su Q.R di genn la Giulietta nel periodo genn/nov 2010 le imm. in Italia sono stimate in poco più di 13.000 unità
Non ancora, se ti puo' interessare posso dirti che l'altro giorno, da un noto preparatore della zona, mi han detto che ne han mappata una appena uscita (Agosto). Ha rullato 235cv da originale, 265cv con una mappa abbastanza conservativa. Banco Cartec, temperatura 27 gradi (altissima).
quindi i 235cv originali ci sono. secondo voi il 1750 tbi avrà un altro step di potenza intorno ai 270cv?
Non cominciano a esser tanti i cavalli da scaricare tutti all'anteriore? Sull'asciutto ancora ancora, ma sul bagnato dyno giulietta qv 226cv a 4800 giri. Motore morto sopra i 5500 giri. Strano. Qualcosa forse non va?
Mi pare che un po' tutti i motori di ultima generazione del gruppo sono poco a loro agio agli alti regimi. Anche per il 1.4mpa ho letto spesso commenti sul fatto che oltre i 5.500rpm non ha senso andare... D'altronde, cominciano a spingere molto in basso /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
purtroppo con sta storia del downsizing e del fare i motori tutti turbo...saranno tutti più o meno così..
Si adottano turbine molto piccole per avere spinta in basso e zero turbo-lag, e in alto diventano asfittiche. Sotto però spingono bene, ai regimi di uso più frequente...
+ che la potenza, è la coppia di questo motore che è fantastica....con una mappa avrebbe + coppia del vecchio 3.0d da 204cv!:wink: Ovvio che il nuovo 2.0Turbo BMW avendo anche una cubatura maggiore, parte avvantaggiato da questo punto di vista, ma considerando che il Turbo Fiat è solo un 1.750, tanto di cappello!
troppi? dimmi con 235cv chi fa meglio. secondo me il dato è giusto sperando che nelle prove sia rispettato