Ufficiale: Alfa Romeo Tonale | prime impressioni, opinioni, pareri, foto, immagini | Pagina 539 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: Alfa Romeo Tonale | prime impressioni, opinioni, pareri, foto, immagini

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da AlexMi, 4 Marzo 2019.

  1. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Le motorizzazione ormai non fanno più vendere.
    Così come gli assetti sportivi, i sistemi frenanti maggiorati, i differenziali autobloccanti.
    A meno che non si parli di segmenti/modelli dove essi rappresentano l'oggetto della ricerca
    (Tipo M, AMG, Quadrifoglio etc).

    Bmw nuova serie 5 ad esempio cosa offre? Quelle motorizzazioni 10 anni fa avrebbero fatto gridare allo scandalo (su quel segmento).
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  2. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.737
    5.269
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.878
    Bmw m340i Xdrive G21
    I "classici" 3.0 6L benzina/diesel li continua comunque a proporre anche sulla nuova serie 5 G6x: da 7/24 ci sarà la 540d col B57 diesel MHEV da 300cv (anche in Italia) e per i benzina c'è la 540i col B58 MHEV da 381cv (questa effettivamente non in Italia).
    Poi ci sarà anche il V8 (S68), ma solo sulla M5 G90/9 ed in quel caso accoppiato ad un sistema PHEV (sistema Plug-in che è direttamente inglobato nella scatola cambio del "nuovo" ZF8 di quarta gen.)
     
    A cortomuso e Cartis 66 piace questo messaggio.
  3. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.930
    2.025
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Quella sì, che è un'Alfa Romeo !...
     
  4. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.930
    2.025
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Rimane sempre il dubbio,...quello a sinistra o quello a destra ?? 8-[
     
  5. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.930
    2.025
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Oltre tutto Stellantis rompe ancora...:evil:
     
  6. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.584
    23.443
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    E meno male, perchè con le motorizzazioni disponibili oggi è veramente scandaloso pensare ad una berlina 4 porte da 2.335Kg di massa, spinta da un 2.000cc a benzina con 330Nm di coppia massima (dati riferiti alla nuova 520i berlina).
    E anche col diesel (520d) c'è da poco da esser contenti dato che la coppia sale un pochino (400Nm), ma pure la massa (2.405Kg).

    Mi lamentavo della Golf 1.6Tdi con 250Nm di coppia (ai quali il DSG non metteva alcuna pezza), ma almeno quella pesava quasi una tonnellata meno di questa balenottera.

    E non è finita: la 530e (ibrida plug-in) arriva a 2.655Kg e la i5 M60 addirittura a 2.895Kg,
    Ma con che materiale le costruiscono? Col piombo?

    La Tesla Model S Plaid ha una massa totale pari a 2.265Kg e mi pare che in quanto a prestazioni ed autonomia non le manchi proprio nulla, anzi....
     
  7. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.845
    13.293
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    Avranno trovato il modo di smaltire le scorie… :biggrin:
    E sulla 5 touring hanno tolto anche il lunotto sdoppiato. … però ci sono tante lucine colorate.:-sick
     
    A Giuseppe D. e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  8. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.584
    23.443
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Forse son quelle che pesano.....
     
    A Giuseppe D. piace questo elemento.
  9. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.737
    5.269
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.878
    Bmw m340i Xdrive G21
    Al giorno d'oggi alle case europee conviene costruire (appositamente) vetture molto pesanti e con motori molto efficienti (e tutto ciò è sempre per merito, anzi colpa, dell'UE).
    Spiego meglio: l'UE impone una sorta di media fra peso vettura/Co2 emessa.
    E' questo il punto.
    Va da sé che, quindi, alle case costruttrici conviene fare vetture molto pesanti unite a motori molto efficienti. Non utilizzano più materiali nobili e leggeri (come l'alluminio) ed i pesi crescono: mi viene da prendere l'esempio della nuova MB classe C, che nel passaggio dalla "vecchia" serie W205 all'attuale W206 è "ingrassata" tantissimo di peso, con motori che però sono efficientissimi a livello di consumi (mi riferisco in particolare ai 4 cilindri diesel OM654 220d e all'OM654m della 300d).
    Al giorno d'oggi quindi conviene fare così, perché in questo modo la "media" (peso elevato e Co2 bassa) è più favorevole per le case costruttrici europee.
    Premesso che una berlina di segmento E, come una serie 5, classe E, A6, ecc., (personalmente) la prenderei solo ed esclusivamente con un 6 cilindri, comunque questi sono i "rilevamenti strumentali" di Auto (fascicolo di 3/24) della nuova 520d (G60):
    IMG_20240426_103943.jpg
    Nonostante la "poca" potenza (197+11cv) ed il peso elevato non mi sentirei comunque di dire che in accelerazione/ripresa sia una vettura lenta...
     
    A Felis piace questo elemento.
  10. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.848
    3.053
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    964.865.367
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Se prendiamo ad esempio Giulia/Stelvio direi in pochi.
     
  11. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.584
    23.443
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Mi pare un bel criterio di cioccolata (per non essere volgari).
    Mi pare scontato che un 1.000cc tricilindrico emetta meno CO2 di un 5.000cc V8, ma se il primo lo mettiamo a spingere un camion, prestazione a parte, quanto efficientemente potrà operare, se costretto a funzionare sempre nella parte alta del contagiri e sempre sottosforzo?
    Capisco che le case si adattino a ciò che la legge impone, ma esistono anche degli scambi d'opinione piuttosto frequenti e bidirezionali tra commissione UE e produttori europei, tant'è che sugli e-fuel si sono imposti ed alla fine sono stati ascoltati.

