cerchiamo di essere obiettivi però.........col marchio Dodge non avrebbe potuto vendere più di quanto ha venduto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> se c'aveva appiccicato il marchio VW, ne vendevano migliaia......visto che hanno venduto anche quel furgone inguardabile del Touran /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
a parte pt cruiser e voyager decaduto con il nuovo modello che diventa poi il nuovo monovolume lancia.. forse era meglio prendesse il modello precedente..
Però parliamoci in modo chiaro. Quanti conoscevano il dodge? Praticamente nessuno. Era ovvio che non vendeva. E' un po' come dire che le alpine vendono poco. Per forza, sono ben pochi coloro che sanno della loro esistenza.
Non puoi ridurla così semplicemente. Le logiche di gestione e attuazione industriali sono complesse e variegate. Non è tutto bianco o tutto nero. Comunque chiudiamo qui l'OT :wink:
Si torna a parlare di giulietta? Quando azz arriva questo cambio a doppia frizione che mi avevano promesso già a marzo?
Peccato che le alpine siano prodotti di nicchia, nulla a che vedere proprio... Non c'entra nulla. Non mi pare che sia sconosciuta la chrysler in Italia, non diciamo assurdità
A me sembra che le assurdita' le dica tu :wink:. Nessuno sta dicendo che Chrysler sia sconosciuta in Italia, ma certamente non e' conosciuta quanto Fiat. Chiedi a chi non e' appassionato di auto cosa sia Chrysler, oppure chiedi il nome di un paio di modelli di tale casa a chi non segue il mondo dell'auto. Senza contare la rete di vendita e service della casa americana (qui a Salerno la concessionaria Chrysler e' chiusa 2 anni fa) che fa semplicemente ridere :wink:.
Io penso che sprido intendesse dire che è un'assurdità confrontare la poca conoscenza del pubblico di un prodotto di nicchia come alpina con quello di un marchio sconosciuto perché non vende, ma tutt'altro che di nicchia come chrysler.
Infatti dicevo di dodge, non di chrysler. E poi il mio era un esempio generico, non specifico. Se chiedi dei modelli dodge, probabilmente la maggior parte ti dirà la dodge viper, non certo la journey. Vorrei vedere se una golf, o qualsiasi auto di successo, con il marchio dodge venderebbe come l'originale.
Ci hanno provato con la Caliber. Ma il marchio Dodge in Europa è praticamente sconosciuto. Ha più presa Jeep o Chrysler.
Ha relativamente piu' presa Jeep o Chrysler Mick, perche' ovviamente il comune utente "ignorante" mai si sognera' di prendere in considerazione un certo tipo di prodotto, che invece magari con un marchio piu' conosciuto ed una rete assistenziale capilare, avra' molte piu' chance di vendita (ovviamente Imho) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ah certamente. Qui in italia nessuno considerava la Journey, marchiata FIAT praticamente ha una seconda giovinezza.
Si e lo ribadisco. Anche solo accostare i due marchi è offensivo per alpina... Se non ha avuto una rete di vendita capillare magari è semplicemente perchè non incontra il gusto degli europei (o meglio ancora degli italiani). La Skoda ha goduto del marchio vw non per il marchio in sè, ma per la qualità che garantiva la vw e che nei fatti ha risollevato dal baratro la skoda. Se vw avesse preso la skoda e l'avesse commercializzata mettendoci sopra soltanto il logo non l'avrebbe comprata nessuno. Chrysler è superiore alla vecchia skoda per fortuna, almeno questo...
ecco bravo, a questo proposito: sai se è prevista una qualche versione ibrida?!? io qua ho notizie discordanti! Per fortuna abbiamo in officina un meccanico italiano, che forse mi da qualche delucidazione! ciao