A me sembra molto più scatola quadrata e spersonale la Golf, e il muso della Giulietta nei colori scuri mi piace moltissimo, de gustibus...
Oddio, sono vetture di due generazioni diverse. Metti a confronto la F.20 con la Giulietta e poi vedrai che le dimensioni sono similari. A mio avviso, ma sono gusti personali, il frontale della Giulietta è molto più piacevole di quello davvero triste (a tratti ripugnante) della F.20. Tuttavia, come detto, la sensazione è che il design della Giulietta alla lunga stanchi, mentre quello molto più tradizionale della Golf si mantenga più longevo.
Ah beh si si sicuro è cresciuta la F20... Inoltre la considerazione sulla Golf è esatta per quello che è vincente sempre...
Con sospensioni un pelo più alte potrebbe diventare tranquillamente un suv... Stai a vedere che tra qualche mese non esca sul mercato...
Giusto per la cronaca. Giulietta: lungh 435, largh 180, alt 146 nuova 1: lungh 432, largh 176, alt 142 Non mi sembra ci sia poi tutta questa differenza con la nuova.
Concordo. Se penso che una volta su una mini ci stavano 4 persone penso che ci stiamo abituando troppo bene.
Anche in un settembre nerissimo per il mercato dell'auto, continua il discreto successo di Giulietta, anche grazie all'arrivo delle versioni a doppia frizione: Settembre 2011 --> 2.590 esemplari (+21% su Settembre 2010)
Non mi risulta, non esitono auto demo di quel tipo in rete. A meno che non ti facciano provare una destinata a un altro cliente...
Se è così importante chiama il numero verde, faranno il possibile per accontentarti (con me lo hanno fatto).
Certo che non lo è, però cosi come a me sarebbe interessato provare quel motore penso che alla maggior parte dei futuri acquirenti di giulietta con tct interessi maggiormente la versione diesel! Anche se penso che l'averlo proposto sul 1.4 sia stata una mossettina di marketing per promuovere ulteriormente questo motore...
Spaggio i duemila diesel son in lieve flessione, vuoi per il differenziale gasolio/benzina sempre piu' basso, vuoi per i costi assicurativi sempre piu' proibitivi, ed ecco che le case puntano forte sui piccoli benza turbo, oltre che sulla riduzione delle cilindrate dei diesel.
Questo lo avevo fiutato...però i macinatori di km ora come ora continuano a puntare su 2 litri gasolio e automatico a mio avviso!