Di mito ce ne sono moltissime in più...neanche ci si fà più caso...di Giulietta qua a roma una al giorno se ne comincia a vedere.
eppure è al secondo posto nelle vendite nella sua categoria.. cmq con la nuova motorizzazione multijet da 140 cv aumenterà di una buona percentuale le vendite.
Infatti, secondo me piu' che le sensazioni e gli avvistamenti contano i numeri del mercato, e quelli le stan dando ampiamente ragione, almeno per il momento :wink:.
Sono in netto ritardo con la motorizzazione JTDm 140cv e TCT sui diesel, fossero stati piu' celeri nel completare la gamma motori/cambi imho le previsioni sarebbero state rispettate :wink:.
Infatti dovrebbe essere quello il metro di confronto. Occorre tenere presente però che le stime sono state fatte con un mercato che valeva molto più di oggi, e che le consegne della 1.6 JTDm (che doveva essere la versione più venduta) sono bloccate per via del noto problema. L'articolo di Automobilismo, che ho riportato per cronaca, pecca comunque di eccessivo ottimismo, confronta i dati di vendita del marchio senza contare che al posto della Giulietta l'anno passato c'era la obsoleta 147.
Estero? What's estero? In Tedeschia Giulietta è scontata sulle pronta consegna di 4000€ Sono ancora lontani i numeri. Io spero per loro che possano raggiungere tale traguardo con pochi mesi di ritardo.
Dici Niko? In ogni caso, imho, non è ammissibile pensare di concorrere con una vettura come la Golf, con una gamma di motori così poco estesa e senza una trasmissione automatica/doppia frizione disponibile da subito!
Si, era quello che intendevo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ho sentito di recente, nel corso di una trasmissione, che il gruppo Fiat non campeggia nelle prime 10 posizioni nelle vendite, in alcun segmento, in alcun paese UE!
Concordo assolutamente Gio, ma spero che con il passare del tempo e con l'aumento delle vendite, e quindi degli introiti da destinare a ricerca e sviluppo, cambi anche questo tipo di ritardo e, per certi versi, disorganizzazione :wink:.
Lo spero anch'io, anche se impressiona leggere ogni mese che, a fronte di un calo XX% del mercato in generale, FGA perda XX+Y%...
FGA è in crescita anche grazie ad AlfaRomeo. Eppoi con lo scorporo di Fiat Industrial è destinata a crescere molto.
In crescita? Attualmente non mi pare proprio. Lo spero per il futuro... A novembre: mercato in calo del 20%, sia per consegne che per prenotazioni, mentre Fiat cala del 30%... (fonte Auto)
Si, ed è gravetto... Ma attendiamo qualche test ulteriore /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />