Ci mancherebbe altro, a distanza di 10 anni! Tralasciando i gusti estetici (trovo la 147 infinitamente più personale e caratteristica della Giulietta, nonché più accattivamente), la 147 si propose nel segmento C "dal nulla" con una linea originale, motori a benzina che, seppur di nicchia e castrati dalle norme antinquinamento), erano Alfa (ts e busso), pianali sviluppati ad hoc e scelte tecniche di prim'ordine. Il tutto però con componentistica Fiat e pecche di costruzione evidenti. Adesso, a distanza di 10 anni, ci tirano fuori una Giulietta che nasce sul pianale della Bravo (e guardando si nota palesemente la derivazione dalla Bravo, le proporzioni sono le stesse), i motori sono (seppur ottimi!) quelli che condivide tutto il gruppo, la componentistica in parte è la solita fiat (osceni la pedaliera e i devioluci, giusto per dirne 2) e avantreno macpherson Io lo vedo un passo indietro, una 147 forse e dico forse l'avrei comprata, una Giulietta proprio no. Non ci dimentichiamo che la 147 esordì sul mercato con 2 forti handicap, motori solo a benzina e carrozzeria solo a 3 porte, la Giulietta parte già avvantaggiata.
Ma la qualità non dipende mica dagli anni (come dimostra BMW che ad ogni generazione la peggiora anzichè migliorarla). E non dimentico nulla, neppure che 147 uscì sul mercato con il diesel 1.9 da 115cv, e che la versione a 5 porte arrivò solo qualche mese dopo per ragioni di marketing, altro che handicap.
Per cortesia non andiamo OT Comunque c'è da dire che anche altre prove di durata portate da 4R, sia su una 500 1.4 a benzina e Jaguar XF 3.0 DS i consumi medi si sono mantenuti quasi inalterati tra inizio e fine e dopo un periodo di utilizzo di 150 e 100mila km. La Jaguar XF 3.0D ha percorso rispettivamente: Consumi in Km/l , Inizio - Fine (100mila km) Citta: 9,6 - 8,3 Statale: 11,9 - 13,6 Autostrada 11,6 - 12,9 Medio 11,0 - 11,2 La Fiat 500 1.4 100CV Consumi in Km/l , Inizio - Fine (150mila km) Citta: 11,0 - 10,8 Statale: 13,7 - 15,0 Autostrada: 10,8 - 11,5 Medio 11,8 - 12,4 E le prestazioni sono di poco diminuite, con un vantaggio in ripresa ed accelerazione per tutte e due. A questo punto, cinematica poco efficiente per giulietta o esemplare fallato?
Le prestazioni della 50 1.4 son cambiate fisso, la diff è notevole in ripresa e in acc., scende sotto i 10 secondi nello 0-100. Per la Giulietta non accade. Qua a 100k km i consumi diminuiscono, con un guadagno di 0.6 km/l. esemplare fallato?? sarebbe? da cosa? perchè le prestazioni cambiano di niente e i consumi aumentano?
Lungi da me voler giustificare il prodotto, ma sono incuriosito del perchè "cambi" in questo modo Giulietta.
/emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Allora non capisco come mai la Giulietta, a differenza delle altre auto provate, abbia questo peggioramento su tutti i fronti. Esemplare fallato (cioè difettato) o magari è proprio così di natura? Questo è il mio cruccio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
è la verità purtroppo e non il solito luogo comune... :wink: Lancia è già colata a picco, almeno l'Alfa è ancora salvabile...
Fiat significa tutto e non significa niente, è solo una impresa, e come tale fatta di uomini, che cambiano. Sarebbe sufficiente che qualcuno ci credesse e ci investisse dei soldi (e non è detto che non stia accadendo).
Si ma finchè acquisisci case come Chrysler capaci di fare pianali e motori non adatti al mercato italiano...... Chissà se alfa fosse finita in mano a vw come sarebbe ora.......magari molto peggio eh.......
Fiat: motori e pianali in condivisione (che è il male minore, in ottica soprattutto economica, quindi passi), componentistica. Non sopporto la pedaliera IDENTICA alla fiat punto 1 serie, il devioluci pari pari della punto evo e tutte queste piccole grandi cavolatine che fanno respirare un'aria tutt'altro che premium. Paradossalmente, c'è meno vw in una leon (che è pari pari spiccicata ad una golf!). Questa macchina manca di quell'atmosfera curata, particolare e ricercata (anche nella meccanica) che deve contraddistinguere un'alfa, a mio avviso, non parliamo di skoda o renault!
Fatta di uomini che pur cambiando negli anni continuano a ragionare in maniera alquanto discutibile...