A1 Sportback Via Audi Debuttano su A1 il 1.0 TSI da 95 CV, il 1.8 TFSI da 180 CV e il 1.4 TDI da 90 CV; i 1.4 TFSI passano a 125 e 150 CV mentre il 1.6 TDI a 115. Versioni BASE autoevolution
Gli interni rimangono qualcosa di imbarazzante. Le foto ingannano con lucine e volante "figo" ma quando tocchi le plastiche con mano c'è da rabbrividire.
il solito immancabile fotoshop su ruote per far apparire maggiori le carreggiate....ma , visto che lo fate con le foto( evidentemente c'è un vantaggio estetico) perchè non lo fate realmente?
Dici ? Io non le ho mai toccate le plastiche. Ma concordo con te che non siano il massimo gli interni. Proprio mai piaciuta in generale questa A1. Questa mi è nuova, spiegati meglio per favore, cos'è che fanno ?
salute Matteo, alcuni costruttori "ritoccano" le foto di certi modelli per farli apparire più bassi e con le carreggiate maggiorate per togliere quell'orribile effetto estetico di ruote non a filo di carrozzeria; quando poi si vedono dal vivo appare ll trucchetto...meschinerie saluti
Per caso avuto modo di toccare anche quelle della nuova A3, vanno a braccetto per quanto riguarda la qualità ?
salute Matteo, a questo posso rispondere io, avendo viaggiato e guidato diverse volte una A 3 3 porte; materiali e accuratezza di montaggio sono certamente tra i migliori nella categoria delle compatte premium( e ho visto anche BMW serie 1, 2 e 3)
Salve Giacomo, Ho capito. Infatti mi pareva strano che Audi, sempre così attenta ai dettagli, avesse adottato delle plastiche di bassa qualità. Si vede che nella A1, essendo proprio il modello più basso della casa, han deciso d'andar al risparmio.
esteticamente carina e migliorata, IMHO dopo un primo periodo in cui la trovavo orribile, la A1 ha iniziato a piacermi, tanto che l'avevo valutata prima di prendere la mini cooper S in versione 185cv. settimana scorsa però ne ho avuta una in prova (1.4 122cv cambio manuale) e devo dire che tra cambio e sterzo li ho trovati imbarazzanti! non mi sono proprio trovato! ho guidato subito dopo la golf 7 e in confronto mi sembrava una lama affilata, quasi una vettura specialistica ritornato sulla mia vorrei ma non posso, ho apprezzato ancor di più lo sterzo:
ciao, tutte le porsche, con sterzo assistito idraulicamente, sono favolose da guidare; non conosco le ultime serie con sterzo elettromeccanico; e non è un questione di potenza ma di sensazioni di guida, senso di padronanza e sicurezza; da quando ho avuto la fortuna di guidare una 997 mk 2, le altre macchine mi sembrano....poco soddisfacenti
mah....io non sono rimasto così soddisfatto. Ho preferito la mini solo perchè cabrio e mi è durata giusto 3 mesi esatto....non sono un tecnico o grande manico e parlo solo di mie sensazioni,...ma lo sterzo della a1 mi ha davvero deluso.
cambiata poco.....giusto così /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> praticamente solo il disegno dei fari posteriori (come spesso accade in Audi, quelli vecchi erano molto più carini), mentre i fari anteriori cambiano perchè con tecnologia LED, chissà se sono ancora disponibili gli xeno e che design hanno /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Molto carini I fari a led anteriori, visti dal vivo. Per il resto discutibile la adozione di motori 3 cilindri, ma se sono contenti quelli che se la comprano...
il problema è che fra non molto ce li ritroveremo sulle strade /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e di tutte le marche, premium in primis