Cosa vuoi che ti dica, quando provai le due Giuliette trovai i materiali della plancia davvero poverini (ricordo in particolare le manopoline per regolare il clima, che colpirono negativamente pure mia moglie) e comunque l'impressione generale era di minore qualità rispetto alla Golf VI (che ha un mio cugino). Certamente Alfa ha fatto notevoli passi avanti sul piano della qualità, ma, imho, non ci siamo ancora. A proposito delle vendite, a parte gli ottimi risultati nostrani, qualcuno sa i numeri delle vendite in Europa? Ps quanto al discorso scherzoso della prima auto, mio padre (una vita fa...) mi mise in mano le chiavi di una sportivissima Uno 45 Fire 1.0, color cacchetta /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Che missile con i suoi 45 puledri e che tenuta con le sue enormi gomme da 135mm di sezione...
La cosa curiosa è che quella versione, pur avendo un cilindrata identica a quella della mia 750 fire, aveva un motore molto più vecchio ad aste e bilancieri derivato dal 903cc della 127 Scusate l'OT prolungato ma è troppo gustoso...
consumava anche.. cmqper le vendite in europa come vanno per giulietta con l'aggiunta anche delle ultime versioni? in italia va sempre bene?
Abbi solo cura di provarla col selettore del DNA in D. In N ho pensato che fosse rotta, in D è come dovrebbe andare di default.
Cmq l'estetica mi lascia ancora perplesso, oggi ne ho trovata una parcheggiata accanto alla mia, sembrava una monovolume a confronto
Da certe angolazioni, una in particolare (3/4 posteriore), non si distingue per slancio ed elenganza, sembra il culo della bravo. Per il resto a me piace molto! Soprattutto, come la F20 secondo me è un auto che divide, la golf mette sempre d'accordo tutti ma...che noia!
le nuove generazioni di auto son cosi purtroppo.. forse è meglio comprarsi un audi A3 fine anni novanta e spenderci un sacco di soldi sopra in modo da renderla quasi nuova..
Esteticamente ha davvero un posteriore enorme, largo ed alto...nonostante il lunotto posteriore piccolo...la golf è decisamente più aggraziata...sopratutto nel portellone e di linea più pulita, mentre il muso della giulietta è qualcosa di tristissimo a parer mio...stessa pasta della 1er anche se la 1er in certa angolazioni è più aggrassiva sopratutto per uno sviluppo orizzontale della fanaleria! Anche se sono due auto da non paragonare assolutamente... Effettivamente la E87 in confronto è davvero piccolissima...