Se mi ricordo bene alla presentazione mi pare parlassero di 67 k€. P.s. Quel colore mi fa proprio cacare!
Renault, probabilmente dopo le critiche ricevute, esce con una nuova versione della Alpine piu' potente e piu' ottimizzata per la guida sportiva. A110S, la nuova versione ultra sportiva di Alpine https://www.autoscout24.it/informar...aign=201929_IT_B2C_Magazine&utm_term=Artikel1
Avevi parlato della prova che avevi fatto ma non mi sembra di ricordare che fosse questa ma quella precedente, qui dove si parla della Alpine non c'e' scritto nulla di quella nuova, quindi ho ovviato.
il prezzo è stato fissato in circa 67.000 euro che con la tassa ecologica diventano quasi 70.000...senza contare il super bollo... cominciano ad essere troppi; tra l'altro l'incremento di prezzo rispetto alla versione base( oltre 11.000 euro) non è proporzionato al valore aggiunto; cosa volete che costino in più 4 ammortizzatori più frenati e delle molle più rigide? anche le gomme non sono diverse come tipo... mah
C'e' chi non vuole modificare una macchina nuova in garanzia, anche Spinazzola che ha preso la versione normale lamenta delle carenze a livello di potenza motore e assetto, con questa sicuramente si troverebbe meglio
Per i miei gusti, sarebbe molto bella blu' Francia con i cerchi retro', pero' non la comprerei mai, troppo cara e non offre il cambio manuale che invece si puo' avere sulla Porsche Cayman.
Io mi sono fatto una personalissima opinione sulla disputa cambio manuale vs “automatico” nelle vetture sportive con motore centrale/posteriore. La mia idea è che, siccome con questa configurazione devi comunque avere dei rimandi tra leva e cambio, un po’ come avviene nelle vetture a trazione anteriore, e questo tipo di rimandi, per forza di cose, tolgono buona parte del piacere dato da un cambio manuale come quello che invece si trova nelle vetture a motore anteriore e trazione posteriore dove la leva e connessa direttamente ai meccanismi del cambio, allora le case hanno deciso che non valga la pena sviluppare un cambio manuale in quanto questo comunque non arriverà mai a soddisfare quei clienti in cerca della cambiata meccanica precisa analogica, proprio per la configurazione spiegata qui sopra. Per questo motivo io penso che alla fine le case automobilistiche facciano bene a non sprecare soldi nello sviluppo di un cambio manuale su questo genere di auto. E io sono un amante del cambio manuale! Ma proprio per questo sono anche un amante delle auto a motore anteriore e trazione posteriore. Infatti poi vorrei proprio vedere in quanti, tra quelli che dicono che preferiscono la cayman perché ha l’opzione del cambio manuale, poi la comprerebbero veramente una cayman con cambio manuale! Detto questo nemmeno io penso che prenderei la alpine, ma non certo per il cambio!
Hai mai provato il cambio manuale di un Boxster? E' superlativo. Non sono un talebano del manuale e anzi dovessi comprarne una nuova la prenderei automatica, ma non credo che la ragione sia quella che dici tu.
Che peraltro il kit costa anche poco e si monta tranquillamente nel box. Devono aver sbagliato a fare il pricing di quel ricambio
Alpine va prochainement rappeler la plupart des A110 produites jusqu'au 5 juillet 2019, de façon à corriger un problème qui pourrait amener à des casses moteur. Coup dur pour Alpine, qui va devoir procéder au rappel de la plupart des A110 déjà en circulation. En effet, selon le communiqué, les exemplaires soumis à une « forte utilisation » pourraient subir des casses moteur, en raison de l’apparition de particules mécaniques dans le système d’électrovanne de pilotage de la pression d’huile. Dans le même temps, Alpine effectuera une seconde campagne de rappels pour corriger un problème au niveau de l’échappement de la berlinette. En chauffant, il pourrait provoquer la fonte d’un fusible ainsi que de plusieurs cables. La dernière campagne concerne le serrage de la serrure du capot, qui, dans de rares cas, peut-être insuffisamment serrée.