Ufficiale: Alfa Romeo Tonale | prime impressioni, opinioni, pareri, foto, immagini | Pagina 532 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Ufficiale: Alfa Romeo Tonale | prime impressioni, opinioni, pareri, foto, immagini

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da AlexMi, 4 Marzo 2019.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.740
    25.080
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    La storia sta diventando sempre più divertente :D
     
  2. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.116
    572
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    la legge dell'italian sounding è del 2003.
    non è una legge retroattiva, quindi è inutile che postate tutte queste auto prodotte negli anni 80 e 90 con nomi di città italiane
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  3. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.740
    25.080
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Visto che è la terza volta che la citi, si potrebbe sapere cosa indica di preciso?
     
  4. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.116
    572
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)

    costituisce fallace indicazione, anche qualora sia indicata l'origine e la provenienza estera dei prodotti o delle merci, l'uso di segni, figure, o quant'altro possa indurre il consumatore a ritenere che il prodotto o la merce sia di origine italiana incluso l'uso fallace o fuorviante di marchi aziendali ai sensi della disciplina sulle pratiche commerciali ingannevoli , fatto salvo quanto previsto dal comma 49-bis, ovvero l'uso di marchi di aziende italiane su prodotti o merci non originari dell'Italia ai sensi della normativa europea sull'origine senza l'indicazione precisa, in caratteri evidenti, del loro Paese o del loro luogo di fabbricazione o di produzione, o altra indicazione sufficiente ad evitare qualsiasi errore sulla loro effettiva origine estera.

    Costituisce fallace indicazione l'uso del marchio, da parte del titolare o del licenziatario, con modalità tali da indurre il consumatore a ritenere che il prodotto o la merce sia di origine italiana ai sensi della normativa europea sull'origine, senza che gli stessi siano accompagnati da indicazioni precise ed evidenti sull'origine o provenienza estera o comunque sufficienti ad evitare qualsiasi fraintendimento del consumatore sull'effettiva origine del prodotto, ovvero senza essere accompagnati da attestazione, resa da parte del titolare o del licenziatario del marchio, circa le informazioni che, a sua cura, verranno rese in fase di commercializzazione sulla effettiva origine estera del prodotto
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.740
    25.080
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    E torniamo a bomba: se chiamo Milano un'auto, induco a ritenere che l'auto sia prodotta in Italia? Se c'è gente che lo può pensare, piuttosto toglietegli il diritto di voto
     
    A rich20 piace questo elemento.
  6. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.600
    23.449
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Tutto quell'apparato normativo (iniziato già nel 2019) in realtà era nato per i prodotti agroalimentari.
    Anche a me pare sciocco star qui a cercare di capire se gli stranieri acquisterebbero un'auto che si chiama Alfa Romeo Milano convinti di possedere un prodotto "Made in Italy", ma credo comunque sia necessario provare a stabilire un principio.

    Mi domanderei, semmai, se oltre al Parmigiano e alla Mortadella abbiamo ancora tante altre cose da tutelare.
    La Ferrari produce ancora in Italia, ma intanto la sede l'hanno già spostata e se domani gli gira potrebbero spostare anche la produzione. Maserati idem.
    Lamborghini è tedesca, Ducati pure.
    Cosa ci resta? La DR? Auto cinesi assemblate in Molise?
     
  7. Handsome

    Handsome Collaudatore

    309
    293
    6 Dicembre 2018
    Centro Italia
    Reputazione:
    147.335.921
    VW Tiguan 2.0 TDI
    ...L'uso di marchi di aziende italiane su prodotti o merci non originari dell'Italia...
    In pratica non dovrebbe nemmeno avere il marchio Alfa Romeo.

    E' evidente che la questione è solamente politica tra il Governo e Stellantis, la legge è solo una scusa.
     
    A crino70 piace questo elemento.
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.417
    22.570
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Magari il cambio di nome bastasse per renderla meno brutta.
     
  9. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.687
    22.545
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Io l'avrei chiamata Venezia...guarda un po'.
    Dopo Stelvio e Tonale ci stava bene.
     
  10. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.116
    572
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    che poi il nome Milano era già stato usato....c'e' già il salame
    :haha

    dai, anche l'alfa non si può lamentare..
    una settimana di pubblicità gratuita
    e anche se si fosse chiamata Milano la bruttezza dell'auto rimaneva
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.740
    25.080
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Sì ma la norma italiana comunque non vale all'estero, dove potrebbero serenamente chiamarla "palazzo Chigi". Quindi cosa pensano gli stranieri è anche irrilevante
    Poco nazionale tutte venete poi.
     
