Dai termini usati sembra che abbiano guidato una murcielago in città /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />..altro che giulietta AlVolante quando non sà cosa dire tira sempre fuori: "scarsa visibilità posteriore" /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Se lo scrive al volante, siamo a posto... Io la QV l'ho provata per due volte, di cui la seconda nel traffico delle 5 a Firenze: nonostante la frizione l'abbia utilizzata parecchio, era tutto fuorché affaticante, anzi. Sugli impuntamenti della prima marcia, in effetti, un paio di volte al semaforo è stato necessario insistere un po', ma non mi è parsa una tragedia. Lo sterzo, poi, acquista una certa corposità solo col manettino dna nella posizione più estrema, diversamente è un burro. Dietro, in effetti, si vede pochino, ma ci sono i sensori e la concorrenza non fa di meglio. Insomma, più che altro, se sembra qualcosa, sembra che Al Volante la macchina non l'abbia nemmeno provata...
anche la mia (che non ha 235cv e non è una alfa) affatica la gamba per via della frizione pesante ed ha scarsa visibilità /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e a volte si impunta il cambio...... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Dando un'occhiata alle rivali della QV che propone AlVolante abbiamo la classica GTI,poi la Leon Cupra R (prestazionalmente mi sembra su un altro piano avendo anche 25cv in più..però non ricordo i dati ora) e la 3 MPS che è quella che costa più di tutte da listino....3000€ in più....poi se vai in conce mazda a ordinarne una secondo me con 26-27000€ la prendi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Se ci si limita a guardare l'aspetto dinamico la Leon Cupra R è un gradino sopra tutte e con un rapporto prezzo/prestazioni più vantaggioso.
E poi con 'sta storia della frizione pesante che affatica la gamba... Tutte signorine siamo diventati! Vorrei oggi vedere il commento sulla frizione di un Maserati 224 del 1989... Quella si che richiedeva gemelli e quadricipiti belli tonici Si scherza, eh /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Io oggi ho usato un'auto con il cambio manuale...non ero più abituato a schiacciare la frizione....mi si è pure spenta entrando in garage /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />...per non parlare del male alla gamba che non era più abituata a lavorare /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
insomma...non giudicare un guidatore da come usa le mani è come non giudicare un attore porno da come scop*!!! andrà anche forte (difficile d giudicare da un video così), ma guida da bravo tamarro italiota, con errori grossolani come lasciare il volante in certe situazioni...boh, non mi sembra un buon esempio per i 18enni che si fanno le s*gh* su quel video! per non parlare del fatto che è almeno 15 cm troppo lontano dal volante! mah, mi sembrano semplicemente cattivi esempi, come quel poveretto di easy driver che guida con la giacca e a 2 metri dal volante, con le braccia belle stese...brutta cosa! ciao
Tutto vero, però alla fine il tempo non è affatto male, considerando il fondo umido. Segno che l'auto è valida e va forte, ma evidentemente anche lui ci mette del suo pur commettendo il più grossolano errori di guida, ovvero la posizione di guida.
E' vero che è un cattivo esempio, ma è anche vero che non è un video fatto per dare l'esempio, ma per tutt'altro scopo. Io sono il primo che guida con le mani sempre alle 9.15 e i gomiti a 90°, anche quando metto la macchina in garage. Però non si può dire che quel guidatore sia un fermo, secondo me. Tutto qui, non volevo giustificarlo
nono, non parlo di fermo o no, quello non mi interessa, dico che su alvolante se la menano da matti con sti video, poi mostrano comportamenti scorretti (e in pista pericolosi...digli di guidare così con una posteriore...) e guidatori poco tecnici, insomma, proprio come la rivista!