Perchè siamo "cretini" noi che andiamo a comprare una Passat, quando con gli stessi soldi ci compriamo una Skoda che ha finiture da Audi e prezzo da Volkswagen.:wink:
Infatti all'estero, soprattutto nei paesi nordici, la Skoda vende un botto. Ma gli italiani non vorrai mica che comprano una Skoda è!
Visto che il mercato di un certo tipo di auto è composto da 'cretini' non vedo perchè suicidarsi commercialmente proponendo formule che hanno dimostrato di non funzionare oltre ogni ragionevole dubbio. In VW ancora piangono per la Phaeton...
Non ci giurerei... Per quanto riguarda "suicido" non faranno una 169, dato che 166 non è stata apprezzata. Tanto per dirne una, ma "ripiegano" su Maserati.
la pubblicità della skoda, quella dove la tipa se ne va e dice: "io volevo spendere molto di più" è verissima. Al giorno d'oggi se ne puoi spendere 35 mila ne puoi spendere anche 7 o 8 mila in più per prenderti un marchio premium. Non metto in dubbio che la skoda sia un'ottima auto ma chi la compra non è il cliente tipo che fa girare il mercato e che cambia auto ogni 4 anni ma è quello che se la tiene 10. Fare politiche e marketing di prezzo su questa fascia di mercato per me è una cavolata.
un po' come i rolex, meccanicamente sono imprecisi e il loro movimento non è nulla di che, un citizen che costa 10 volte di meno ha più accessori, è numericamente più venduto ed è nettamente superiore ma un rolex resta un rolex e chi può permetterselo non si sogna neppure di acquistare un citizen
E questo per le persone complessate che hanno bisogno di cercare prestigio per compensare quello che non hanno è fondamentale
secondo me starà sotto i 35 mila perchè è un motore base per il modello e la macchina è una rivisitazione di un vecchio modello quindi progetto ammortizzato
per cosa uno stemma e qualche braccetto di sospensione e mezzo ingranaggio della scatola guida e rivestimenti di interni? sicuramente meno di progettare,creare ed organizzare un modello nuovo
In effetti non vedo come possano averci speso molto riprendendo un progetto già esistente...se ci hanno pure speso molto, bell'affare!
Mi pare che dicevano di averci speso per renderla di gusti più europei rispetto all'originale. Se non sbaglio era su un numero di 4ruote o auto.
Il discorso quanto ci ho speso, quanto ci guadagno esula. Ci sono dei meccanismi industriali che permettono di svincolare il prodotto dalla catena di produzione ed assegnargli solo i costi diretti, mentre gli indiretti ce al si gioca nel periodo. In questo modo si può posizionare un prodotto upmarket o downmarket senza "perderci" e ritornare comunque dell'investimento.
ma che c'hanno speso... magari c'avessero speso realmente... Le logiche industriali in questo caso non so quanto avranno successo. Mentre skoda si basa su un prodotto di grande successo europeo, fiat si basa su un prodotto di scarso successo europeo Sarà un caso ma in Italia le chrysler non hanno mai avuto alti volumi di vendita...