  12. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.600
    23.449
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Effettivamente....

    Beh, no, tutto è iniziato tramite un accordo con altri paesi. Altrimenti, come dici tu, a che servirebbe tutelare il Parmigiano in Italia se poi chiunque in Cina può prodursi il proprio e chiamarlo allo stesso modo?
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.740
    25.080
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Puoi fare gli accordi che vuoi ma la norma si applica solo in Italia.
     
  14. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.116
    572
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    alfa romeo è un marchio, non è un prodotto.
     
  15. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.600
    23.449
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    https://www.confagricoltura.it/ita/area-stampa/notizie-brevi/accordo-ue-cina-strumento-efficace-per-contrastare-il-fenomeno-‘italian-sounding’

    E ancora:

    L’Italian sounding deve ritenersi illecito allorché determini (1) la violazione diretta o indiretta di una indicazione geografica protetta, o (2) si traduca comunque in un inganno del consumatore circa la provenienza del prodotto.

    Quanto agli strumenti di tutela, possiamo menzionare, con riferimento alla prima ipotesi:

    (i) la disciplina internazionale in tema di indicazioni di provenienza e denominazione di origine contenuta nella Convenzione di Unione di Parigi (CUP) del 1883, nell’Accordo di Madrid del 1891 e nell’Accordo di Lisbona del 1958;

    (ii) la disciplina comunitaria in tema di DOP e IGP contenuta nel Regolamento UE n. 1151/2012;

    (iii) gli articoli 29 e 30 del Codice della Proprietà Industriale a tutela delle indicazioni geografiche e denominazioni di origine.

    Con riferimento, invece, alla seconda ipotesi:
    (a) la disciplina della concorrenza sleale e in particolare il divieto di appropriazione di pregi di cui all’articolo 2598 n. 2 del Codice Civile;

    (b) l’articolo 517 del Codice Penale che vieta la vendita di prodotti industriali con segni mendaci e le norme in tema di tutela del Made in Italy;

    (c) gli articoli 7 e 26, paragrafo 2, lettera a) del Regolamento UE n. 1169/2011, la cui violazione viene sanzionata come illecito amministrativo ai sensi dell’art. 13, comma 1 del D.Lgs. n. 231 del 15/12/2017: ai sensi di tali norme è vietato, fornire - attraverso l’etichettatura o la pubblicità - informazioni sugli alimenti idonei a indurre in errore i consumatore sulle loro caratteristiche, tra cui il paese d’origine o il luogo di provenienza;

    (d) gli articoli 20 ss. del Codice del Consumo, che vietano le pratiche commerciali scorrette, tra cui le comunicazioni idonei a trarre in inganno i consumatori circa l‘origine geografica di un prodotto alimentare;

    (e) il nuovo comma 1-bis dell’art. 144 del Codice della Proprietà Industriale introdotto dal D.L. n. 34/2019
     
  16. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.011
    3.515
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    693.815.040
    e46
    Infatti il problema di quell'alfa è tutto tranne che il nome

    Una legge di cui avevamo bisogno e che ha sicuramente aumentato il PIL del 3% :mrgreen:
     
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.740
    25.080
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Il tafazzismo si vede proprio lì. Invece di spingere a comprare un prodotto (brutto) in modo da aiutare la Casa a mantenere vivi gli stabilimenti italiani, che hanno meno margine e sono in difficoltà, si mettono i bastoni tra le ruote.
    Lezioni di tafazzismo
     
    A rich20 e ndk piace questo messaggio.
  18. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.848
    3.054
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    964.865.367
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Dico una cosa cattiva.
    Fossi in Stellantis prenderei la palla al balzo per chiudere tutto quel che c'è in Italia (che tanto è palesemente un peso) e mandare a spasso non so quanti dipendenti.
    Così da far capire ad adolfino chi ce l'ha più grosso e al contempo togliermi di torno la questione.
     
  19. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.600
    23.449
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Immagino che il programma (di Stellantis) sia già quello.
    L'attuazione non può essere immediata per motivi primariamente tecnici ed economici, ma la via è intrapresa.
    Probabile che la richiesta di incentivi dedicati prevedesse una controfferta a tal riguardo, ma ipotizzo non sia stata ritenuta adeguata.

    Certo, leggere che i nostri capoccioni stanno trattando con aziende cinesi affinché aprano stabilimenti qui non è (a mio modesto parere) confortante, ma questo è ciò che ci resta.
     
    A Pin piace questo elemento.
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.740
    25.080
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Lo stabilimento? :D
     
    A Pin piace questo elemento.

Condividi questa Pagina