Fra l'altro il metano sulle auto è una boiata pazzasca tecnicamente, ma se abbiamo politici dilettanti che lo rendono conveniente per ragioni fiscali cosa dobbiamo fare?
si si, quello che volevo dire é solo che anche puntando sul metano vendi macchine in italia....e poi fine, all estero non vendi nulla, e come dico sempre puntare su un (1) mercato é un pó pochino....per vendere all estero serve altro, e in questo momento fiat non ha questo "altro"...
A tg2 motori dicevano che l'85% di tutte le opel bifuel sono vendute in italia. Ci sarebbe da chiedersi il perchè.
Da me il gpl costa 0.825, in una pompa bianca nei pressi di Napoli (San Gennaro Vesuviano) ho trovato il gpl a 0.700 €/L Dimmi tu...
Ovviamente la mia era una provocazione, so bene il perchè il gpl in italia vende. Ma fa riflettere la proporzione.
quando dovrebbe uscire la versione super sportiva della giulietta? o cmq quali dovrebbero essere le prossime notità della berlina? spero che la versione station wagon non sia come dai render che ho visto
Super sportiva c'è stata la figura sul Plan, ma non se ne sa nulla. Forse con il nuovo V6 Pentastar da 3.2 litri puo' uscirne qualcosa (accoppiata con lo ZF a 9 rapporti). Giulia se ne parla nel 2014.
magari con il pentastar con testata ed altri accorgimenti.. speriamo.. pero se cè stata sul plan.. incredibile concepire che dopo la 159 bisogna aspettare anni per la sucessione
Pochito in meno...ci sono tanti rumor...la cosa sicura è che è stata cassata e riprogettata da zero la TA di 4.7 metri, la TP di 4.9 metri...ora c'è una via di mezzo a TP con uno stile da definire...il problema è solo quello per gli esterni. La banca organi non è più un problema, da quel che ho letto stanno pesando su come focalizzarla maggiormente in ambito confort/sportivo e sopratutto aggiornare tutte le merd§°ate di Infotainment che ora tutti cercano.
Quindi Bec la Giulia è ufficiale nel 2014?:question: Certo che nel gruppo Fiat si và troooppppo lentamente: la gamma Alfa è pressocchè nulla; tirano la carretta solo la Mito che comincia a rallentare nelle vendite e la Giulietta! Non capisco questa volontà dei "boss" di far ridurre Alfa Romeo così!
Io la capisco invece. Stanno lavorando tutto sotto pelle. Stanno riprogettando il modo di progettare auto, e non lanciano ora un'auto tanto per...ma ci pensano e studiano tutto il possibile. Con le nuove tecniche l'auto è in strada in 14 mesi partendo da zero. Ma hanno bisogno di fissare le linee guida. Giulietta (quella che conosciamo noi su C-EVO) è nata in 20 mesi, i 6 di ritardo sono stati causati dalla ridefinizione di plancia ed alcuni particolari.
Spero che ci staranno con la testa, perchè la concorrenza è + agguerrita che mai, soprattutto considerando la crisi mondiale! La Giulia avrà un compito mooolto arduo considerando la triade tedesca com'è messa con la nuova Serie 3, prox Mercedes Classe C e prox Audi A4! Vedere l'attuale gamma Alfa Romeo, fà venire la depressione...
mi auguro solo che torneranno ad adottare un bel frontale incazzato tipo 159, perchè i fari e il frontale ''simpatico'' e ''sorridente'' di mito e giulietta su un berlinone di 4.80 metri sarebbero una boiata pazzesca! non so se mi sono spiegato!
Che ci mettano tutto il tempo che vogliono, ma che escano con un prodotto all'altezza, perché di fallimenti annunciati come quello della nuova Lancia Thema, da italiani e appasionati, ne abbiamo le scatole piene! E la Flavia, ci potrei giurare, seguirà lo stesso destino... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
il problema è che nel caso della 159 hanno ottenuto un frontale spettacolare ma con meccanica del cavolo, spero almeno che stavolta abbiano l'accortezza di coniugare le due cose