9 JTDm 120 CV nero metallizzato versione Exclusive (pelle rossa, navi con telefono, cerchi 17", cruise, clima bizona automatico, comandi al volante ecc. ecc.) con 60.000 km di 2 anni. Acquistata a km zero a 23.000 Euro. Valore Eurotax 13.000 Euro. Proposte di permuta 8.000, 9.000 Euro. Assurdo.
Come ti dicevo, discorso condivisibile senz'altro, ma a patto che l'a1 abbia un discreto successo. Se farà, come credo, la fine dell'a2, penso che saranno rogne anche per quella un domani. Provate a rientrare un'a2 e vedrete che vi ritroverete con gli stessi problemi della 147. Un mio conoscente ne sa qualcosa. è anche vero che una 147 da 23k con cosi pochi km io me la terrei, sarà vecchiotta ma bagna il naso a molte delle sue più moderne rivali.