Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da El Nino, 2 Dicembre 2009.

  1. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Caschi male con me, perchè la mia prima vera auto è stata una Golf GT Special 1.6 101cv del 1996, decisamente più piacevole come erogazione, prontezza e consumi rispetto alla 147 1.6 (presentata quando avevo ancora la mitica Golf III) :razz:
     
  2. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Ti credo ti credo, però con l'arrivo dell'euro 4 il 1600 vw venne portato a 105cv in versione 16v ed era scandalosamente pigro, soprattutto la risposta all'acceleratore era talmente ritardata che alle prime mi si spegneva continuamente :redface:
     
  3. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
  4. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Piccolo aneddoto: un mio caro amico aveva un GT Special III serie come il mio, ed era talmente entusiasta della macchina e del motore, che quando VW presentò il nuovo motore 16v 105cv sulla Golf IV, comprò a scatola chiusa, sicuro che sarebbe stato migliore del "vecchio" 101 cv. Il giorno della consegna non puoi immaginare il broncio... :lol:

    Odiò sempre quell'auto, e dopo solo 2 anni la svendette per prendersi una Mini Cooper S :mrgreen:
     
  5. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
  6. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Eh immagino, mio cugino passò dalla golf 2 1.6 75cv alla golf 4 1.6 105cv, e tutt'ora si sta chiedendo dove fossero questi 30cv in più :-k

    Si, poi anche i consumi erano vertiginosi...
     
  7. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    piu che altro alla fine cè stato un po di dietro front in campo sospensioni o rendono bene uguale o quasi?

    io il 101 cv vw l'ho avuto sulla seat ibiza coupè e non mi sembrava questo granchè a parte l'affidabilità
     
  8. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    ehm....8-[

    non vorrei essere indelicato, ma il doppia frizione FPT ha frizioni della LuK, sviluppate a Bühl in germania...
     
  9. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Vero sono LUK, così come il sistema Multiair è realizzato da INA-FAG Schaffle.

    Volkswagen prende a piene mani da BorgWarner, FGA progetta in loco meccatronica, ma utilizzando comunque fornitore esterni come è giusto che sia. Sarebbe impensabile crearsi da soli una linea adibita - ad esempio - ai pack frizione
     
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    MA? Mah...

    Dalla prova della Lancia Ypsilon 0,9 twinair di Auto 10/2011:

    "D'altronde, che il due cilindri non sia un mostro di economia non lo scopriamo oggi: lo rilevammo già provando la 500 (Auto 12/2010) e semmai la notizia - buona - è che sulla Ypsilon, malgrado il suo peso superiore a quello della cugina Fiat (poca roba comunque: 23kg supplementari su oltre una tonnellata) si riesce a fare più strada, grazie alla rapportatura più lunga delle tre marce superiori.per arrivare a ottenere queste percorrenze è comunque necessario attivare lo Start&Stop ai semafori e ricorrere, come abbiamo fatto noi durante i nostri test, alla modalità ECO attivabile con un tasto sulla consolle: è un "tagliacoppia" che ne limita il picco da 145 a 100 nm, mangiandosi parecchio sprint."

    Ho sempre espresso perplessità sui consumi di questi motori sin dall'inizio e noto che, anche se il tempo passa, il risultato non cambia. Il voto in pagella, per la cronaca, alla voce consumo è 7,5

    Personalmente resto ancora in attesa dei prossimi sviluppi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ps ovviamente la concorrenza, nel frattempo, non credo se ne starà seduta ad aspettare... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    IMHO, sul Twinair ci vuole il TurboMetano da 85 CV
     
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    E comunque tornando alla Giulietta, mi ritrovo molto con i commenti di RS4: circa 6 mesi fa ebbi sensazioni simili in occasione della prova del 1.4 170cv e del QV 235cv, di cui puntualmente scrissi in questo 3D ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    A mio avviso, ha una linea personale e bella, ma che alla lunga rischia di essere poco longeva, imho, mentre i materiali sono una spanna sotto quelli della Golf.

    Notte
     
  13. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Che sia 10 volte più affidabile del tsi è da vedere, è troppo presto per dirlo. Tra l'altro il vero errore commesso in vw è stata la mappatura troppo magra per far rientrare il propulsore nell'euro 5. Non a caso dei tsi mappati non se n'è rotto manco uno, così come, di quelli che hanno rotto, nessuno aveva fatto l'aggiornamento motore. Dal punto di vista prestazionale globale saranno pari, ma riguardo l'erogazione è il tsi a batterlo 10-0. Entra in coppia a 1200 giri e riprende già da 900 giri con qualunque marcia mostrando un'elasticità incredibile grazie al volumetrico, senza contare che tira fino ai 6000 giri senza problemi, mentre l'alfa si ferma decisamente prima...
     
  14. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    Parli dello Schäffler group, che è composto appunto da Luk, ina e fag...

    ovvio che tutti si appoggiano a fornitori (eheh..è inutile dirlo a me come sai!), per questo ha poco senso dire "se lo sono fatti in casa".... l'orgoglio e la fedeltà ad un marchio sono una cosa, la realtà purtroppo spesso un'altra
     
  15. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Esatto loro :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Abbiamo comprato dei loro cuscinetti a doppia ralla per i mozzi ruota della FormulaSAE, gran bei pezzi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Per il discorso "fatto" in casa. Volkswagen - per quanto ne so - chiede solo gli estremi a Borgwarner che gli realizzare i cambi, mentre Fiat progetta in parte ed industrializza fuori.
     
  16. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    A bagno d'olio da 250 a 350.. Fino a 250 è a secco anche il dsg.
     
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ovvio, magari anche qualche vite viene comprata dai fornitori, ma è un cambio sviluppato in casa e assemblato in casa. VW si è appoggiata in toto a un fornitore esterno.

    Molto meglio avere le competenze in casa, e il CRF non è secondo a nessuno
     
  18. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Gruppo quest'anno schifosamente in crisi con le consegne dei cuscinetti più stupidi. ](*,)
     
  19. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    E dei consumi dei diesel non ne parliamo? Le prove di 4r di qualche mese fa davano valori similari a quelli del mitico 20d bmw 177
     
  20. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Con il 140cv sono riuscito in extraurbano pianeggiante a fare 28 km/lt reali...
     

Condividi questa Pagina