Ho comprato il giornale! Mi dite ufficialmente che Cx ha la Giulietta??? Possibile che sia la 1.4Multiair che la Multijet fanno solo 212km??? La Bravo 2.0Mjt da 165cv provata da Auto ha fatto 213km ma soprattutto un 8netti e 29.4sec scarsi sul km da fermo! Altra cosa, si becca oltre 7decimi sul km da fermo dalla 1.4Multiair che sicuramente ha + allungo, ma 7decimi e passa non sono pochi!:exclaim: Io credo e spero che gl'altri giornali troveranno prestazioni migliori, forse era un modello un po' sficato! Ora metto in paragone la consueta ripresa 70/120 e i consumi sempre di Qr: Giulietta: 16/18.2sec Bravo: 13.1/15.9sec Giulietta: Città 14km/l, Statale 17.3km/l, Autostr: 14.4km/l Media 15.2 Bravo: Città 11.9km/l, Statale 14.7km/l, Autostr: 12.8km/l Media 13.1 Forse i rapporti del cambio sono diversi....
Il diametro di sterzata è solo leggermente differente, è proprio lo sterzo che è molto più diretto: diametro di sterzata Giulietta --> 11,4 m diametro di sterzata 120d --> 10,8 m
Certo che sono diversi, ne abbia già discusso, la Giulietta ha rapporti molto più lunghi, ma nonostante questo accellera nello stesso modo, segno di un'efficienza complessiva migliore
ottimo allora. Speriamo non sia artificialmente pesante e povero di informazioni come quello della Bravo.
Aspettiamo i test di Auto e Automobilismo, perchè da quello che è venuto fuori da Qr, non è così e l'ho appena scritto! E' singolare il fatto che su un'Alfa hanno lasciato rapporti + lunghi a discapito della ripresa ad esempio, al contrario della Bravo...
Rispetto alla Bravo, hanno spostato il servomotore elettrico direttamente sulla cremagliera (la Bravo lo ha sul piantone), proprio per dare un feeling più sincero e meno artificiale. Naturalmente va provato per capire se l'obiettivo è stato raggiunto.
Un decimo non cambia la vita, i dati che hai riportato tu sono relativi alla ripresa, non alla accellerazione.
8,3s nello 0-100 contro 8,5s, l'accellerazione è la stessa. In ripresa è ovvio che ci sia differenza, sono proprio i rapporti che determinano la coppia che arriva alla ruota
Dimmi quello che ti pare, ma i dati che ha evidanziato Qr sono scarsi, tranne per i consumi.... Non li metto a paragone della 120d (che cmq consuma ancora meno) perchè non è il caso....
Non mi frega nulla di dire se sono scarsi o meno. Ho semplicemente detto che la Giulietta ha la stessa accellerazione della Bravo (QR vs QR) pur avendo rapporti molto più lunghi; considerazione che finisce li. Se vuoi dire che la ripresa è diversa lo puoi fare, ma questo non nega la mia affermazione. Sarebbe come se io dicessi che il primo GP di F1 quest'anno lo ha vinto Alonso, e tu mi quotassi dicendo: no, il primo GP di moto lo ha vinto Rossi
Ho capito il concetto, ma i numeri parlano da soli....io ti posso dire: nn mi frega nulla dei rapporti del cambio!:wink:
sarà pure efficiente questo motore ma una vel max così bassa con 170cv è a dir poco ridicola... Consuma meno, vero, ma perchè ha rapporti molto lunghi che alla fine penalizzano la ripresa, dote fondamentale per divertirsi su strada. Fossi stato alfista avrei preferito consumi maggiori ma una ripresa e una vel max come si deve, se si prende un diesel da 170cv su una media compatta ci si aspetta che voli!
E' quello che ho detto anchio: questa politica dei rapporti lunghi x far fronte ai consumi, me li sarei aspettati sulla Bravo, non sull'Alfa!
Provate a montare i rapporti della Giulietta sul cambio della Bravo (che è di una generazione precedente): migliorano i consumi si e no del 5%. Qui il miglioramento è abissale, la lunghezza dei rapporti (che adesso sono simili a quelli della serie 1) è solo concausa nel miglioramento.
quoto. aspetto di vedere le prove di auto e automobilismo. spero proprio che le prestazioni siano migliori, soprattutto 0-100 e 0-1000mt
Perchè la Vel max??? Ok che uno c'andrà si e no per il 5% dell'intera vita dell'auto, ma 15km di differenza quasi a parità di potenza è TROPPO!!! Non me lo spiego, considerando che lo Cx dovrebbe essere basso e sotto dovrebbe avere il fondo piatto come la Mito!