    A me pare che con la scusa di far contento il legislatore qui si stia risparmiando, aumentando così i profitti (dato che nel frattempo i prezzi aumentano).

    Probabile inoltre che lo scopo profondo non sia quello di ridurre le emissioni (o aumentare l'efficienza), ma quello di disincentivare l'acquisto di vetture endotermiche, dato che se pesanti devono essere, che almeno siano spinte da qualcosa di adeguato.

    Avevo già visto e commentato i valori rilevati dalla balena bavarese.
    Non dubito che siano buoni in funzione dei dati tecnici, ma non mi convinceranno mai a comprarla, nemmeno se facesse lo 0-100 in 4 secondi con un tricilindrico e 5 tonnellate di massa.
    Per me resta una balena spinta dal motore di un tosaerba e quindi è giusta che se la prendano quelli che adorano le lucine colorate.
    Col 6 cilindri se ne potrebbe parlare, ma restano comunque troppi quintali ingiustificati a farmi storcere il naso.
    La mia vecchia F33 pesava quasi 2 tonnellate e già eravamo al limite, ma almeno quella si giustificava per tutta una serie di caratteristiche (rinforzo strutturale per l'assenza del tetto, sofisticatissimo meccanismo di apertura/chiusura dei pannelli in metallo, trazione integrale, ecc ecc), la nuova 5er pesa perfino più del mio cassone.... e ho detto tutto.
     
    A Ubriacone e tretrecinque piace questo messaggio.
  12. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.737
    5.269
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.878
    Bmw m340i Xdrive G21
    Forse non mi sono spiegato bene: la "media" fra KG/Co2 emessa non devi farla fra un 1.000cc 3 cilindri vs un 5.000cc V8, bensì sullo stesso identico motore fra una generazione ed un'altra della stessa identica vettura di pari segmento.
    Prendiamo l'esempio del diesel Mercedes 2 litri 4 cilindri (OM654 che attualmente è il più efficiente della categoria fra i 2 litri a gasolio) sotto al cofano della stessa identica vettura (classe C 220d) di "vecchia" e d"attuale" generazione:
    -La "vecchia" C 220d (W205) aveva un peso dichiarato di 1510 Kg ed emetteva 117g di Co2.
    -L"attuale" C 220d (W206) ha un peso dichiarato di 1680 Kg (+170 Kg) ed emette 116g di Co2.
    Se fai la "media" fra KG/Co2 (ripeto media imposta dai "pagliacci" della UE) a Daimler le conviene (doppiamente) che la sua C 220d W206 sia volutamente "ingrassata", perchè:
    1) ha abbassato la "media" fra KG/Co2 rispetto alla generazione precedente e quindi non deve pagare alcun tipo di multa all'UE per le emissioni di Co2.
    2) non fa più ricorso a materiali nobili (vedi alluminio) perchè volutamente le conviene fare vetture più pesanti e in questo modo al contempo riduce anche i costi di produzione.

    Ma, ripeto, la "colpa" anche in questo specifico caso non è tanto di Daimler, ma solo ed esclusivamente dell'EU che impone alle case costruttrici europee regole (come questa della "media" fra KG/Co2 emessa) a dir poco assurde e discutibili.
    Sulla nuova 5er G60 c'è anche da dire che con la sua lunghezza (506cm) siamo praticamente arrivati alla stessa identica lunghezza di una segmento F di qualche anno fa: calcola che la 7er (F01) era praticamente lunga uguale (507cm)!
    Comunque se prendiamo i pesi dichiarati EU per una 520d rwd G60 siamo purtroppo arrivati a (ben) 1775 Kg, ma a confronto una RR Velar D200 (sempre con un 2 litri diesel 4 cilindri) ha un peso dichiarato di 1928 Kg, quindi in realtà non capisco come fai a dire che una serie 5 G60 pesi di più di una RR Velar...
     
  13. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.930
    2.025
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    A molti beoti, interessati solamente a questi specchietti per le allodole, come lucine led cangianti, mega tablet, e castronerie varie, fanno sicuramente colpo.
     
  14. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.930
    2.025
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive

    :haha
     
  15. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.930
    2.025
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Io non direi proprio...
    Devi prendere anche il segmeto di riferimento, sicuramente affollato, dove devi obbligatoriamente fare meglio degli altri, sia qualitativamente che economicamente.
     
  16. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.848
    3.053
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    964.865.367
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Confronta i dati di vendita di Giulia/Stelvio con 3er/X3 - A4/Q5 - C/GLC e ridimmelo.
     
  17. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    Pensa che c’è gente che compra i SUV.
    E pensa c’è chi compra i SUV coupè: un’aberrazione!
     
  18. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.845
    13.293
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    per non parlare di questo...
     

    Files Allegati:

    A rich20 piace questo elemento.
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.732
    25.077
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Ah questo piace ad @Ale_72 .
    Ed è strano eh. Lui compra auto belle, di solito
     
  20. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.389
    22.564
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Qualsiasi cosa senza tetto ha una ragione di esistere. Anche se è una vasca da bagno rialzata. I miei soldi poi non li avrà mai. Già adesso faccio fatica a trovare una macchina da prendere con i soldi della società della moglie.
     

Condividi questa Pagina